“Questo è il segno dell’Alleanza”

«È ormai tempo di svegliarvi dal sonno, perché adesso la nostra salvezza è più vicina di quando diventammo credenti Il giorno è vicino». Si impone un cambiamento radicale che spezza e trasforma la «routine» quotidiana: Gesù è atteso e ciascun credente predispone nella propria vita, lo spazio per accogliere la sua presenza. La Parola che si è fatta carne parla in questo tempo, … Continua a leggere
La corona di Avvento è una tradizione popolare e familiare nata nelle comunità evangeliche del nord Europa nella prima metà dellOttocento. Un secolo dopo si trova anche in tante famiglie cattoliche come manifestazione della pietà popolare. La corona di Avvento non è presente nei libri liturgici, può essere un untile strumento anche in chiesa. Tuttavia, il nostro suggerimento, è quello di optare per … Continua a leggere
Il tempo liturgico dellAvvento, con il quale diamo inizio a un nuovo Anno liturgico, ci dà una forte spinta in avanti facendoci guardare a quella grande realtà che ci viene incontro (adventus) che è la vita eterna, quell«Avvenire» che deve compiersi e che ci sta venendo incontro. Solo nellultima domenica di Avvento, infatti, ricorderemo lo storico venirci incontro di Gesù nella nostra carne così come … Continua a leggere
Non a caso lAvvento coincide con le settimane che precedono il solstizio dinverno, il periodo più buio dellanno, quello in cui si intensifica lattesa che la luce vinca loscurità e le giornate si facciano più lunghe. È un segno, e allo stesso tempo un indicazione. Come succede camminando al buio, quando bisogna continuamente verificare la propria direzione pronti a riorientarsi tutte le volte … Continua a leggere