150 ANNI DI MISSIONE SALESIANA

L’11 novembre 1875 partivano da Genova verso l’Argentina i primi missionari salesiani

Ci uniamo alla festa della famiglia salesiana per i 150 anni di missione, iniziati l’11 novembre 1875 quando don Bosco salutò dieci confratelli diretti verso l’Argentina. Da allora, la presenza missionaria salesiana, tra SDB e FMA, è cresciuta fino a raggiungere ben 136 diverse nazioni per annunciare l’amore di Dio soprattutto ai più giovani e offrire loro la possibilità di una nuova vita spirituale e – come ben sappiamo, secondo lo stile di san Giovanni Bosco – anche materiale.

Il miglior modo di festeggiare un anniversario di questo tipo è sicuramente quello di continuare a inviare missionari: l’11 novembre 2025 verrà dato il via alla 156° spedizione missionaria salesiana. 19 missionari di varie nazionalità andranno in 10 diversi Paesi in 4 continenti: per sapere chi partirà e la sua destinazione, cliccate qui.

Sabato 8 e domenica 9 novembre a Valdocco si ritroveranno le ragazze e i ragazzi tra i 18 e i 30 anni che, negli ultimi anni, hanno vissuto un’esperienza di missione salesiana, in Italia o all’estero. beAMission sarà un’occasione per ritrovarsi, raccontarsi e continuare insieme il cammino missionario. Cliccando qui potrete avere maggiori informazioni e il calendario della due giorni.

Infine, ognuno di noi potrà visitare la mostra “Splendete come astri nel mondo” proposta dal MGS Movimento Giovanile Salesiano: cliccate qui per saperne di più.

Come comunità missionaria diocesana, siamo grati al Signore per quanto ha operato nel mondo attraverso i missionari e le missionarie salesiani: siamo certi che il suo Spirito continuerà ad accompagnarli e a far sbocciare i fiori più inaspettati tra i giovani e non solo.

condividi su