Archivi

“Missionari di Speranza tra le genti”, messaggio del Papa per la GMM 2025

Nel messaggio di Papa Francesco per la ricorrenza del 19 ottobre 2025, l’invito ad essere artigiani di speranza

In un mondo lacerato dalla mancanza di relazioni, da cui scaturiscono tante delle ferite del nostro tempo, papa Francesco nel messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2025 propone a tutti i battezzati di diventare Missionari di speranza tra le genti, ovvero “artigiani di speranza, restauratori di un’umanità spesso distratta e infelice”. Come comunità cristiana, occorre essere “gente di primavera, con uno sguardo sempre pieno di … Continua a leggere »

condividi su

“Sulle rotte del mondo”

Il 18 giugno la benedizione dei giovani che vivranno un’esperienza estiva in missione – con FOTOGALLERY

Anche quest’anno diversi gruppi di giovani della nostra diocesi hanno scelto di dedicare le loro vacanze estive a un’esperienza particolare: l’incontro con chi vive in un altro Paese, un’altra cultura, una Chiesa sorella, attraverso un viaggio missionario. Partendo da Torino, raggiungeranno il Brasile, la Mongolia, il Kenya, il Guatemala, l’Angola, la Costa d’Avorio, il Tanzania, la Tunisia, la Sierra Leone: davvero viaggeranno “sulle rotte del mondo” … Continua a leggere »

condividi su

Cammini di comunità

Newsletter dell'Area Annuncio e Celebrazione

A partire dal mese di maggio 2025 la newsletter mensile “Cammini di comunità“ dell’Area Annuncio e e Celebrazione fornirà informazioni sulle iniziative organizzate dagli uffici di area. 👉 Iscriviti ora alla newsletter e cammina con noi nella bellezza dell’annuncio e della celebrazione della fede.

condividi su

ARTIGIANI DI SPERANZA

Dal 27 al 30 agosto si terranno ad Assisi le Giornate di formazione e spiritualità missionaria

Sono aperte le iscrizioni alla 23° edizione delle Giornate di formazione e spiritualità missionaria che si terranno ad Assisi dal 27 al 30 agosto 2025,  ed il cui tema fa memoria delle parole di papa Francesco: «Davanti all’urgenza della missione della speranza oggi, i discepoli di Cristo sono chiamati per primi a formarsi per diventare “artigiani” di speranza e restauratori di un’umanità spesso distratta e infelice». Un … Continua a leggere »

condividi su

“il VoltoProssimo”, Festival della Missione a Torino

Dal 9 al 12 ottobre 2025: aperte le iscrizioni

“il VoltoProssimo” è il tema del Festival della Missione 2025, promosso da CIMI e Fondazione Missio, che si svolgerà a Torino dal 9 al 12 ottobre prossimi: quattro giorni di incontri con ospiti internazionali, arte, musica, ecologia integrale e tanto altro. Il tema ci stimola a riflettere per provare a rispondere alla domanda: a chi mi faccio prossimo? A chi mi avvicino, nella straordinarietà degli incontri quotidiani? … Continua a leggere »

condividi su

182 ANNI DI INFANZIA MISSIONARIA

Il 19 maggio una preghiera online per il “compleanno” della Poim

La Pontificia Opera dell’Infanzia Missionaria (Poim) compie 182 anni. Per celebrare quest’anniversario, Missio Ragazzi (il settore della Fondazione Missio che rappresenta la Poim in Italia) ha organizzato uno speciale momento di preghiera on line in cui i ragazzi missionari italiani affideranno alla Vergine Maria tutti i desideri, i sogni, le preoccupazioni dei bambini del mondo. L’iniziativa si colloca all’interno della proposta “Un’Ave Maria per…” (clicca qui per approfondire) e prevede che … Continua a leggere »

condividi su

Missio Ragazzi: “Un’Ave Maria per…”

Iniziativa di preghiera per il mese mariano: i bambini pregano per i bambini

Prende spunto dallo slogan dell’ultima Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi, ovvero “Andate ed invitate tutti alla festa!”, la proposta di “Un’Ave Maria per…” 2025 che Missio Ragazzi ha elaborato per il mese di maggio. E’ un percorso di preghiera e solidarietà che accompagna bambini e ragazzi alla scoperta della figura di Maria, onorata e venerata dalla Chiesa in ogni parte del mondo. Il percorso è composto … Continua a leggere »

condividi su

SPIRITUALITA’ MISSIONARIA

Una nuova pagina sul sito per offrire spunti di meditazione

Da dove nasce la missione? Dalla personale esperienza di Dio e dal desiderio che altri vivano la stessa relazione intima con il Padre.   Per nutrire questa relazione, è importante prima di tutto approfondire la Parola: per questo abbiamo creato una nuova pagina dedicata alla Spiritualità missionaria, in cui troverete: Il commento al Vangelo della domenica Il commento all’intenzione di preghiera mensile del Papa: vista … Continua a leggere »

condividi su

TESTIMONIA LA GIOIA

Il 18 maggio a Torino la festa finale del percorso di Missio Giovani Piemonte

Dopo aver visitato varie diocesi della nostra regione, il percorso proposto da Missio Giovani Piemonte torna a Torino per vivere l’ultimo appuntamento: una grande festa dove non mancheranno l’ascolto di una testimonianza missionaria, la celebrazione e soprattutto la voglia di stare insieme e moltiplicare la gioia della missione.   Il ritrovo è per le 10 all’Arsenale della Pace del Sermig (piazza Borgo Dora). In apertura … Continua a leggere »

condividi su

“Andate in tutto il mondo”

Quinta tappa dell’Itinerario formativo di Missio Ragazzi, per il tempo di Pasqua

E’ arrivato il Tempo di Pasqua e la proposta per l’animazione missionaria dei più piccoli offre un approfondimento sul brano del Vangelo di Marco (Mc 16, 15-20) nel quale Gesù risorto invita i suoi apostoli ad andare in tutto il mondo e predicare il Vangelo ad ogni creatura. E’ questa la Parola di Dio da cui partono tutti i contenuti della Scheda 5. La video-testimonianza che in ogni tappa dell’Itinerario … Continua a leggere »

condividi su