Missio Ragazzi propone, per vivere la Settimana Santa in famiglia: “Pellegrini di Speranza”, un modo per mettersi in cammino come fece Gesù «che andò a Gerusalemme per offrirsi – una volta per tutte – per cancellare tutti i nostri peccati. Gesù ci chiede di riconoscere in Lui la porta della speranza che ci conduce al Padre».
Il cammino da fare non è da turisti o viaggiatori ma da pellegrini, per raggiungere la porta che apre il cuore alla speranza.
È un cammino di conversione, che vuol dire cambiamento radicale, modifica delle azioni quotidiane per fare la volontà di Dio.
I passi della Settimana Santa, dalla Domenica delle Palme alla Domenica di Pasqua, sono l’occasione per percorrere cinque tappe insieme in famiglia, cinque brevissimi momenti di preghiera e riflessione.
Per ogni tappa (Domenica delle Palme, Giovedì Santo, Venerdì Santo, Sabato Santo e Pasqua) i ragazzi pregano insieme agli adulti, in famiglia, con l’aiuto di una scheda suddivisa in quattro parti: un brano evangelico; una breve riflessione sul suo significato; le curiosità su una parola chiave attinente; un’orazione.
Il passaporto del pellegrino e i francobolli completano l’iniziativa. Ad ogni tappa i ragazzi, dopo aver letto la scheda, ritagliano i francobolli e li incollano nell’apposito riquadro del passaporto.
Per il giorno di Pasqua i ragazzi completano il percorso.
Cliccando qui troverete istruzioni e materiali per vivere il momento più atteso dalla Chiesa: la Pasqua.
Buona Settimana Santa!