Archivi della categoria: Ufficio Missionario

PERCORSO NAZIONALE MISSIO ADULTI E FAMIGLIE 2025-26

Il 3 novembre parte il percorso con un webinar

Dopo il percorso di formazione e spiritualità che il settore Missio Adulti&Famiglie ha ideato per lo scorso anno pastorale, ecco una nuova proposta per il 2025/2026. Il programma è stato ideato da alcuni adulti e famiglie missionarie che sin dallo scorso anno si sono messi in gioco ed è costituito da tre webinar di informazione e scambio su tematiche sociali, due appuntamenti di lectio divina in Avvento e Quaresima e un week-end (in presenza) … Continua a leggere »

condividi su

MISSIONE COME… il percorso per il 2025-26

“Artigiani di speranza, restauratori di umanità” il tema. Quattro appuntamenti dal 14 novembre 2025

“Davanti all’urgenza della missione della speranza oggi, i discepoli di Cristo sono chiamati per primi a formarsi per diventare “artigiani” di speranza e restauratori di un’umanità spesso distratta e infelice”: così scriveva papa Francesco nel messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale che abbiamo appena vissuto. L’invito esplicito a formarci non può cadere nel vuoto, proprio oggi che cresce la consapevolezza che come persone e ancor … Continua a leggere »

condividi su

CONDIVIDERE LA MISSIONE VISSUTA

Missio Giovani Piemonte riparte l’8 novembre da Novara

Sono davvero numerosi i ragazzi e le ragazze che nel corso dell’estate, settembre compreso, hanno vissuto un’esperienza missionaria: il Signore continua a suscitare nei nostri giovani il desiderio di seguirlo sulle strade del mondo per incontrarlo nell’altro, in un cammino fatto di incontri con altri popoli, culture e Chiese, dove la relazione è il fattore che rende significativo l’andare. Un viaggio in missione però non … Continua a leggere »

condividi su

PAROLA, FRATERNITA’ E MISSIONE

Domenica 9 novembre riprende il cammino per le famiglie missionarie

Riparte da Gassino, domenica 9 novembre, il cammino delle Famiglie Discepole Missionarie, che quest’anno accosteranno nei loro incontri la Parola e la Missione, attraverso riflessioni collegate tra un brano delle scritture e la figura di un missionario. A dare sapore concreto alle riflessioni e alla condivisione sarà la Fraternità vissuta nell’incontro, nel gioco, nella preghiera. Durante gli incontri i figli svolgeranno delle attività a loro … Continua a leggere »

condividi su

E camminava con loro 2025 – 2026

Sei incontri dall'11 novembre 2025. Percorso di formazione per accompagnatori di adulti

Accompagnare adulti in un percorso di ricerca e di fede, nella scoperta – o riscoperta – dell’incontro con Gesù Cristo quando la personalità è ormai formata e la vita, con le sue gioie e le sue croci, è in pieno svolgimento.  L’accompagnamento di adulti è un camminare insieme, dove chi accompagna non è “maestro”, ma con-discepolo dell’unico Maestro, e dove le rispettive storie diventano centrali. … Continua a leggere »

condividi su

GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE

Sabato 18 ottobre la veglia interdiocesana a Sant’Antonino di Susa e la pre-veglia dei giovani

Papa Francesco, all’inizio del suo messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2025, scrive di aver scelto il motto “Missionari di speranza tra le genti” perché “esso richiama ai singoli cristiani e alla Chiesa, comunità dei battezzati, la vocazione fondamentale di essere, sulle orme di Cristo, messaggeri e costruttori della speranza”. Proprio nel nostro essere “comunità di battezzati”, ci ritroveremo sabato 18 ottobre alle ore 20.45 presso la chiesa parrocchiale … Continua a leggere »

condividi su

“Grazie per tutto quello che farete per aiutarmi ad aiutare i missionari in ogni parte del mondo”

Appello di papa Leone per la Giornata Missionaria Mondiale

In occasione della 99esima Giornata Missionaria Mondiale (GMM) in programma domenica prossima – 19 ottobre 2025 – papa Leone XIV lancia un appello a tutte le parrocchie del mondo per aiutare a sostenere i missionari che operano fino agli angoli più remoti della terra. Sottolineando come la GMM sia un’occasione privilegiata in cui tutta la Chiesa si unisce in preghiera per i missionari e per la fecondità del loro … Continua a leggere »

condividi su

PRE-VEGLIA PER I GIOVANI

Sabato 18 ottobre i giovani trascorreranno il pomeriggio insieme in attesa della veglia missionaria

“Come prepararci bene a vivere la veglia missionaria?” è la domanda che si sono posti i ragazzi di Missio Giovani: con il dinamismo che li contraddistingue, hanno pensato di andare a conoscere un progetto diventato realtà grazie alle Suore Francescane Missionarie di Susa, ovvero la casa mamma-bambino “Il Mandorlo”. Per vedere come da una necessità può nascere un sogno e come da un sogno può … Continua a leggere »

condividi su

DALLA PARROCCHIA ALLA MISSIONE

Una proposta di cammino “integrato” per i gruppi parrocchiali che vivranno un’esperienza in missione

Sono numerose le comunità parrocchiali che organizzano un’esperienza in missione per i propri gruppi giovanili: per dare un sostegno a queste iniziative e ai percorsi di preparazione, la Pastorale missionaria e Missio Giovani Torino propongono un cammino di formazione “integrato” ovvero con una parte degli incontri a cura della parrocchia stessa e una parte curata dalla diocesi.   Il percorso si articola in 5 incontri: … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo del mondo missionario e dei migranti

Il 4 e 5 ottobre a Roma sarà presente una speciale delegazione torinese

Sabato 4 e domenica 5 ottobre tocca al mondo missionario e a quello dei migranti vivere a Roma il proprio Giubileo, con un ricco programma:   Sabato 4 ottobre 2025 – h.10.00: Udienza giubilare con il Santo Padre (Piazza S. Pietro), con la possibilità di attraversare la Porta Santa della Basilica di S. Pietro, al termine dell’Udienza – h.14.00-16.30: Pellegrinaggio alla Porta Santa della Basilica … Continua a leggere »

condividi su