Archivi della categoria: Ufficio Missionario

BRANCACCIO, LE VISCERE DI PALERMO

Venerdì 3 ottobre l’ultima anteprima del Festival della Missione

Il conto alla rovescia sta per terminare e venerdì 3 ottobre un appuntamento in due tempi ci porterà ancora più vicino al Festival della Missione.   Alle 18.00, in piazza Palazzo di Città a Torino, l’inaugurazione della Mostra fotografica “Brancaccio, le viscere di Palermo”: Francesco Faraci, fotografo, ha camminato per oltre due anni accanto a chi abita questo luogo così difficile e dall’immagine spesso stereotipata, … Continua a leggere »

condividi su

GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE

Sabato 18 ottobre la veglia interdiocesana a Sant’Antonino di Susa e la Camminata dei giovani

Papa Francesco, all’inizio del suo messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2025, scrive di aver scelto il motto “Missionari di speranza tra le genti” perché “esso richiama ai singoli cristiani e alla Chiesa, comunità dei battezzati, la vocazione fondamentale di essere, sulle orme di Cristo, messaggeri e costruttori della speranza”. Proprio nel nostro essere “comunità di battezzati”, ci ritroveremo sabato 18 ottobre alle ore 20.45 … Continua a leggere »

condividi su

CONGO: TESTIMONIARE LA SPERANZA TRA I CONFLITTI

Martedì 30 settembre la terza anteprima del Festival della Missione

Il Congo, segnato da decenni di guerre e migrazioni forzate, viene raccontato attraverso uno sguardo giornalistico, della cooperazione internazionale, della missione e dell’attivismo. Un dialogo tra narrazione e presenza sul campo, per non smettere di sperare. Nell’incontro di martedì 30 settembre alle 9.30 presso la Facoltà Teologica di via XX Settembre 83 a Torino, interverranno Luca Attanasio, giornalista di Domani, Emmanuel Ngona, carmelitano dell’Antica Osservanza, un contributo video … Continua a leggere »

condividi su

UNA FINESTRA SUL MONDO

Video-testimonianze missionarie per il percorso di Missio Ragazzi

Fanno parte integrante del materiale di animazione missionaria che Missio Ragazzi ha ideato per l’anno pastorale 2025/2026 e messo a disposizione con l’Itinerario formativo annuale appena uscito, organizzato in cinque tappe, una per ogni tempo liturgico (clicca qui per approfondire): sono le cinque video-testimonianze in cartoon che accompagnano il cammino “Accendiamo la speranza” da vivere per un intero anno, di tappa in tappa, dall’Ottobre missionario al Tempo di Pasqua. Ogni testimonianza, contenuta … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo del mondo missionario e dei migranti

Il 4 e 5 ottobre a Roma sarà presente una speciale delegazione torinese

Sabato 4 e domenica 5 ottobre tocca al mondo missionario e a quello dei migranti vivere a Roma il proprio Giubileo, con un ricco programma:   Sabato 4 ottobre 2025 – h.10.00: Udienza giubilare con il Santo Padre (Piazza S. Pietro), con la possibilità di attraversare la Porta Santa della Basilica di S. Pietro, al termine dell’Udienza – h.14.00-17.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa della Basilica di … Continua a leggere »

condividi su

OTTOBRE MISSIONARIO

Disponibili i materiali cartacei per l’animazione della Giornata Missionaria Mondiale

Sono disponibili presso lo Sportello Collette e donazioni (in via Val della Torre 3) i materiali cartacei per la Giornata Missionaria Mondiale: manifesti preghiere calendarietti bustine e bussolotti. Sarà possibile passare a ritirarli negli orari di apertura della curia, contattando anticipatamente lo Sportello (0115156374 – collette.donazioni@diocesi.to.it) solo nel caso di grandi quantitativi.   Per scaricare i materiali per l’animazione della Giornata e del mese missionario … Continua a leggere »

condividi su

MISSIONARI DI SPERANZA TRA LE GENTI

Disponibili i video per l’animazione dell’ottobre missionario

Sono sette i video della Giornata Missionaria Mondiale (GMM) 2025 proposti da Missio e realizzati dalla produzione Luci nel Mondo. Nel video ufficiale dal titolo “Missionari di speranza tra le genti”, don Giuseppe Pizzoli, direttore della Fondazione Missio, dalla Basilica di Aquileia, dal Centro Caritas di Trieste e dalla Campana della Pace di Rovereto delinea il tema facendo riferimenti al Messaggio del Santo Padre per la GMM 2025. … Continua a leggere »

condividi su

FESTIVAL DELLA MISSIONE: ANTEPRIME

Venerdì 19 settembre al Sermig la prima Anteprima con il cad. Zuppi e Dario Fabbri

Inizia il conto alla rovescia per il Festival della Missione, che venerdì 19 settembre alle ore 18.00 vedrà protagonisti al Sermig il direttore del Festival, Agostino Rigon, e Lucia Capuzzi, direttrice artistica, per il lancio ufficiale della manifestazione. A seguire, il cardinale Matteo Maria Zuppi e Dario Fabbri, analista geopolitico e giornalista, rifletteranno su come “Conquistare la pace e organizzare la speranza”, con la moderazione … Continua a leggere »

condividi su

FESTIVAL DELLA MISSIONE: SECONDA ANTEMPRIMA

Venerdì 26 settembre luci puntate su Haiti

Dopo lo stimolante incontro con i card. Zuppi e l’analista geopolitico Dario Fabbri, proseguono le Anteprime del Festival della Missione. Il secondo appuntamento è per venerdì 26 settembre, che vedrà protagonista Haiti, in due diversi momenti: alle 18.00, presso la Facoltà Teologica di via XX Settembre 83, verrà inaugurata la mostra fotografica “Figli di Haiti”; alle 20.30, presso il Giardino della Magnolia in via Cottolengo … Continua a leggere »

condividi su

PROPOSTE DI FORMAZIONE E ANIMAZIONE MISSIONARIA 2025-2026

Ecco il calendario delle proposte per questo nuovo anno pastorale

A meno di un mese dal Festival della Missione e dalla Giornata Missionaria Mondiale, guardiamo un po’ più in là e scopriamo che nei prossimi mesi tornerà la formazione per i giovani che vivranno un’esperienza estiva in missione, gli incontri per le famiglie e la formazione per tutti attraverso il percorso di Missione come… che riproponiamo con una forma diversa, “in uscita” dalla città di … Continua a leggere »

condividi su