Archivi della categoria: Ufficio Missionario

MISSIONE COME… cammino di spiritualità missionaria

Ultimo appuntamento sabato 11 maggio 2024 su "La fraternità che RIPARTE"

Continua il cammino di spiritualità missionaria Missione Come… che in questo anno pastorale esplorerà la Fraternità: seguendo l’invito del nostro vescovo Roberto, proveremo ad offrire spunti di riflessione utili per costruire una fraternità che sia reale, concreta e attenta alle istanze che ci mette davanti il tempo che stiamo vivendo. Vi invitiamo a partecipare all’ultimo incontro del nostro cammino Missione Come… 2024 che avrà come … Continua a leggere »

condividi su

Giornata regionale delle famiglie missionarie

Asti, domenica 21 aprile 2024

Carissimi, Vi segnaliamo che domenica 21 aprile ad Asti si terrà la 5° Giornata regionale delle famiglie missionarie. Il tema scelto per quest’anno è “Tra la gente, tra le genti”: si proveranno ad individuare le sfide poste dai cambiamenti nella famiglia e nella società e a cercare le giuste vie per essere testimoni, come famiglia, negli ambienti in cui ci si trova a vivere. In allegto trovate la locandina, in cui … Continua a leggere »

condividi su

Custodi gli uni degli altri

Sussidio diocesano e materiale per la Quaresima di Fraternità 2024

Nel mondo globalizzato di oggi siamo tutti più vicini, ma non per questo più fratelli. Anzi, soffriamo una carestia di fraternità, che emerge da tante situazioni di ingiustizia, povertà e sperequazione, dalla mancanza di una cultura della solidarietà”. Così si esprimeva papa Francesco nel discorso del 14 giugno 2023 al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. La carestia di fraternità, che spesso sperimentiamo anche nelle … Continua a leggere »

condividi su

«Andate e invitate al banchetto tutti»

Messaggio Giornata Missionaria Mondiale 2024

E’ stato pubblicato il 2 febbraio, nel giorno in cui la Chiesa celebra la presentazione del Signore, il Messaggio per la prossima Giornata Missionaria Mondiale (GMM) scritto da papa Francesco. L’appuntamento universale è fissato per la penultima domenica di ottobre, che quest’anno cade il 20 del mese. Il titolo «Andate e invitate al banchetto tutti» riprende il versetto 9 del capitolo 22 del Vangelo secondo Matteo, contenuto nella parabola del … Continua a leggere »

condividi su

Veglia diocesana per i Missionari Martiri

22 marzo alle ore 20:45 nella Chiesa del Beato Allamano in Torino

Carissimi, anche quest’anno, in occasione della Giornata dei missionari martiri del 24 marzo, in collaborazione con i Missionari della Consolata, le Suore Missionarie  della Consolata e il coro della Comunità francofona diocesana, vi invitiamo ad unirvi nella Veglia dei preghiera che celebreremo venerdì 22 marzo alle ore 20:45 nella chiesa del Beato Giuseppe Allamano, in Corso Ferrucci, 18 a Torino. Durante la veglia ascolteremo la testimonianza … Continua a leggere »

condividi su

Giornata mondiale per i malati di lebbra

28 Gennaio 2024

“Tendi la tua mano” Mt 12,13 è il titolo scelto dall’equipe della Pastorale missionaria per la preparazione ed animazione della 71^ Giornata Mondiale dei malati di Lebbra. Siamo spronati a collaborare fattivamente e attivamente affinché ad ogni uomo sia assicurato l’inalienabile diritto ad una vita dignitosa, senza limiti o restrizioni e soprattutto senza isolamenti. Per compiere tutto ciò la comunità ecclesiale è chiamata in prima … Continua a leggere »

condividi su

Giornata missionaria ragazzi

6 gennaio 2024: presentazione, materiale per l'animazione e progetti sostenuti

La Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazi è una festa davvero particolare! Se tutta la Chiesa è missionaria, questa Giornata ci ricorda che Gesù ha affidato la sua missione anche ai piccoli. Anzi, invita tutti ad accogliere il Regno di Dio come i bambini (Mc 10, 15). Gesù si fida dei giovani e dei ragazzi, conta su di loro, sulle loro energie, il loro entusiasmo, la … Continua a leggere »

condividi su

“Un geranio alla finestra”, presentazione libro di don Bossù

Torino 6 novembre alle 17:00 al CAM

«Le cose parlano? Parlano al punto da raccontare (o essere loro stesse) parabole. Basta saperle ascoltare. Allora anche una ragnatela ha qualcosa da dire. Un ricordo d’infanzia: il nonno, grande novellatore, narrava d’un tale, che udiva nascere l’erba. Qualcosa di simile è capitato a me: ho teso l’orecchio e son nate queste pagine. Furono le cose a dettare. Io non fui altro che l’amanuense» (Piero … Continua a leggere »

condividi su

22 ottobre 2023 – Giornata Missionaria Mondiale

Cuori ardenti, occhi aperti e piedi in cammino

Domenica 22 ottobre , GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE, ‘appuntamento in tutte le Chiese. Cuori ardenti, occhi aperti, piedi in cammino. Sono i tre aspetti che, secondo papa Francesco, «delineano l’itinerario dei discepoli missionari», capaci di rinnovare la gioia e l’impegno per testimoniare il Vangelo nel mondo di oggi. Lo ha spiegato Papa Francesco nel Messaggio per la  97ª Giornata missionaria mondiale intitolato Cuori ardenti, piedi in cammino (Lc 24,13-35). … Continua a leggere »

condividi su

CUORE E PIEDI.. ALLA RICERCA DI DIO

26 ottobre ore 20:45 cammineremo con mons. Marco Prastaro

Carissimi, Vi aspettiamo  all’OASI Operazione Mato Grosso – Torino in Via Gorizia 116 (parcheggio interno entrando da via Filadelfia), il 26 ottobre alle ore 20:45, per il terzo ed ultimo appuntamento con i giovedì di ottobre 2023. Cammineremo con mons. Marco Prastaro, vescovo di Asti e autore del libro: «Dio dove sei finito? Inquietudini e interrogativi su una Chiesa che diviene minoranza» edito da San Paolo. Modererà … Continua a leggere »

condividi su