SULLE ROTTE DEL MONDO 2026

Proposte di viaggi missionari per i giovani e percorso per i gruppi parrocchiali in partenza

Dopo un anno di pausa per partecipare al Giubileo a Roma, ritorna la proposta delle esperienze missionarie estive proposte dalla Pastorale missionaria e da Missio Giovani, per i ragazzi tra i 18 e i 30 anni.

 

Sulle rotte del mondo nel 2026 vedrà alcune novità:

  • due proposte di viaggio: una in Kenya di tre settimane e l’altra in Albania di due settimane;
  • un numero ridotto di partecipanti;
  • una proposta di percorso formativo integrato per i gruppi giovanili parrocchiali che partono autonomamente.

 

La scelta di raddoppiare le destinazioni viene da molteplici fattori: la possibilità di un incontro anche con una realtà europea, che spesso è fuori dalla nostra idea di “terra di missione”, ci aiuta a capire che la missionarietà è qualcosa di vicino, una prossimità che può essere anche geografica. Non ultimo, avere una proposta che prevede solo due settimane ed un costo inferiore permette di non escludere a priori tanti giovani che diversamente non potrebbero vivere questa esperienza.
Il numero ridotto di partecipanti, infine, permetterà agli accompagnatori di seguire il cammino dei ragazzi in modo più personale.

Il 12 novembre ci sarà l’incontro di presentazione delle proposte: chi deciderà di iscriversi a una delle due esperienze, da gennaio parteciperà agli incontri di formazione di cui trovate il calendario nella locandina qui sotto.

 

Si è inoltre pensato di proporre alle parrocchie che organizzano per i propri gruppi giovani un’esperienza in missione all’estero, un percorso formativo integrato per dare un sostegno alla preparazione dei ragazzi a questa esperienza: su cinque incontri, due saranno curati dalla parrocchia stessa e tre da Pastorale missionaria e Missio Giovani Torino.
Le richieste dovranno pervenire entro la fine di novembre ai recapiti indicati nella locandina, che trovate in fondo alla pagina.

condividi su