Disposizioni relative all’idoneità all’insegnamento della Religione Cattolica nella scuola
approvate e promulgate da S.E. il Card. Roberto Repole il 29 settembre 2025
21 OTTOBRE 2025, ORE 17,30 Istituto FMA “Maria Mazzarello” Via Cumiana 2 – Torino “Creare reti per una nuova visione di Fede e Cultura nella Scuola Cattolica” N.B.: L’incontro è riservato ai Gestori e ai Coordinatori delle Scuole Paritarie e ai loro più stretti collaboratori PROGRAMMA: Ore 17,00: Accoglienza e accrediti Ore 17,30: Inizio lavori Intervengono: S.E. Mons. Alessandro … Continua a leggere
Carissimi docenti I.R.C., ci accingiamo ad iniziare un nuovo anno scolastico. Vorrei lasciarmi condurre, in questo breve saluto, dai discepoli di Emmaus. Prima di essere maestri, siamo discepoli in cammino, uomini e donne che hanno vissuto domande, fatiche, speranze. Come per i discepoli di Emmaus, ogni anno scolastico è esperienza di dubbio, ma anche d’incontro e di – speriamo – trasformazione. L’esperienza della delusione è … Continua a leggere
L’iniziativa «Pane Nostro» dal 2019 ha promosso nelle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, statali e paritarie, del territorio della Diocesi di Torino una colletta alimentare destinata alle persone e famiglie in condizioni di povertà che vivono sul territorio degli istituti scolastici stessi e che sono seguite dai gruppi caritativi delle parrocchie. Le azioni del raccogliere e del donare, precedute da una offerta educativa in ambito … Continua a leggere
Venerdì 18 Ottobre 2024 alle ore 18.00 presso la chiesa del Santo Volto (Via Val della Torre 3 Torino), S.E. Mons. Alessandro Giraudo presiederà la Santa Messa per il mondo della Scuola, rivolta ad insegnanti, famiglie, ragazzi, dirigenti scolastici e personale scolastico. La partecipazione è libera, pertanto è possibile estendere l’invito a quanti si riterrà opportuno. Sarà possibile parcheggiare, fino ad esaurimento capienza, nel … Continua a leggere
Osiamo il FUTURO ! Attività per bambini e ragazzi (18-22 marzo 2024) Di seguito trovate i link per l’iscrizione alle attività che la “Settimana della Scuola 2023-24” propone a bambini e ragazzi, secondo l’età e grado di istruzione. Cliccando su “ISCRIVITI ORA” si accederà ad una pagina dedicata all’incontro prescelto, contenente luogo, orario, una breve descrizione dell’attività e il … Continua a leggere
E’ attualmente in corso la Settimana della Scuola e dell’Università, organizzata dall’Ufficio diocesano Scuola e dalla Pastorale Universitaria della diocesi, che si è aperta domenica 21 ottobre 2018 alle 16 al Santuario della Consolata con la Messa per famiglie, insegnanti e dirigenti scolastici (VEDI FOTOGALLERY). Alle 18.30 presso la chiesa di Santa Teresina l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia ha celebrato la Messa per il mondo universitario e benedetto … Continua a leggere
Nel disorientamento culturale odierno, proponiamo un PROGETTO CONDIVISO tra alcune Associazioni esperte nell’educare, nel quale obiettivo comune è il RI-ORIENTAMENTO dell’uomo: – dal DIS-AMORE, secondo l’antropologia chiassosa e brutale del dominio; – all’AMORE, secondo la regola “fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te”. “DIS-AMORE – AMORE” è quindi il tema generale e fondamentale che si concretizza nel passaggio dalla Solitudine alla Relazione, … Continua a leggere
Da domenica 21 a venerdì 26 ottobre. Una settimana di incontri con gli studenti delle scuole pubbliche paritarie e statali di ogni ordine e grado. Laboratori, testimonianze, attività… per approfondire il tema della PACE. Iscrizione obbligatoria dal 10 settembre all’11 ottobre per informazioni e iscrizioni clicca qui
Da lunedì 3 ottobre a sabato 8 ottobre 2016 si svolgerà la VI^ edizione della “Settimana della Scuola e dell’Università”, rivolta a studenti di ogni ordine e grado di Scuola Statale e Paritaria, genitori, dirigenti scolastici, docenti di ogni ordine e grado, Formazione Professionale. Il tema scelto quest’anno si ispira all’Enciclica di Papa Francesco Laudato si’: “LAUDATO SI’: la custodia della Casa comune” Vigilare, rispettare, … Continua a leggere