Archivi
Pellegrini di Speranza: sulle orme di Giorgio La Pira e don Lorenzo Milani
Dal 4 al 6 aprile 2025 pellegrinaggio a Firenze - Barbiana

La Pastorale Sociale e del lavoro insieme ad alcune realtà associative e alla Fondazione don Mario Operti come oramai tradizione, organizza un pellegrinaggio a Firenze/Barbiana, dal 4 al 6 aprile, per riflettere insieme sull’impegno dei cristiani nella società, a partire anche dagli spunti emersi dall’ultima Settimana Sociale dei Cattolici a Trieste. L’anno giubilare ci aiuta inoltre a collocare l’esperienza e l’esperienza dei testimoni attraverso la lente … Continua a leggere
iscrizione
Pellegrinaggio Torino- Firenze-Barbiana 2025
“Energie di comunità” in zona Vanchiglietta
Giovedì 13 febbraio 2025 alle 21 in corso Belgio 91 a Torino. "Costruiamo la configurazione di zona"

La Pastorale Sociale del lavoro in collaborazione con la Parrocchia San Giulio D’Orta, Parrocchia Santa Croce, con il Patrocinio della Circoscrizione 7 di Torino organizzano un incontro ENERGIE DI COMUNITA’ – COSTRUIAMO LA CONFIGURAZIONE DI ZONA GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 2025, ORE 21 PRESSO IL CENTRO DI INCONTRO in CORSO BELGIO 91, TORINO P R O G R A M M A D E L L … Continua a leggere
“Energie di comunità” a Villarbasse
Giovedì 30 gennaio 2025 alle 21 nel salone parrrocchiale incontro sulle CER

La Pastorale Sociale e del lavoro organizza un incontro sul tema delle Comunità energetiche rinnovabili ENERGIE DI COMUNITÀ GIOVEDÌ 30 GENNAIO 2025, ORE 21 PRESSO IL SALONE PARROCCHIALE, VIA LE CARRE 4 – VILLARBASSE PROGRAMMA DELLA SERATA • Presentazione della nuova Fondazione di partecipazione CER “ENERGIE DI COMUNITÀ” • Illustrazione dello Statuo e della Governance della Fondazione • Presentazione dello studio di Prefattibilità del … Continua a leggere
“Energie di comunità”, convegno di presentazione della Fondazione di partecipazione
Sabato 1 febbraio 2025 al Politecnico di Torino. Le comunità energetiche solidali come modello di sviluppo ambientale, energetico e sociale

La 49° Settimana Sociale dei Cattolici in Italia (ottobre 2021, Taranto) ha lasciato, tra le diverse indicazioni operative, quella della costituzione di CER sui territori diocesani. Si tratta di un impegno ecclesiale sulla scorta della Laudato Si’, un segno tangibile e concreto della comunità cristiana per la conversione ecologica, richiamato anche nelle linee operative della 50° Settimana Sociale (Trieste, luglio 2024). Pertanto, le CER sono … Continua a leggere
“La Scuola di POP – la politica che serve”, incontro di presentazione
Venerdì 17 gennaio 2025 dalle ore 18 a Palazzo Barolo la serata inaugurale della terza edizione.

SI è tenuto lo scorso venerdì 17 gennaio presso Palazzo Barolo l’incontro di presentazione della terza edizione della Scuola di Piccole Officine Politiche organizzato dalla Pastorale Sociale e del Lavoro. In allegato trovare le slide di presentazione del corso presentate durante l’incontro. Si tratta di un itinerario formativo denso, intenso e che per noi rappresenta un percorso di alta qualificazione e preparazione all’impegno dei cristiani … Continua a leggere
Percorso di approfondimento per la Cura Creato
Il 16 gennaio e 29 gennaio 2025, ore 21-22.30, presso la Parrocchia Santa Teresina a Torino

Il tavolo diocesano delle realtà ecclesiali impegnate nella promozione della Cura del Creato, coordinato dall’Ufficio Pastorale Sociale, vi invita a due serate di formazione e confronto sulle motivazioni (16 gennaio) e sulle azioni che tutti noi potremmo intraprendere per custodire la casa comune (29 gennaio). Nel decimo anno dalla pubblicazione dell’Enciclica Laudato Si ‘ riteniamo fondamentale che la comunità dei credenti, ben radicata nelle motivazioni … Continua a leggere
Scuola di Pop – LA POLITICA CHE SERVE – Terza edizione
Programma nuovo corso 2025 in partenza il 25 gennaio 2025. Presentazione aperta a tutti il 17 gennaio

ARCIDIOCESI DI TORINO AREA CARITÀ E AZIONE SOCIALE -PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO DELLA CUSTODIA DEL CREATO in collaborazione di Acli Torino, Azione Cattolica Torino, Settimane Sociali, con il maggior sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo presentano: Scuola di Pop – LA POLITICA CHE SERVE – Terza edizione Scuola di POP giunge alla sua terza edizione e desidera porsi, all’interno della progettualità più … Continua a leggere
Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace
Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale della pace del 1° gennaio 2025

La Giornata Mondiale della Pace ricorre ogni 1° gennaio. Il Santo Padre quest’anno ha scelto come tema la speranza, che caratterizza anche l’Anno Giubilare, per invitarci a cogliere le sfide che mettono a dura prova la sopravvivenza dell’umanità e del Creato. Per fare ciò, è necessario affidarsi alla misericordia di Dio. Confessandoci a Lui come debitori, ci riscopriremo tutti figli del Padre, e quindi tutti … Continua a leggere