Che cosa fare quando una persona chiede di essere AMMESSA o RIAMMESSA alla PIENA COMUNIONE della CHIESA CATTOLICA?
ITER da seguire:
Il parroco prende contatto con il Servizio diocesano per il Catecumenato per presentare il caso secondo il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00; 011/5156342 - catecumenato@diocesi.to.it. E, in possesso di tutta la documentazione richiesta (vedi sotto), la consegna alla segreteria che provvederà a compilare la DOMANDA.
L'Ufficio per la Disciplina dei Sacramenti redigerà il DECRETO che sarà consegnato al parroco insieme al verbale di Ammissione/Riammissione.
Dopo aver celebrato la Ammissione/Riammissione, il parroco ricopierà sul registro parrocchiale l’Atto di Battesimo della Chiesa in cui il candidato è stato battezzato, allegando il DECRETO della Piena Comunione e segnerà la data in cui essa è avvenuta.
Infine, restituirà al Servizio diocesano per il Catecumenato una delle 2 copie del Verbale di Ammissione/Riammissione, debitamente compilato, firmato e timbrato.
N.B. L'iter è il medesimo in caso di RIAMMISSIONE di un cristiano passato con Atto Pubblico ad una chiesa non cattolica, ai Testimoni di Geova, all’Islam o ad un'altra realtà che abbia comportato la rinuncia alla fede cattolica.
DOCUMENTAZIONE da presentare all’'ufficio:
- Presentazione scritta, da parte dal parroco, del candidato con le sue motivazioni e il percorso di formazione compiuto.
- Fotocopia dell'Atto di Battesimo celebrato nella comunità cristiana d’origine (o nella Chiesa Cattolica se si tratta di RIAMMISSIONE)
- Fotocopia del documento d'identità del richiedente.