Archivi della categoria: Materiale utile

25° Anniversario dell’istituzione del “Servizio Diocesano per il Catecumenato”

Il 25 gennaio 1995 il Servizio veniva istituito dal Card. Giovanni Saldarini

Dopo mesi di consultazioni e di dialogo con alcune realtà della nostra Diocesi, l’Arcivescovo card. Giovanni Saldarini il 25 gennaio 1995, nella festa della conversione di san Paolo, istituì il “Servizio diocesano per il catecumenato”, i cui “Orientamenti e Norme” sono stati aggiornati in seguito dai successori il card. Severino Poletto e S.E. mons. Cesare Nosiglia. Decreto Saldarini Lo scopo del “Servizio” è principalmente quello … Continua a leggere »

condividi su

Battesimo degli adulti oggi

don Andrea Fontana

Battezzare un adulto non è come battezzare un neonato, non lo è mai stato. Per una serie di motivi. Innanzitutto, l’adulto ha già vissuto una vita, forse anche buona e onesta. Tuttavia, se vuole vivere la fede in Cristo, con scelta libera e consapevole, deve imparare e far proprio, in prima persona, uno stile evangelico di vita e una appartenenza reale alla comunità cristiana. Lo … Continua a leggere »

condividi su

Nulla è impossibile a Dio

Avvento e Natale - Andrea Fontana (Ed.Elledici)

Lo scopo di questo libretto, basato sui Vangeli dell’Avvento e del Natale (anni A, B e C), è invitare a ritrovare il fondamento della nostra fede, senza orpelli e senza cianfrusaglie. Renderci consapevoli del volto di Dio Padre manifestato in Gesù, Verbo incarnato e Figlio amato incontrare Colui che viene per condurci alla gioia. Per ogni testo evangelico l’autore suggerisce alcune note interpretative. Uno sguardo … Continua a leggere »

condividi su

Credi in me e vivrai

Quaresima con i catecumeni - Andrea Fontana (Ed.Elledici)

Scritto per i catecumeni e per i fedeli cristiani i primi affinché si preparino spiritualmente alla Veglia Pasquale in cui diventeranno cristiani, i secondi affinché risveglino la propria fede, ponendo Gesù morto e risorto a fondamento delle proprie scelte di vita. Il linguaggio è semplice e chiaro ci introduce alla comprensione dei testi evangelici delle domeniche dei cicli A/B/C. A.Fontana, Credi in me e vivrai, … Continua a leggere »

condividi su

Con le opere ti mostrero’ la mia fede

Schede sulle opere di misericordia - Andrea Fontana (Ed.Elledici)

Il sussidio presenta 15 schede per allenarsi a vivere la misericordia e la carità nella vita quotidiana, non solo lungo la Quaresima, ma lungo tutta la vita. I poveri, i malati, gli emarginati sono i destinatari delle nostre scelte; il Signore ci affida anche la cura del creato. A.Fontana, Con le opere ti mostrerò la mia fede, ed.Elledici, Torino 2017

condividi su

Sarò padrino, sarò madrina

Questo libretto è stato ricavato dal precedente ed è dedicato ai padrini: li aiuta a percepire l’importanza e la bellezza di diventare padrini/madrine. E’ stata fatto un’edizione più semplice affinché i parroci potessero regalarla senza spendere tanto ai padrini/madrine delle Cresime, dei Battesimi sia di bambini sia di adulti. Andrea Fontana, Sarò padrino, sarò madrina, editrice Elledici, 2,50 €

condividi su

Itinerario catecumenale con gli adulti – Guida per gli accompagnatori

E’ la “Guida” per chi accompagna un catecumeno verso la vita cristiana e i Sacramenti dell’Iniziazione (Battesimo, Cresima, Eucarestia). Una prima parte offre alcune riflessioni per capire come sviluppare il cammino. Una seconda parte sviluppa, passo dopo passo, le varie tappe del catecumenato con pratiche istruzioni.

condividi su

Vorrei diventare cristiano – Il libro dei catecumeni /1

Questo volume è indirizzato sia agli accompagnatori sia ai catecumeni affinché possano fare e ricevere il “primo annuncio” di Gesù per dare fondamento alla loro fede iniziale e per generare il cammino che li condurrà ad entrare nella Chiesa e tra i discepoli di Cristo. E’ composto dal racconto dell’itinerario con le sue varie tappe e da una decina di schede bibliche da usare nel … Continua a leggere »

condividi su

Vorrei diventare cristiano – Il libro dei catecumeni /2

E’ il secondo volumetto di schede per gli accompagnatori e i catecumeni: rappresenta la parte più impegnativa del percorso (il tempo del catecumenato che va dal Rito di Ammissione al Rito dell’Elezione in Cattedrale). Le schede conducono a poco a poco a rivedere il proprio modo di pensare alla vita e a “convertirsi”, cioè a acquisire, allenandosi quotidianamente, uno stile di vita evangelico, superando anche … Continua a leggere »

condividi su