in primo piano
Come si rinnova il Seminario Maggiore: i cambiamenti nei prossimi mesi
Quattro le novità in programma per l’anno pastorale 2024-25
«Prenditi il tempo», Esercizi di Avvento per i giovani di Torino e Susa
Da 30 novembre al 1° dicembre 2024 in Valle d’Aosta. Iscrizioni entro il 20 novembre
«Chiamati per nome. Perché scegliere, come scegliere», campo estivo per giovani
Dal 29 luglio al 3 agosto 2024, a Les Combes (AO), dedicato a chi ha tra i 19 e i 26 anni
I SemiTono vincitori al debutto sul palco
Storia della band del Seminario di Torino arrivata prima al contest musicale di maggio 2024 alla parrocchia S. Giulia
Pazzia, incoscienza, passione? Cosa spinge una persona a votarsi a Dio?
Domenica 21 aprile 2024 la 61ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
Don Simone Sassi nuovo Rettore della Comunità Propedeutica
Ne ha dato annuncio l’Arcivescovo mons. Roberto Repole giovedì 25 maggio 2023. Rettore del Seminario è don Giorgio Garrone
Esercizi spirituali per giovani a Villa Lascaris nel solco di Charles de Foucauld
Dal 17 al 19 marzo 2023 a Pianezza
«Filo Rosso», percorso per ragazzi e ragazze dai 18 ai 30 anni su discernimento e vocazione
Sei serate mensili fino al 15 maggio 2023 in viale Thovez a Torino
Programma 2022-2023 dei Cammini di discernimento ed Esercizi spirituali vocazionali per i giovani
Il percorso «Filo rosso» dal 22 ottobre 2022, «Cammino con Te» dal 6 novembre
«Le nude domande del Vangelo», esercizi spirituali per i giovani a Villa Lascaris a cura del CDV
Da venerdì 20 a domenica 22 maggio 2022 a Casa Pier Giorgio presso Villa Lascaris a Pianezza
Vita della Diocesi
- «Sguardi diversi» sul nuovo numero di «Donne Chiesa Mondo»Storie, racconti, opinioni fuori dal coro nel numero di «Donne Chiesa Mondo», il mensile femminile del «L’Osservatore Romano» curato da...
- Termine d’ufficio, nomine, trasferimento e ingressi parrocchiali (4 settembre 2025)Termine d’ufficio di collaboratore parrocchiale Con decorrenza 1° settembre 2025 fr. Marco GALLO O.F.M. termina l’ufficio di collaboratore parrocchiale nella...
- Azione Cattolica di Torino: calendario delle proposte 2025-2026Prosegue, nell’anno pastorale 2025-26, il percorso triennale dell’Azione cattolica diocesana sulle direttrici indicate dalla XVIII Assemblea diocesana di AC: persone...
- Issr, i corsi 2025-26 per gli insegnanti ma aperti a tuttiTornano i corsi di formazione per l’aggiornamento degli insegnanti, ma aperti a tutti gli interessati: ecco la proposta dell’Istituto superiore...
☰ accesso rapido Ambiti pastorali
×
Amministrativo
Archivio Arcivescovile
Beni Culturali ed Edilizia di Culto
Cancelleria
Caritas Diocesana
Pastorale Catechistica
Servizio per il Catecumenato
Centro Diocesano Vocazioni
Centro Federico Peirone
Servizi Comunicazione e Media
Pastorale della Cultura
Disciplina dei Sacramenti
Pastorale della Famiglia
Pastorale dei Giovani e dei Ragazzi
Pastorale Liturgica
Pastorale dei Migranti
Pastorale Missionaria e Cooperazione tra le Chiese
Museo Diocesano
Pastorale della Salute
Pastorale Scolastica
Pastorale Battesimale
Pastorale Sociale, del Lavoro e della custodia del Creato
Pastorale degli Anziani
Pastorale Universitaria
Vicariato per la Vita consacrata