in primo piano

Assemblea del Clero al Santo Volto su Chiesa e ministerialità

Convocazione per le diocesi di Torino e Susa sabato 30 settembre 2023 ore 9.30-12.30 al Santo Volto. I 3 QUESITI per il lavoro in gruppi

Prosegue il «Festival dell’accoglienza» con oltre 70 eventi e 200 relatori

Dal 14 settembre al 31 ottobre 2023. INTERVENTO di mons. Repole alla conferenza stampa di apertura

XVI Assemblea generale del Sinodo: mons. Repole tra i cinque Vescovi partecipanti per l’Italia

Dal 4 al 29 ottobre 2023. Tema dei lavori: «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione»

«Vedere la Parola», secondo ciclo di percorsi di fede per i giovani

Sei incontri a cadenza mensile dal 17 novembre 2023, sempre di venerdì alle 21 in Cattedrale. Tutte le DATE

Mons. Repole presiede la Messa dell’ultima domenica del mese in Cattedrale

Prossimo appuntamento domenica 26 novembre 2023 alle 10.30 nella basilica di San Giovanni Battista a Torino; annulllata la celebrazione del 29 ottobre

«Quello che conta davvero», disponibili copie stampate della Lettera pastorale dell’Arcivescovo

Il testo sul futuro delle Chiese di Torino e Susa scaricabile in pdf e ritirabile in formato cartaceo dal 14 settembre 2023 in Curia

Consacrate e consacrati al Santo Volto per l’incontro con l’Arcivescovo

Sabato 23 settembre 2023, ore 9.30-12.30, appuntamento aperto a tutti i religiosi/e

Assemblea del Clero al Santo Volto su Chiesa e ministerialità

Convocazione per le diocesi di Torino e Susa sabato 30 settembre 2023 ore 9.30-12.30 al Santo Volto. I 3 QUESITI per il lavoro in gruppi

Prosegue il «Festival dell’accoglienza» con oltre 70 eventi e 200 relatori

Dal 14 settembre al 31 ottobre 2023. INTERVENTO di mons. Repole alla conferenza stampa di apertura

XVI Assemblea generale del Sinodo: mons. Repole tra i cinque Vescovi partecipanti per l’Italia

Dal 4 al 29 ottobre 2023. Tema dei lavori: «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione»

«Vedere la Parola», secondo ciclo di percorsi di fede per i giovani

Sei incontri a cadenza mensile dal 17 novembre 2023, sempre di venerdì alle 21 in Cattedrale. Tutte le DATE

Mons. Repole presiede la Messa dell’ultima domenica del mese in Cattedrale

Prossimo appuntamento domenica 26 novembre 2023 alle 10.30 nella basilica di San Giovanni Battista a Torino; annulllata la celebrazione del 29 ottobre

«Quello che conta davvero», disponibili copie stampate della Lettera pastorale dell’Arcivescovo

Il testo sul futuro delle Chiese di Torino e Susa scaricabile in pdf e ritirabile in formato cartaceo dal 14 settembre 2023 in Curia

Consacrate e consacrati al Santo Volto per l’incontro con l’Arcivescovo

Sabato 23 settembre 2023, ore 9.30-12.30, appuntamento aperto a tutti i religiosi/e

Nuova struttura e organico della Curia metropolitana di Torino

Due decreti dell'arcivescovo mons. Roberto Repole in vigore dal 1° settembre 2023

vita della Diocesi

Il cardinale Giorgio Marengo apre il nuovo ciclo di incontri serali alla Consolata

Lunedì 25 settembre 2023, alle ore 21 in Santuario, sul viaggio del Papa in Mongolia. Altri incontri il 6 novembre e 4 dicembre

Mons. Giraudo presiede Messa in Cattedrale per la Famiglia Vincenziana

Mercoledì 27 settembre 2023 alle 18 una celebrazione aperta a tutti

Termine di ufficio, nomine e ingressi parrocchiali (21 settembre 2023)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Conferenza Episcopale Piemontese, conclusa la sessione autunnale

I temi all’ordine del giorno nella riunione il 12 e 13 settembre 2023 a Oropa

Al Festival dell’Accoglienza focus sulla Somalia con il Vescovo ausiliare

Giovedì 28 settembre 2023 dalle 14.30 incontro alla Biblioteca Reale di Torino

Estate Ragazzi 2023: rendicontazione da presentare entro fine settembre

Elenco dei documenti da inviare e recapiti email a cui spedirla

agenda

dagli Uffici di Curia

Istituto Diocesano Sostentamento Clero: denuncia dei redditi 2023

Consegna della documentazione da maggio 2023; scadenza il 30 settembre

Prenotazione Cresime anno 2023

On line il modulo a disposizione dei parroci

Alberto Riccadonna portavoce dell’Arcivescovo e responsabile della Comunicazione

Dal 1° settembre 2023. Nomina valida per entrambe le Diocesi di Torino e di Susa

Sezione storica accessibile su prenotazione, sezione corrente senza appuntamento

Indicazioni per la consultazione da parte di studenti, ricercatori, genealogisti

Gli edifici di culto come beni culturali in Italia

Nuovi scenari per la gestione e il riuso delle chiese cattoliche tra diritto canonico e diritto statale

Comunicazione riguardo ai documenti per l’istruttoria matrimoniale

Parroci tenuti ad accettare il certificato anagrafico di stato libero rilasciato online dal portale ANPR

condividi su