in primo piano

Assemblea del Clero al Santo Volto su Chiesa e ministerialità

Convocazione per le diocesi di Torino e Susa sabato 30 settembre 2023 al Santo Volto. Registrazioni VIDEO e TESTO di mons. Repole

Prosegue il «Festival dell’accoglienza» con oltre 70 eventi e 200 relatori

Dal 14 settembre al 31 ottobre 2023. INTERVENTO di mons. Repole alla conferenza stampa di apertura

XVI Assemblea generale del Sinodo: mons. Repole tra i cinque Vescovi partecipanti per l’Italia

Dal 4 al 29 ottobre 2023. Tema dei lavori: «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione»

«Senza preghiera non ci sarà Sinodo», indicazioni per le comunità

Sussidi per accompagnare nella preghiera l’inizio dei lavori del Sinodo dei Vescovi - domenica 1° ottobre 2023

Giornata Missionaria Mondiale: tornano i giovedì dell’ottobre missionario

Incontri a Torino il 5, 12 e 26 ottobre 2023. Calendario delle altre inizative sul territorio lungo tutto il mese

Messa per il mondo della scuola al Santo Volto

Giovedì 5 ottobre 2023 alle ore 18, rivolta a insegnanti, famiglie, ragazzi, dirigenti scolastici e personale scolastico

«Vedere la Parola», secondo ciclo di percorsi di fede per i giovani

Sei incontri a cadenza mensile dal 17 novembre 2023, sempre di venerdì alle 21 in Cattedrale. Tutte le DATE

Assemblea del Clero al Santo Volto su Chiesa e ministerialità

Convocazione per le diocesi di Torino e Susa sabato 30 settembre 2023 al Santo Volto. Registrazioni VIDEO e TESTO di mons. Repole

Prosegue il «Festival dell’accoglienza» con oltre 70 eventi e 200 relatori

Dal 14 settembre al 31 ottobre 2023. INTERVENTO di mons. Repole alla conferenza stampa di apertura

XVI Assemblea generale del Sinodo: mons. Repole tra i cinque Vescovi partecipanti per l’Italia

Dal 4 al 29 ottobre 2023. Tema dei lavori: «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione»

«Senza preghiera non ci sarà Sinodo», indicazioni per le comunità

Sussidi per accompagnare nella preghiera l’inizio dei lavori del Sinodo dei Vescovi - domenica 1° ottobre 2023

Giornata Missionaria Mondiale: tornano i giovedì dell’ottobre missionario

Incontri a Torino il 5, 12 e 26 ottobre 2023. Calendario delle altre inizative sul territorio lungo tutto il mese

Messa per il mondo della scuola al Santo Volto

Giovedì 5 ottobre 2023 alle ore 18, rivolta a insegnanti, famiglie, ragazzi, dirigenti scolastici e personale scolastico

«Vedere la Parola», secondo ciclo di percorsi di fede per i giovani

Sei incontri a cadenza mensile dal 17 novembre 2023, sempre di venerdì alle 21 in Cattedrale. Tutte le DATE

Mons. Repole presiede la Messa dell’ultima domenica del mese in Cattedrale

Prossimo appuntamento domenica 26 novembre 2023 alle 10.30 nella basilica di San Giovanni Battista a Torino; annulllata la celebrazione del 29 ottobre

vita della Diocesi

«Amore cristiano e identità nel contesto attuale» al centro della Settimana di formazione a Spotorno

Torna dal 13 al 17 novembre 2023 la proposta formativa per il presbiterio di Torino e Susa. Iscrizioni entro il 23 ottobre. PROGRAMMA e NOTE TECNICHE

Il Signore ha chiamato a sé padre Ottaviano Pizzamiglio O.M.V.

Esequie venerdì 29 settembre 2023 ore 15.30 a Carignano. Fu a lungo parroco alla Madonna della Pace in Torino

Nomina, trasferimento e ingressi parrocchiali (28 settembre 2023)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Auguri di buon compleanno a mons. Nosiglia

Giovedì 5 ottobre 2023 compie 79 anni

Estate Ragazzi 2023: rendicontazione da presentare entro fine settembre

Elenco dei documenti da inviare e recapiti email a cui spedirla

San Lorenzo, tornano i ritiri, a tema la Lettera ai Galati

Nelle mattine delle prime domeniche del mese, iniziando dal 1° ottobre 2023, in Facoltà Teologica

agenda

dagli Uffici di Curia

Istituto Diocesano Sostentamento Clero: denuncia dei redditi 2023

Consegna della documentazione da maggio 2023; scadenza il 30 settembre

Prenotazione Cresime anno 2023

On line il modulo a disposizione dei parroci

Intelligenza artificiale al centro della 58ª Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali 2024

Il 29 settembre 2023 il Papa ha reso noto il tema del suo Messaggio per la ricorrenza annuale

Sezione storica accessibile su prenotazione, sezione corrente senza appuntamento

Indicazioni per la consultazione da parte di studenti, ricercatori, genealogisti

Comunicazione riguardo ai documenti per l’istruttoria matrimoniale

Parroci tenuti ad accettare il certificato anagrafico di stato libero rilasciato online dal portale ANPR

condividi su