in primo piano
Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria: preghiera alla Consolata per il Sinodo dei Vescovi
Mercoledì 31 maggio 2023 alle 18, presiede la celebrazione il Vescovo ausiliare mons. Giraudo. Appuntamenti in altri santuari diocesani
Mons. Repole al Festival CinemAmbiente 2023 per il docu-film sulla Laudato Si’
Lunedì 5 giugno 2023 ore 20 al Cinema Massimo di Torino proiezione de «La Lettera: un messaggio per la nostra Terra»
Memoria del Miracolo eucaristico di Torino: celebrazione e adorazione in Cattedrale
Martedì 6 giugno 2023 alle 21, presiede il vescovo ausiliare mons. Giraudo. In giornata momenti di preghiera anche nella Basilica del Corpus Domini
«Mistero e comunione: l’ecclesiologia di Joseph Ratzinger», incontro del ciclo «Teologia oggi»
Mercoledì 7 giugno 2023 ore 18 presso la Facoltà Teologica di Torino conferenza di mons. Repole
Convocazione diocesana al Santo Volto: ISCRIZIONI CHIUSE
Venerdì 9 giugno 2023, ore 19-22.30, riunione con l’Arcivescovo. ISCRIZIONI chiuse per esaurimento posti, garantita diretta STREAMING. Il PROGRAMMA
Diocesi in festa per il dono di quattro nuovi presbiteri
L'ordinazione in Cattedrale a Torino sabato 10 giugno 2023 alle 10 per le mani dell'arcivescovo mons. Repole. Nello stesso giorno anche 12 diaconi salesiani
Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria: preghiera alla Consolata per il Sinodo dei Vescovi
Mercoledì 31 maggio 2023 alle 18, presiede la celebrazione il Vescovo ausiliare mons. Giraudo. Appuntamenti in altri santuari diocesani
Mons. Repole al Festival CinemAmbiente 2023 per il docu-film sulla Laudato Si’
Lunedì 5 giugno 2023 ore 20 al Cinema Massimo di Torino proiezione de «La Lettera: un messaggio per la nostra Terra»
Memoria del Miracolo eucaristico di Torino: celebrazione e adorazione in Cattedrale
Martedì 6 giugno 2023 alle 21, presiede il vescovo ausiliare mons. Giraudo. In giornata momenti di preghiera anche nella Basilica del Corpus Domini
«Mistero e comunione: l’ecclesiologia di Joseph Ratzinger», incontro del ciclo «Teologia oggi»
Mercoledì 7 giugno 2023 ore 18 presso la Facoltà Teologica di Torino conferenza di mons. Repole
Convocazione diocesana al Santo Volto: ISCRIZIONI CHIUSE
Venerdì 9 giugno 2023, ore 19-22.30, riunione con l’Arcivescovo. ISCRIZIONI chiuse per esaurimento posti, garantita diretta STREAMING. Il PROGRAMMA
Diocesi in festa per il dono di quattro nuovi presbiteri
L'ordinazione in Cattedrale a Torino sabato 10 giugno 2023 alle 10 per le mani dell'arcivescovo mons. Repole. Nello stesso giorno anche 12 diaconi salesiani
Don Giorgio Garrone nuovo Rettore del Seminario e don Simone Sassi alla guida della Propedeutica
Ne ha dato annuncio l’Arcivescovo mons. Roberto Repole giovedì 25 maggio 2023
«Vedere la Parola», chiuso il ciclo di “lectio divina” per i giovani guidato dall’Arcivescovo
Quattro serate in Cattedrale. VIDEO e TESTI degli incontri del 3 marzo, 1 aprile, 5 e 27 maggio 2023. Altri appuntamenti
vita della Diocesi
Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Torino, restituite 19 opere d’arte trafugate in diverse chiese italiane
Illustrata a Torino martedì 30 maggio 2023 l’operazione biennale di recupero anche sul territorio torinese. VIDEO e interviste di Rete 7
«Domande attuali e antiche sull’uomo», secondo incontro del ciclo «Teologia oggi»
Mercoledì 31 maggio 2023 ore 18 presso la Facoltà Teologica di Torino
Estate Ragazzi, come aderire al progetto 2023 di Compagnia di San Paolo e Comune di Torino-Iter
Lunedì 29 maggio 2023 incontro on line sulle nuove modalità operative e tempistiche rispetto allo scorso anno
«La Consolata in dialogo con Torino», tornano gli incontri pubblici sui temi dell’attualità
Tre incontri l’8 maggio con don Segatti, il 5 giugno con il sindaco Lo Russo e il 3 luglio con la scrittrice Oggero
«Bioetica e Terzo settore. Progetti e prospettive per un mondo solidale», convegno del Centro Cattolico di Bioetica
Sabato 17 giugno 2023, dalle 9 alle 13, presso la Facoltà Teologica di Torino. Gratuito con crediti ECM
Verso la festa della Consolata, nove sabati in santuario
Dal 22 aprile al 17 giugno 2023 il percorso istituito dal beato Allamano. A giugno i pellegrinaggi delle Unità Pastorali
dagli Uffici di Curia
Area Servizi Generali
AREA ANNUNCIO, EDUCAZIONE, FORMAZIONE
AREA SCUOLA, UNIVERSITÀ E CULTURA
AREA SOCIALE
ALTRI SERVIZI
VARI
Istituto Diocesano Sostentamento Clero: denuncia dei redditi 2023
Consegna della documentazione da maggio 2023; scadenza il 30 settembre
Prenotazione Cresime anno 2023
On line il modulo a disposizione dei parroci
Mons. Repole al Festival CinemAmbiente 2023 per il docu-film sulla Laudato Si’
Lunedì 5 giugno 2023 ore 20 al Cinema Massimo di Torino proiezione de «La Lettera: un messaggio per la nostra Terra»
Sezione storica accessibile su prenotazione, sezione corrente senza appuntamento
Indicazioni per la consultazione da parte di studenti, ricercatori, genealogisti
Domande attuali e antiche sull'uomo
mercoledì 31 maggio alle ore 18,00 in Facoltà Teologica
Comunicazione riguardo ai documenti per l’istruttoria matrimoniale
Parroci tenuti ad accettare il certificato anagrafico di stato libero rilasciato online dal portale ANPR
Musica a Messa 9
domenica 11 giugno workshop per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti
Battesimo dei catecumeni nella Veglia pasquale 2023
Sabato 8 aprile 2023: prove al mattino ore 10.30. Ritrovo serale ore 20.30
Lourdes 2023 - Pellegrinaggio diocesano inter-associativo
Dal 21 al 26 aprile 2023. Iscrizioni entro il 31 marzo. Partecipa anche mons. Repole
Giornate di Formazione e Spiritualità Missionaria ad Assisi
Assisi, 27-30 agosto 2023
Circumstantes. Radunati attorno all’altare
Laboratorio di Liturgia e Catechesi - Sabato 27 maggio 2023
"Dove andrai tu andrò anch'io" - La scelta di Rut
6 - 9 luglio 2023 giornate di spiritualità per coppie al Centro Opera Madonnina del Grappa - Sestri Levante (GE)
Papa Francesco e il tesoro degli anziani - Le radici e i sogni
Edizioni Messaggero Padova
Il Dio dei bambini
Domenica 11 giugno 2023 giornata d formazione presso la Casa per ferie Chateau Verdun a St. Oyen (Ao)
Esercizi spirituali per giovani a Villa Lascaris nel solco di Charles de Foucauld
Dal 17 al 19 marzo 2023 a Pianezza
Festa di fine anno 2022/2023
Domenica 25 giugno dalle ore 17,30 in Seminario - Via Lanfranchi 10
«La breve vita delle metafore», rubrica «Lo spigolo tondo»/46
Articolo pubblicato su «La Voce E il Tempo» del 7 maggio 2023
Settimana della Scuola 2022/23 Attività con le classi
Attività per bambini e ragazzi - 27/31 marzo 2023
"Sport della speranza e dei valori 2023", premiazione del torneo
Domenica 28 maggio 2023 nella Parrocchia San Giulio D'Orta a Torino
Presentazione Ufficio Pastorale Salute
Panoramica su storia, principali attività, addetti e collaboratori
Comunità Energetiche rinnovabili
Documenti utili per l’approfondimento. AUDIO del'incontro del 27 aprile 2023 con don Bruno Bignami
Pellegrini dal mondo
L'ottava edizione del Pellegrinaggio regionale si terrà domenica 11 giugno al Colle don Bosco
Emilia Romagna, Caritas vicina alle popolazioni colpite da alluvione
Indicazioni per contribuire alla catena di solidarietà
ABRAMO, NOSTRO PADRE NELLA FEDE
Villa Lascaris dal 27 agosto al 2 settembre 2023
Chiusura temporanea
Visite sospese dal 6 aprile al 15 giugno 2023
5 x 1000 a sostegno delle opere di solidarietà del Centro Peirone
Basta la firma sulla dichiarazione dei redditi e l'indicazione del codice fiscale
☰ accesso rapido UFFICI DIOCESANI
×
Amministrativo
Archivio Arcivescovile
Arte e Beni Culturali
Cancelleria
Caritas Diocesana
Catechistico
Catecumenato
Centro Diocesano Vocazioni
Centro Federico Peirone
Comunicazioni Sociali
Cultura
Disciplina dei Sacramenti
Famiglia
Giovani e dei Ragazzi
Istituto Diocesano di Musica e Liturgia
Liturgico
Migranti
Missionario
Museo Diocesano
Salute
Scuola
Servizio Pastorale Battesimale
SFOP – Servizio Formaz. Operat. Past.
Sociale e del Lavoro
Sport
Terza Età
Tribunale Ecclesiastico interdioc.
Turismo e Tempo Libero
Universitaria
Vicariato per la Vita consacrata