in primo piano
«Che cosa cercate?», ciclo di catechesi per adulti guidato dall’Arcivescovo
Terzo appuntamento venerdì 21 marzo 2025 alle 21 al Santo Volto. MATERIALI per chi segue a distanza e video delle DIRETTE STREAMING
«Nel movimento della carità di Cristo», convegno unitario delle Aree Carità e Annuncio
Sabato 22 marzo 2025 in presenza al Santo Volto e in streaming. TESTI e VIDEO dell'incontro
Quaresima 2025: Messe in Cattedrale presiedute dall’Arcivescovo
Il 23 marzo alle 10.30 la celebrazione della III domenica di Quaresima. Il programma fino al 6 aprile
Il card. Repole in dialogo con i presbiteri di Torino e di Susa
Ancora due appuntamenti il 25 marzo e 28 aprile 2025 suddivisi per anni di ordinazione. I primi due incontri a dicembre 2024 e febbraio 2025
Viaggio a Napoli per i presbiteri di Torino e Susa: programma e modalità di iscrizione
Dal 5 al 9 maggio 2025 assieme al card. Repole. Adesioni entro il 26 marzo 2025
Il card. Repole in Cattedrale per la Messa dell’ultima domenica del mese
Saltano le celebrazione del 30 marzo e 27 aprile nel Duomo di Torino. Si riprende il 25 maggio
«Che cosa è l’uomo, perché te ne curi?», terzo ciclo di catechesi per i giovani
Venerdì 4 aprile 2025 il quinto appuntamento del percorso «Vedere la Parola» guidato dal card. Repole. DIRETTE STREAMING
«Che cosa cercate?», ciclo di catechesi per adulti guidato dall’Arcivescovo
Terzo appuntamento venerdì 21 marzo 2025 alle 21 al Santo Volto. MATERIALI per chi segue a distanza e video delle DIRETTE STREAMING
«Nel movimento della carità di Cristo», convegno unitario delle Aree Carità e Annuncio
Sabato 22 marzo 2025 in presenza al Santo Volto e in streaming. TESTI e VIDEO dell'incontro
Quaresima 2025: Messe in Cattedrale presiedute dall’Arcivescovo
Il 23 marzo alle 10.30 la celebrazione della III domenica di Quaresima. Il programma fino al 6 aprile
Il card. Repole in dialogo con i presbiteri di Torino e di Susa
Ancora due appuntamenti il 25 marzo e 28 aprile 2025 suddivisi per anni di ordinazione. I primi due incontri a dicembre 2024 e febbraio 2025
Viaggio a Napoli per i presbiteri di Torino e Susa: programma e modalità di iscrizione
Dal 5 al 9 maggio 2025 assieme al card. Repole. Adesioni entro il 26 marzo 2025
Il card. Repole in Cattedrale per la Messa dell’ultima domenica del mese
Saltano le celebrazione del 30 marzo e 27 aprile nel Duomo di Torino. Si riprende il 25 maggio
«Che cosa è l’uomo, perché te ne curi?», terzo ciclo di catechesi per i giovani
Venerdì 4 aprile 2025 il quinto appuntamento del percorso «Vedere la Parola» guidato dal card. Repole. DIRETTE STREAMING
vita della Diocesi
Presentazione di tre nuovi libri per l’edizione invernale di «Teologia oggi»
Appuntamento nei venerdì 7, 14 e 21 marzo 2025 in Facoltà teologica a Torino
Le Chiese in Italia si uniscono in preghiera per la pace
Venerdì 21 marzo 2025: testo della Preghiera dei fedeli predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale
Beato Faa’ di Bruno, si apre il bicentenario
L’avvio dell’anno commemorativo con la S. Messa del 29 marzo 2025 presieduta dal card. Repole
«Religioni nel libro», incontri della IV edizione
Appuntamento il 14 novembre e 12 dicembre 2024; il 27 marzo, 10 aprile e 9 maggio 2025. L'avvio con mons. Repole
Premio letterario in memoria di don Domenico “Meco” Ricca
Concorso aperto a tutti dai 14 anni in su. Termine per l’invio degli elaborati: 31 marzo 2025
Ritiri mensili a San Lorenzo: il programma degli incontri 2024-25
La prima domenica di ogni mese da ottobre 2024 a maggio 2025, escluso gennaio. Sesto appuntamento il 6 aprile 2025
«Spera e cammina!» il workshop per gli animatori degli Oratori estivi
Domenica 13 aprile 2025 pomeriggio di formazione e consegna del mandato per le mani del Vescovo ausiliare
«Avvolti», non una Ostensione ma iniziative per conoscere la Sindone
Proposte ed esperienze dal 28 aprile al 5 maggio 2025 a Torino in occasione della festa liturgica e dell’Anno giubilare
dagli Ambiti pastorali
AREA ANNUNCIO e celebrazione
AREA carità e azione SOCIALE
Area Amministrativa
Area della Cancelleria
Altri settori
Enti Vari
Un’esperienza di pellegrinaggio sulle orme di Gesù
La settimana Santa. Inserto al sussidio "Pellegrini di speranza" a cura della Pastorale Liturgica
Battesimo dei catecumeni nella Veglia pasquale 2025
Sabato 19 aprile 2025: prove al mattino ore 10.30. Ritrovo serale ore 20.30
GIUBILEO dei giovani 2025 - Chiusura iscrizioni posticipata al 20 aprile
Proposte diocesane per partecipare all'appuntamento a Roma dal 28 luglio al 3 agosto 2025. Iscrizioni dal 15 gennaio
Andate e invitate
Lunedì 24 marzo 2025 la veglia di preghiera nella chiesa di San Giuseppe Allamano a Torino
Sussidio per la Quaresima
Il sussidio è disponibile online e può essere liberamente scaricato
PROPOSTA DI ANIMAZIONE DI UN INCONTRO CON UN GRUPPO FAMIGLIE PARROCCHIALE
La Fraternità come stimolo per la riflessione ed il confronto
Quaresima 2025, giornata di spiritualità per gli anziani
Mercoledì 13 marzo 2025 a Villa Lascaris di Pianezza
E CAMMINAVA CON LORO percorso di formazione per accompagnatori di adulti
Disponibili on-line i materiali del corso
Come si rinnova il Seminario Maggiore: i cambiamenti nei prossimi mesi
Quattro le novità in programma per l’anno pastorale 2024-25
Essere cittadini nel mondo delle macchine
3 aprile a Cherasco con Apostolato Digitale
Quaresima e Cultura : l'arte racconta la speranza
I suggerimenti della PastCulTo per la Quaresima 2025
Convegno Regionale IdR 2025 Piemonte e Valle d'Aosta
13 marzo 2025, ore 9,00 - 16,00 presso il Centro Congressi "Santo Volto" di Torino
Corso di Specializzazione in Pastorale Salute II Anno
Facoltà Teologica Italia Settentrionale - 10 incontri, dal 23 aprile al 25 giugno 2025
Contest Fotografico: “Scatto positivo 4: Il Lavoro che fa bene”
Termine per l'invio delle foto il 12 maggio 2025. Il concorso è organizzato in occasione della festa dei lavoratori
In partenza il nuovo corso di formazione per guide volontarie del Distretto Sociale Barolo
Inizio lezioni il 13 marzo 2025. Candidature entro il 10
"Il limite che non limita": convegno diocesano - Pastorale della Disabilità
Sabato 12 aprile presso la parrocchia di S.Barnaba, strada Castello di Mirafiori 42 - Torino
Rendicontazione di Parrocchie, Cappelle, Enti-Santuari-Confraternite-Rettorie: file utili
Scadenza per la presentazione dei consuntivi lunedì 31 marzo 2025
«Chiese a porte aperte», App su smartphone per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici
Sei gli itinerari di arte sacra in Piemonte e Valle d’Aosta. Video di presentazione e tutorial per scaricare e usare l’App
Indicazioni ai parroci per il rilascio di certificati di battesimo e matrimonio ad uso dei Tribunali Ecclesiastici
Comunicazione del Vescovo ausiliare dell'8 gennaio 2025
Sezione storica accessibile su prenotazione, sezione corrente senza appuntamento
Indicazioni per la consultazione da parte di studenti, ricercatori, genealogisti
Comunicazione riguardo ai documenti per l’istruttoria matrimoniale
Parroci tenuti ad accettare il certificato anagrafico di stato libero rilasciato online dal portale ANPR
I Vangeli in podcast, nuovo servizio per sostenere la vita personale e comunitaria
Dal 5 marzo 2025 disponibili sulle diverse piattaforme audible i Vangeli della Bibbia CEI (2008)
CRISTO GESU' NOSTRA SPERANZA - Esercizi Spirituali per religiose
Lanzo Torinese dal 22 al 28 giugno 2025
«Imagines Salutis», il racconto della Pasqua nell’arte contemporanea
Museo Diocesano di Torino – dal 21 marzo all'11 maggio 2025
Corso di Arabo I livello: lezioni al via in presenza e on line
Lunedì 10 marzo 2025 ore 18.30 Via Mercanti 10 a Torino
☰ accesso rapido Ambiti pastorali
×
Amministrativo
Archivio Arcivescovile
Beni Culturali ed Edilizia di Culto
Cancelleria
Caritas Diocesana
Pastorale Catechistica
Servizio per il Catecumenato
Centro Diocesano Vocazioni
Centro Federico Peirone
Servizi Comunicazione e Media
Pastorale della Cultura
Disciplina dei Sacramenti
Pastorale della Famiglia
Pastorale dei Giovani e dei Ragazzi
Pastorale Liturgica
Pastorale dei Migranti
Pastorale Missionaria e Cooperazione tra le Chiese
Museo Diocesano
Pastorale della Salute
Pastorale Scolastica
Pastorale Battesimale
Pastorale Sociale, del Lavoro e della custodia del Creato
Pastorale degli Anziani
Pastorale Universitaria
Vicariato per la Vita consacrata