in primo piano
Domeniche di Avvento: Messe in Cattedrale con l’Arcivescovo
Il 3, 10, 17 e 24 dicembre 2023 alle 10.30 celebrazioni in diretta tv, precedute da BREVI MEDITAZIONI settimanali. Il 25 ore 10.30 Messa per il Santo Natale
Ritiro spirituale di Avvento per il Clero di Torino e Susa
Mercoledì 6 dicembre 2023 dalle 9.30 alle 12.30 a Villa Lascaris di Pianezza. Predica Emanuele Marigliano
Messa per gli 80 anni del Movimento dei Focolari
Giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 18 nella Cattedrale di Torino celebrazione presieduta da mons. Repole
«Vedere la Parola», secondo ciclo di percorsi di fede per i giovani
Secondo appuntamento dei sei incontri mensili in Cattedrale a Torino il 15 dicembre 2023. DIRETTE streaming
Consiglio Pastorale diocesano unico per Torino e Susa
Novità introdotta con Decreto arcivescovile del 10 novembre 2023. Entro il 15 gennaio 2024 l’elezione dei membri per il quinquennio 2024 - 2028
Indizione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Presbiterale diocesano
Decreto arcivescovile del 10 novembre 2023. Entro il 15 gennaio 2024 l’elezione dei membri per il quinquennio 2024 - 2028
Mons. Repole presiede la Messa dell’ultima domenica del mese in Cattedrale
Appuntamento domenica 28 gennaio 2024 alle 10.30 nella basilica di San Giovanni Battista a Torino. Dal 3 dicembre le celebrazioni di Avvento
Diocesi in festa per l’ordinazione di cinque nuovi diaconi permanenti
Domenica 19 novembre 2023 ore 15.30 in Cattedrale per le mani dell’Arcivescovo. FOTOGALLERY
Domeniche di Avvento: Messe in Cattedrale con l’Arcivescovo
Il 3, 10, 17 e 24 dicembre 2023 alle 10.30 celebrazioni in diretta tv, precedute da BREVI MEDITAZIONI settimanali. Il 25 ore 10.30 Messa per il Santo Natale
Ritiro spirituale di Avvento per il Clero di Torino e Susa
Mercoledì 6 dicembre 2023 dalle 9.30 alle 12.30 a Villa Lascaris di Pianezza. Predica Emanuele Marigliano
Messa per gli 80 anni del Movimento dei Focolari
Giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 18 nella Cattedrale di Torino celebrazione presieduta da mons. Repole
«Vedere la Parola», secondo ciclo di percorsi di fede per i giovani
Secondo appuntamento dei sei incontri mensili in Cattedrale a Torino il 15 dicembre 2023. DIRETTE streaming
Consiglio Pastorale diocesano unico per Torino e Susa
Novità introdotta con Decreto arcivescovile del 10 novembre 2023. Entro il 15 gennaio 2024 l’elezione dei membri per il quinquennio 2024 - 2028
Indizione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Presbiterale diocesano
Decreto arcivescovile del 10 novembre 2023. Entro il 15 gennaio 2024 l’elezione dei membri per il quinquennio 2024 - 2028
Mons. Repole presiede la Messa dell’ultima domenica del mese in Cattedrale
Appuntamento domenica 28 gennaio 2024 alle 10.30 nella basilica di San Giovanni Battista a Torino. Dal 3 dicembre le celebrazioni di Avvento
Diocesi in festa per l’ordinazione di cinque nuovi diaconi permanenti
Domenica 19 novembre 2023 ore 15.30 in Cattedrale per le mani dell’Arcivescovo. FOTOGALLERY
vita della Diocesi
Termine di ufficio, nomine e ingresso parrocchiale (30 novembre 2023)
Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile
«InAttesa», cinque artisti in mostra nella cappella del Polo Teologico di Torino
Dall’1 al 7 dicembre 2023; chiuso domenica 3. Ingresso libero
San Lorenzo, tornano i ritiri, a tema la Lettera ai Galati
Nelle mattine delle prime domeniche del mese; terzo appuntamento il 3 dicembre 2023, in Facoltà Teologica
Nuovo ciclo di incontri serali alla Consolata
Terzo e ultimo appuntamento il 4 dicembre 2023
Costituzione «Sacrosanctum concilium», presentazione libro in Facoltà Teologica
Martedì 5 dicembre 2023 alle 18 incontro con l‘autore don Paolo Tomatis
Mons. Giraudo presiede la Messa e guida la processione per la festa patronale di Carmagnola
La novena dal 29 novembre e la festa l'8 dicembre 2023 solennità dell'Immacolata Concezione. Diretta su Telecupole
dagli Ambiti pastorali
AREA ANNUNCIO e celebrazione
AREA carità e azione SOCIALE
Area Amministrativa
Area della Cancelleria
Altri settori
Enti Vari
Il seme, l’albero e i frutti: rileggere Sacrosanctum Concilium
Presentazione del libro di don Paolo Tomatis martedì 5 dicembre
«Vedere la Parola», secondo ciclo di percorsi di fede per i giovani
Venerdì 15 dicembre 2023 il secondo dei sei incontri a cadenza mensile, sempre alle 21 in Cattedrale a Torino. Tutte le DATE
Giornata missionaria ragazzi
Ricorrenza il 6 gennaio 2024. Sussidi e strumenti per la preparazione
Dio si fa toccare
Schede bibliche - Avvento 2023
Accogliere l'Amato - Esercizi spirituali per coppie di sposi
2 - 3 dicembre 2023 presso Casa del pellegrino - Via San Giovanni Bosco 29 - Villanova d'Asti
Visita Polo Culturale CAM - Cultures and Mission
Giovedì 23 novembre 2023 ore 10.30 (ritrovo 10.00 lato ingresso)
"Partiamo da 0", formazione laboratoriale
Per progettare un incontro con i piccoli (ZeroSei) all'Oratorio Go, in via Giustetti 12 a Grugliasco
Don Simone Sassi nuovo Rettore della Comunità Propedeutica
Ne ha dato annuncio l’Arcivescovo mons. Roberto Repole giovedì 25 maggio 2023. Rettore del Seminario è don Giorgio Garrone
Verso il Natale del Signore
Tre incontri in preparazione presso la parrocchia di S. Bernardino - Torino il 2, 5 e 12 dicembre 2023
«Alla scoperta del Vangelo di Marco», serata di approfondimento on line
VIDEO dell'incontro di mercoledì 29 novembre 2023 ore 21 a cura di Effatà editrice con don Carrega
La voce della Scuola nel nostro Tempo
La nuova pagina mensile su Scuola e IRC pubblicata su "La Voce e il Tempo" del 12/11/2023
Il dolore non è per sempre, corso di formazione
Dal 17 gennaio 2024 per facilitatori gruppi di auto mutuo aiuto nel lutto e a chi è interessato al tema. Iscrizioni entro il 31 dicembre
Incontro di presentazione della LAUDATE DEUM
Giovedì 9 novembre 2023 ore 21 presso parrocchia S.S. Trinità - Via Stupinigi 16 - Nichelino
Percorso di formazione all’accoglienza di giovani rifugiati
Ultimo di tre incontri il 30 novembre 2023
Progetto Ruth: le Caritas vicine alle donne vittime di violenza
Anche in Piemonte è attivo il progetto Ruth contro la violenza economica
Bilancio delle Parrocchie, Cappelle ed Enti-Santuari-Confraternite-Rettorie: nuovi file
Aggiornamento del 6 novembre 2023. Scadenza per la presentazione dei consuntivi venerdì 29 marzo 2024
«Chiese a porte aperte», App su smartphone per aprire e visitare autonomamente i beni culturali
Sei gli itinerari di arte sacra proposti. Video di presentazione e tutorial per scaricare e usare l’App
Prenotazione Cresime
MODULO A DISPOSIZIONE DEI PARROCI
Sezione storica accessibile su prenotazione, sezione corrente senza appuntamento
Indicazioni per la consultazione da parte di studenti, ricercatori, genealogisti
Comunicazione riguardo ai documenti per l’istruttoria matrimoniale
Parroci tenuti ad accettare il certificato anagrafico di stato libero rilasciato online dal portale ANPR
Al Cinema Jolly di Villastellone rassegna «Leggere il cinema, leggere il mondo» in collaborazione con la Facoltà Teologica
Quattro proiezioni il 17 e 24 novembre, l’1 e 15 dicembre 2023
Ritiro di Avvento per la Vita Consacrata 2023
Sabato 25 novembre 2023 guidato da fratel Allegri (DISPONIBILE la REGISTRAZIONE AUDIO). Al termine S. Messa presieduta da mons. Repole
Museo Diocesano di Torino
Sito ufficiale
ISRAELE, PALESTINA, GAZA... E DOMANI?
Mercoledì 6 Dicembre ore 17.30 Facoltà Teologica via XX Settembre 83 Torino
☰ accesso rapido Ambiti pastorali
×
Amministrativo
Archivio Arcivescovile
Beni Culturali ed Edilizia di Culto
Cancelleria
Caritas Diocesana
Pastorale Catechistica
Servizio per il Catecumenato
Centro Diocesano Vocazioni
Centro Federico Peirone
Servizi Comunicazione e Media
Pastorale della Cultura
Disciplina dei Sacramenti
Pastorale della Famiglia
Pastorale dei Giovani e dei Ragazzi
Pastorale Liturgica
Pastorale dei Migranti
Pastorale Missionaria e Cooperazione tra le Chiese
Museo Diocesano
Pastorale della Salute
Pastorale Scolastica
Pastorale Battesimale
Pastorale Sociale, del Lavoro e della custodia del Creato
Pastorale degli Anziani
Pastorale Universitaria
Vicariato per la Vita consacrata