in primo piano
Mons. Repole: «Il pallio è assunzione di responsabilità in comunione con la Chiesa»
Mercoledì 29 giugno 2022 la consegna in Vaticano per le mani del Papa. Intervista di VaticanNews-Radio Vaticana
Festa del Beato Pier Giorgio Frassati 2022: tutti gli appuntamenti
Da 3 al 5 luglio 2022 a Pollone e Torino. Martedì 5 luglio alle 18 in Duomo la Messa presieduta da mons. Repole
Incontro europeo dei giovani guidato dalla Comunità di Taizé: dettaglio degli appuntamenti
Dal 7 al 10 luglio 2022 centinaia di ragazzi dall’Italia e dall’estero. Il clou sabato 9 luglio con la Notte della fede e la preghiera delle 21 guidata da mons. Repole
Nuovo servizio di podcasting audio
Attivato un account della Diocesi su Spreaker con omelie e altri contributi da ascoltare
vita della Diocesi
Estate 2022: ORARI DI MENSE E BAGNI PUBBLICI per le persone in difficoltà
Informazioni dettagliate per Torino città e cintura, a cura di Caritas diocesana e Comune
Rinnovato il finanziamento della legge regionale per il sostegno alle attività di oratorio
Scheda progettuale per i singoli Oratori da compilare e inviare entro il 15 luglio 2022
Nomine di assistenti religiosi (30 giugno 2022)
Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile
AVVISO in vista della chiusura estiva uffici Cancelleria, Matrimoni e Disciplina dei sacramenti
Servizio sospeso da lunedì 1° agosto a sabato 27 agosto 2022. Invito per LUGLIO a concordare e prenotare in anticipo eventuali pratiche
Disponibili le fotografie ufficiali di mons. Roberto Repole
In distribuzione presso la Curia metropolitana dal lunedì al venerdì ore 9-13
Alla «festa della Polizia 2022». Gli Oratori estivi invitati speciali
Mercoledì 6 luglio 2022 la Questura di Torino dalle 9.30 alle 12 presso il parco Sempione di Torino
dagli Uffici di Curia
Area Servizi Generali
AREA ANNUNCIO, EDUCAZIONE, FORMAZIONE
AREA SCUOLA, UNIVERSITÀ E CULTURA
AREA SOCIALE
ALTRI SERVIZI
VARI
Richieste di contributo 8×1000 diocesano 2022
Le parrocchie devono inviare la documentazione entro domenica 10 luglio 2022
Chiusura estiva uffici Cancelleria, Matrimoni e Disciplina dei sacramenti
Da lunedì 1° agosto a sabato 27 agosto 2022. Invito per LUGLIO a concordare e prenotare in anticipo eventuali pratiche
«La Chiesa nel digitale», libro con prefazione di papa Francesco
Presentato lunedì 20 giugno 2022. VIDEO dell'incontro
Sezione storica accessibile su prenotazione, sezione corrente senza appuntamento
Indicazioni per la consultazione da parte di studenti, ricercatori, genealogisti
Dal Vaticano a Torino la «Veronica» di Ugo da Carpi
Aperta fino al 29 agosto 2022 a Palazzo Madama - Torino
Comunicazione riguardo ai documenti per l’istruttoria matrimoniale
Parroci tenuti ad accettare il certificato anagrafico di stato libero rilasciato online dal portale ANPR
Ritrovare il tempo ordinario
Articolo di Bruno Barberis pubblicato su La Voce e Il Tempo del 2 luglio 2022
AGGIORNAMENTO Corso di formazione per accompagnatori di catecumeni Adulti
Due sabati 7 e 28 maggio 2022
Vicino a te è la Parola. La Parola di Dio tra Liturgia e Catechesi
Laboratorio di Liturgia e Catechesi: 21 maggio 2022 al Centro Congressi Santo Volto di Torino
Uomini e donne di speranza
Campo famiglie dal 7 al 14 agosto 2022 - Casa Alpina Giovanni XXIII Frazione Bessen Haut - Sauze di Cesana - To
Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
Roma 24 luglio 2022
Il Dio dei bambini
A che punto è l’iniziazione cristiana dei bambini nelle nostre diocesi?
«Le nude domande del Vangelo», esercizi spirituali per i giovani a Villa Lascaris a cura del CDV
Da venerdì 20 a domenica 22 maggio 2022 a Casa Pier Giorgio presso Villa Lascaris a Pianezza
Nuovi corsi di musicologia, tecniche di lettura, Isaia 40-55 e guida della preghiera
Continua la programmazione delle lezioni in presenza e on line a partire dal 16 e dal 23 marzo 2022
Parrocchie e digitale: incontro in presenza e on line
Presentazione studio della Cattolica in un convegno del 20 maggio 2022
«Il museo “da campo”», rubrica «Lo spigolo tondo»/28
Articolo pubblicato su «La Voce E il Tempo» del 19 giugno 2022
Insegnamento della religione cattolica: il Messaggio della Presidenza della CEI
Lettera ad alunni e genitori in vista delle iscrizioni all'anno scolastico 2022-23
Auguri Santa Pasqua 2022
Che la Risurrezione aiuti le società sportive a praticare uno sport di Pace
Incontri di sensibilizzazione sulla Salute Mentale STARE MALE DENTRO
Il 12 aprile, 3 e 24 maggio, 14 giugno 2022, a cura del Tavolo diocesano Salute Mentale e del Duomo di Torino
presentazione del testo: PRETI IN FABBRICA, OPERAI NELLA CHIESA
25 giugno -Biblioteca Civica a Carmagnola
Rassegna «Cinema nel Giardino della Magnolia» a cura di Pastorale Migranti e Associazione «Slow Cinema»
Mercoledì 6 luglio 2022 quinto appuntamento al Distretto Barolo di Torino con il film film «Ali & Ava»
Cre@ttività: sostegno per realizzare idee imprenditoriali
Bando per nuove start-up di giovani. Termine per presentare la documentazione: 30 giugno 2022
Esercizi Spirituali per Religiose e Consacrate
Santuario Sant'Ignazio (Pessinetto) dal 17 al 23 luglio 2022
Un Vescovo per una Diocesi
Esposizione straordinaria al Museo Diocesano di Torino fino al 27 giugno 2022
CORSO DI ARABO OTTOBRE 2022
40 ore totali suddivise in 20 lezioni da 2 ore, fascia preserale ore 18.30-20.30
☰ accesso rapido UFFICI DIOCESANI
×
Amministrativo
Archivio Arcivescovile
Arte e Beni Culturali
Cancelleria
Caritas Diocesana
Catechistico
Catecumenato
Centro Diocesano Vocazioni
Centro Federico Peirone
Comunicazioni Sociali
Cultura
Disciplina dei Sacramenti
Famiglia
Giovani e dei Ragazzi
Istituto Diocesano di Musica e Liturgia
Liturgico
Missionario
Museo Diocesano
Salute
Scuola
Servizio Pastorale Battesimale
SFOP – Servizio Formaz. Operat. Past.
Sociale e del Lavoro
Sociale dei Migranti
Sport
Terza Età
Tribunali Ecclesiastico
Turismo e Tempo Libero
Universitaria
Vicariato per la Vita consacrata