in primo piano
Pellegrinaggio europeo della gioventù 2022 a Santiago: proposte diocesane
Due possibilità per Piemonte e Vallle d'Aosta: da lunedì 1 a martedì 9 agosto oppure da mercoledì 3 a lunedì 8 agosto 2022
A Lourdes con l’Unitalsi: tre opzioni di viaggio
Le proposte: dal 25 al 28 luglio, dal 5 al 10 settembre e dal 26 settembre al 1° ottobre 2022
Estate 2022: tutti i servizi per le persone in difficoltà
Informazioni dettagliate per Torino città e cintura, a cura di Caritas diocesana, Comune e Servizio Emergenza Anziani
CALENDARIO PASTORALE 2022-2023: tutte le date on line
Elenco appuntamenti solo in versione digitale e aggiornamenti continui sui siti degli Uffici di competenza
vita della Diocesi
Don Alessandro Menzio è tornato al Padre
Rosario venerdì 12 agosto 2022, funerale sabato 13 agosto a Pino Torinese
«Settembre ragazzi», Oratori estivi aperti
Tante proposte in Diocesi dal 22 agosto al 9 settembre 2022
Issr-Sofia: 12 corsi per insegnanti, ma aperti a tutti
Tra ottobre 2022 e aprile 2023 tutte le proposte in presenza e on line del nuovo anno accademico. Iscrizioni aperte
Nomine di vicario parrocchiale e rettore (21 luglio 2022)
Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile
AVVISO in vista della chiusura estiva uffici Cancelleria, Matrimoni e Disciplina dei sacramenti
Servizio sospeso da lunedì 1° agosto a sabato 27 agosto 2022. Invito per LUGLIO a concordare e prenotare in anticipo eventuali pratiche
«Volti nel Volto. Arte, storia e spiritualità», il volto di Cristo nell’arte all’Accademia Albertina
Dal 7 luglio al 18 settembre 2022 a Torino in collaborazione con la Fondazione Carlo Acutis
dagli Uffici di Curia
Area Servizi Generali
AREA ANNUNCIO, EDUCAZIONE, FORMAZIONE
AREA SCUOLA, UNIVERSITÀ E CULTURA
AREA SOCIALE
ALTRI SERVIZI
VARI
CENSIMENTO ISTITUZIONI NON PROFIT
NOTA PER LA COMPILAZIONE DA PARTE DEGLI ENTI ECCLESIASTICI
Chiusura estiva uffici Cancelleria, Matrimoni e Disciplina dei sacramenti
Da lunedì 1° agosto a sabato 27 agosto 2022. Invito per LUGLIO a concordare e prenotare in anticipo eventuali pratiche
«La Chiesa nel digitale», libro con prefazione di papa Francesco
Presentato lunedì 20 giugno 2022. VIDEO dell'incontro
Sezione storica accessibile su prenotazione, sezione corrente senza appuntamento
Indicazioni per la consultazione da parte di studenti, ricercatori, genealogisti
Dal Vaticano a Torino la «Veronica» di Ugo da Carpi
Aperta fino al 29 agosto 2022 a Palazzo Madama - Torino
Comunicazione riguardo ai documenti per l’istruttoria matrimoniale
Parroci tenuti ad accettare il certificato anagrafico di stato libero rilasciato online dal portale ANPR
Corso per i Nuovi Ministri Straordinari della Comunione
Anno 2022. Iscrizioni entro il 28 settembre
Buone Vacanze!
Buon periodo estivo 2022
Pellegrinaggio Europeo della Gioventù 2022 a Santiago
Santiago de Compostela dal 3 al 7 agosto 2022
Ottobre Missionario 2022: "Di me sarete testimoni" At 1,8
Spunti di riflessione, animazione e preghiera
Vicino a te è la Parola. La Parola di Dio tra Liturgia e Catechesi
Laboratorio di Liturgia e Catechesi: 21 maggio 2022 al Centro Congressi Santo Volto di Torino
Uomini e donne di speranza
Campo famiglie dal 7 al 14 agosto 2022 - Casa Alpina Giovanni XXIII Frazione Bessen Haut - Sauze di Cesana - To
Nonni e anziani, protagonisti nella terza età: la storia di Giuseppe Lavalle
Vaticannews - 23 luglio 2022
Sposarsi in tre - Morena Baldacci
Rivista di Pastorale Liturgica n. 353 Luglio - Agosto 4/2022
«Le nude domande del Vangelo», esercizi spirituali per i giovani a Villa Lascaris a cura del CDV
Da venerdì 20 a domenica 22 maggio 2022 a Casa Pier Giorgio presso Villa Lascaris a Pianezza
Nuovi corsi di musicologia, tecniche di lettura, Isaia 40-55 e guida della preghiera
Continua la programmazione delle lezioni in presenza e on line a partire dal 16 e dal 23 marzo 2022
Parrocchie e digitale: incontro in presenza e on line
Presentazione studio della Cattolica in un convegno del 20 maggio 2022
«Pregi e difetti del modello Sassuolo», rubrica «Lo spigolo tondo»/30
Articolo pubblicato su «La Voce E il Tempo» del 31 luglio 2022
Lombardia: nasce il Cammino Mariano delle Alpi
CEI TURISMO - 19 luglio 2022
Insegnamento della religione cattolica: il Messaggio della Presidenza della CEI
Lettera ad alunni e genitori in vista delle iscrizioni all'anno scolastico 2022-23
Concluso il censimento degli impianti sportivi di parrocchie e oratori
La Voce e il Tempo 10 luglio 2022
Incontri di sensibilizzazione sulla Salute Mentale STARE MALE DENTRO
Il 12 aprile, 3 e 24 maggio, 14 giugno 2022, a cura del Tavolo diocesano Salute Mentale e del Duomo di Torino
17ma Giornata della Custodia del Creato
Sabato 17 settembre 2022- Museo A come Ambiente - Torino
«Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati»
Ecco il messaggio di Papa Francesco per la 108ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Comunicazione del direttore Dovis
Pausa estiva e ripresa delle attività
Esercizi Spirituali per Religiose e Consacrate
Santuario Sant'Ignazio (Pessinetto) dal 17 al 23 luglio 2022
Un Vescovo per una Diocesi
Esposizione straordinaria al Museo Diocesano di Torino fino al 27 giugno 2022
È USCITO "IL DIALOGO AL HIWÂR" n. 2/2022
Nuovo numero della rivista disponibile da luglio 2022
☰ accesso rapido UFFICI DIOCESANI
×
Amministrativo
Archivio Arcivescovile
Arte e Beni Culturali
Cancelleria
Caritas Diocesana
Catechistico
Catecumenato
Centro Diocesano Vocazioni
Centro Federico Peirone
Comunicazioni Sociali
Cultura
Disciplina dei Sacramenti
Famiglia
Giovani e dei Ragazzi
Istituto Diocesano di Musica e Liturgia
Liturgico
Missionario
Museo Diocesano
Salute
Scuola
Servizio Pastorale Battesimale
SFOP – Servizio Formaz. Operat. Past.
Sociale e del Lavoro
Sociale dei Migranti
Sport
Terza Età
Tribunali Ecclesiastico
Turismo e Tempo Libero
Universitaria
Vicariato per la Vita consacrata