Archivi

Approfondimenti liturgici

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2024

Epifania e Battesimo di Gesù – articolo di Morena Baldacci pubblicato il 7 gennaio 2024 La domenica della Parola di Dio – articolo di Bruno Barberis pubblicato il 14 gennaio 2024 Il centro eucaristico esperienze e prospettive – Convegno interdiocesano sabato 20 gennaio 2024 – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 14 gennaio 2024 20 gennaio: il centro eucaristico – articolo a cura della … Continua a leggere »

condividi su

Desiderio desideravi

Approfondimenti liturgici pubblicati su La Voce e Il Tempo

Nello scorso mese di giugno Papa Francesco ha inviato a tutto il popolo di Dio una lettera sulla liturgia, in particolare sul tema della formazione liturgica. La lettera si intitola «Desiderio desideravi» e fa riferimento nel titolo alle parole con cui Gesù introduce i discepoli nell’ultima cena, secondo il vangelo di Luca: «Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia passione» (Lc … Continua a leggere »

condividi su

Indicazioni liturgiche per le Messe in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI

dell’Ufficio Liturgico nazionale

Al seguente link le indicazioni dell’Ufficio Liturgico nazionale per le Messe in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI: https://liturgico.chiesacattolica.it/indicazioni-liturgiche-per-le-messe-in-suffragio-del-papa-emerito-benedetto-xvi/ “O Dio, che dai la giusta ricompensa agli operai del Vangelo, accogli nel tuo regno il tuo servo, il papa emerito Benedetto XVI che hai costituito successore di Pietro e pastore della tua Chiesa, e donagli la gioia di contemplare in eterno i misteri della grazia e della misericordia che … Continua a leggere »

condividi su

Corso lettori della Parola di Dio

dal 24 gennaio 2023 per l'UP 30 GASSINO TO.SE

Il 24 gennaio 2023 presso l’oratorio parrocchiale SS. Pietro e Paolo Apostoli di Gassino Torinese l’equipe dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Torino terrà il corso Lettori della Parola di Dio per l’‘UP 30 GASSINO Per il programma completo del corso e modalità di iscrizioni consultare la locandina a questo link UP 30 GASSINO  

condividi su

Corso lettori della Parola di Dio

Venerdì 20 gennaio 2023 alla parrocchia S. Luigi Gonzaga di Chieri per l'Unità Pastorale 59 - CHIERI

Il 20 gennaio 2023 presso la parrocchia San Luigi Gonzaga di Chieri l’equipe dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Torino terrà il corso Lettori della Parola di Dio per l’unità Pastorale 59 – CHIERI. Per il programma completo del corso e modalità di iscrizioni consultare la locandina a questo link CHIERI UP 59

condividi su

Corso Lettori della Parola di Dio

Mercoledì 18 gennaio 2023 alla parrocchia del Santo Volto in Torino per l'Unità Pastorale 12 - SANTO VOLTO

Il 18 gennaio 2023 presso la parrocchia Santo Volto di Torino  l’equipe dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Torino terrà il corso Lettori della Parola di Dio per l’unità Pastorale 12 – SANTO VOLTO. Per il programma completo del corso e modalità di iscrizioni consultare la locandina a questo link TORINO UP 12 SANTO VOLTO

condividi su

Covid, le nuove norme igienico sanitarie in chiesa

Indicazioni offerte dalla Presidenza della Conferenza episcopale italiana il 2 dicembre 2022

Le indicazioni offerte dalla Presidenza della Conferenza episcopale italiana il 2 dicembre 2022 ( Ai Membri CEI – Covid_comunicazioni (855) 02.12.2022) invitano a fare il punto dei provvedimenti già adottati e di quelli da adottare per le celebrazioni liturgiche delle nostre comunità. in allegato l’articolo di approfondimento di  don Paolo Tomatis pubblicato su la Voce e Il Tempo dell’11 dicembre 2022 Covid, le nuove norme … Continua a leggere »

condividi su

Domeniche di Avvento e Natale

Celebrazioni eucaristiche presiedute da S.E.R. Mons. Roberto Repole

S.E.R. mons. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino, presiederà le Messe delle quattro domeniche di Avvento (27 novembre, 4-11 e 18 dicembre 2022) in Cattedrale a Torino alle 10.30. Il culmine sarà la celebrazione solenne nel giorno di Natale sempre in Cattedrale e alla stessa ora. Un percorso in cinque tappe a cui sono invitati in presenza tutti i fedeli, per preparare il cuore a ricevere il mistero del … Continua a leggere »

condividi su

Preparare e celebrare la veglia funebre e le esequie

Proposta formativa sul territorio a cura dell'equipe della pastorale delle esequie dell'Ufficio Liturgico Diocesano di Torino

L’equipe della pastorale delle esequie dell’ufficio liturgico diocesano offre suggerimenti e strumenti per preparare la veglia funebre e per organizzare una équipe della pastorale del lutto che accompagni le diverse tappe del percorso delle esequie cristiane. Il corso si può strutturare e personalizzare a seconda delle esigenze ed è rivolto a coloro che già svolgono questo servizio o che desiderano intraprenderlo.   Il corso territoriale … Continua a leggere »

condividi su

Gli incontri sinodali nelle Unità Pastorali e parrocchiali

Preghiera e materiali per l’incontro sinodale

Sabato 15 ottobre 2022 al Santo Volto  si è svolta l’Assemblea diocesana di PRESENTAZIONE DEL CAMMINO dell’anno e del COINVOLGIMENTO DELLE COMUNITÀ nel dare attuazione all’invito dell’Arcivescovo a «ridisegnare il nostro modo di esistere, come Chiesa, sul territorio, per offrire il Vangelo alle donne e agli uomini che incontriamo e lo desiderano» (cfr.«Lettera alla Diocesi» di mons. Roberto Repole, domenica 26 giugno 2022). Qui di … Continua a leggere »

condividi su