Archivi

Giovedì Santo

17 aprile 2025

GIOTTO, La lavanda dei piedi, particolare, Cappella degli Scrovegni (Padova), inizio XIV secolo.

Adoriamo Gesù Cristo, Dio nei cieli, Dio con noi. Se tu credi nel suo dono, la tua fame sazierai: è la tavola del Regno, pegno d’immortalità. Corpo dato, Sangue sparso: egli al limite ci amò. Se tu mangi, se tu bevi, la sua sorte sceglierai: è l’offerta della Croce, qui la Chiesa nascerà. (F. Rainoldi – CdP 605)   Quella sera, durante il pasto, Gesù … Continua a leggere »

condividi su

Domenica delle Palme – Passione del Signore

13 aprile 2025

In questo giorno si ricorda l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, in sella a un asino e osannato dalla folla che lo salutava agitando rami di palma. La folla, radunata dalle voci dell’arrivo di Gesù, stese a terra i mantelli, mentre altri tagliavano rami dagli alberi intorno, e agitandoli festosamente gli rendevano onore. Ciò che accade all’ingresso della città è come una potente sintesi dei … Continua a leggere »

condividi su

Sabato Santo

19 aprile 2025

Ponte di silenzio, sospeso tra due sponde

“Signore, dimostraci anche oggi che l’amore è più forte dell’odio, che è più forte della morte. Scendi nelle notti e negli inferni del nostro tempo e prendi per mano coloro che stanno aspettando. Conducili alla luce! Sii anche tu con me nelle mie notti buie e guidami fuori! Aiutami, aiutaci a scendere con te nelle tenebre di coloro che aspettano, che ti gridano dal profondo! … Continua a leggere »

condividi su

Venerdì Santo

18 aprile 2025

Preghiamo Per la santa Chiesa. Exaudi nos. Per il Papa.Exaudi nos. Per tutti i fedeli di ogni ordine e grado. Exaudi nos. Per i catecumeni. Exaudi nos. Per l’unità dei cristiani. Exaudi nos.  Per gli Ebrei. Exaudi nos. Per coloro che non credono in Cristo. Exaudi nos. Per coloro che non credono in Dio. Exaudi nos. Per i governanti. Exaudi nos. Per quanti sono nella … Continua a leggere »

condividi su

Domenica di Pasqua. Risurrezione del Signore

20 aprile 2025

Cristo è risorto dai morti con la morte calpesta la morte e ai morti nei sepolcri fa dono della vita. Alleluia! Alleluia! Cristo è risorto È veramente risorto. Alleluia! Alleluia! Ecco il giorno fatto dal Signore Rallegriamoci ed esultiamo in lui. Alleluia! Alleluia!   Cristo è risorto, è veramente risorto! La Pasqua è un giorno gioioso e la liturgia ne è un’immagine viva. Canti, fiori … Continua a leggere »

condividi su

Musica a Messa 14. Workshop per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti

Cristo, mia speranza, è risorto - domenica 23 febbraio 2025

Domenica 23 febbraio 2025 dalle ore 14.00 – 18.30 presso il SERMIG – Arsenale della Pace di Torino  si è svolto il Workshop per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti Musica a Messa 14 sul tema Cristo, mia speranza, è risorto Laboratori: Laboratorio 1 – REPERTORIO E DIREZIONE Proposte repertorio per l’animazione di una veglia Pasquale Indicazioni sui brani e cenni di direzione Docenti: Pietro Mussino e … Continua a leggere »

condividi su

Le Chiese in Italia si uniscono in preghiera per la pace

venerdì 21 marzo 2025: testo della Preghiera dei fedeli predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale

Il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) propone di celebrare una Santa Messa per le vittime delle guerre che imperversano in Ucraina e in Terra Santa. La Conferenza Episcopale Italiana, aderendo all’iniziativa, ha accolto la proposta di celebrare l’Eucaristia venerdì 21 marzo 2025. In allegato si propone il testo della Preghiera dei fedeli predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale. Preghiera dei fedeli – 21 marzo 2025

condividi su

Formazione Permanente Ministri Straordinari della Comunione in attività

Nell'anno pastorale 2024/2025 il rinnovo dei mandati avverrà nelle diverse UP, oltre che in alcuni convegni diocesani

Il rinnovo dei mandati per l’anno pastorale 2024/2025 avverrà  come negli ultimi anni nelle singole unità pastorali (UP), oppure in raggruppamenti di UP. Al vantaggio di rendere l’incontro di rinnovo più vicino e con minore assembramento, corrisponde la possibilità di un dialogo più diretto tra i partecipanti con il materiale messo a disposizione dagli uffici diocesani – Pastorale Liturgica,  Caritas e Salute quanto prima. Ricordiamo … Continua a leggere »

condividi su

In memoria di don Carlo Franco

Martedì 28 gennaio 2025 alle ore 17 presso il Duomo di Torino

Martedì 28 gennaio 2025 presso il Duomo di Torino si terrà una serata in ricordo del compianto Don Carlo Franco (biografia). La serata, organizzata dall’associazione musicale CIRcondati di Musica, sarà un omaggio alla bellezza e alla profondità della musica come ponte tra culture e tradizioni. Un evento straordinario che intreccia musica e spiritualità. Programma della serata: Ore 17:00: Santa Messa presieduta da Mons. Marco Brunetti – Vescovo … Continua a leggere »

condividi su

Arte in Chiesa

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2024

Si ringraziano i collaboratori della Rubrica Arte in Chiesa: Enrica Asselle, don Natale Maffioli, Laura Mazzoli, Stefano Picceni, Luciana Ruatta, don Paolo Tomatis, Giannamaria Villata e Enrico Zanellati   Moretta: santuario della Madonna del Pilone – articolo di Stefano Picceni pubblicato il 7 gennaio 2024 Rubens Mantova con la sua Trinità – articolo di Giannamaria Villata pubblicato il 14 gennaio 2024 S. Andrea, Venezia: la chiamata degli … Continua a leggere »

condividi su