Terza Edizione del Messale Romano
dal sussidio CEI «Un Messale per le nostre assemblee» articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo
Un Messale per le nostre assemblee/1 – dal sussidio CEI «Un Messale per le nostre assemblee» pubblicato il 13 giugno 2021 Un Messale per le nostre assemblee/2 – dal sussidio CEI «Un Messale per le nostre assemblee» pubblicato il 20 giugno 2021 Il Messale come libro di preghiera/3 – dal sussidio CEI «Un Messale per […]
Versione digitale del Messale Romano e del sussidio pastorale della Conferenza Episcopale Italiana
E’ possibile scaricare il formato digitale del nuovo Messale Romano. Tutti i diritti d’autore relativi alla terza edizione italiana del Messale Romano, comprese le immagini che corredano l’opera, sono riservati all’editore Fondazione di Religione Santi Francesco d’Assisi e Caterina da Siena (© 2020). E’ vietata l’utilizzazione, la riproduzione, l’elaborazione, la diffusione e la stampa anche […]
Registrazioni audio delle melodie presenti nella Terza Edizione del Messale Romano
Per promuovere il canto del celebrante si offrono le registrazioni di tutte le melodie presenti nella terza edizione italiana del Messale Romano, sia di quelle presenti nel corpo del testo, sia di quelle riportate nell’Appendice. «L’azione liturgica riveste una forma più nobile quando i divini uffici sono celebrati solennemente con il canto, con i sacri […]
Indicazioni per l'inizio dell'utilizzo in occasione della Prima domenica di Avvento
I Vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta hanno stabilito che, per le loro diocesi, l’uso della terza edizione del Messale Romano entri in vigore la prima domenica di Avvento, il 29 novembre 2020. La Commissione Liturgica Regionale ha predisposto delle indicazioni per accogliere il nuovo messale nelle diverse comunità prima della celebrazione dell’Eucarestia, proprio in […]
Spunti di riflessione per l'accoglienza del nuovo Messale Romano
L’assemblea annuale del Clero diocesano tenutasi al Centro Congressi del Santo Volto a Torino giovedì 19 settembre 2019 ha affrontato il tema “Le nostre celebrazioni eucaristiche a 55 anni dal Concilio Vaticano”. 50 anni di Riforma Liturgica, come hanno trasformato le nostre comunità? Qual è il volto delle nostre celebrazioni, delle nostre messe? Quali fatiche, […]
proposte musicali per i nuovi testi
La terza edizione italiana del Messale Romano, approvata dalla Conferenza Episcopale Italiana durante l’Assemblea Generale del novembre 2018 e poi dal Santo Padre il 16 maggio 2019, è pronta per la diffusione. L’utilizzo del nuovo Messale sarà obbligatorio dal 4 aprile 2021, ma poiché è stata data alle Diocesi facoltà di organizzarsi anche anticipando tale […]
nella Terza Edizione del Messale Romano
In allegato i nuovi testi per i fedeli. Per approfondire: Messale: «Confesso…a voi fratelli e sorelle» – articolo di don Paolo Tomatis – 21 giugno 2020 Nuovo Messale «Beati gli invitati» – articolo di don Paolo Tomatis – 28 giugno 2020
REGISTRAZIONI VIDEO e SLIDES della mattinata di studio del 3 ottobre 2020 al Santo Volto di Torino
Il Convegno di presentazione della Terza Edizione del Messale Romano a cura della Conferenza Episcopale Piemonte e Valle d’Aosta si è tenuto sabato 3 ottobre 2020 alle ore 9.30 presso il Centro Congresso del Santo Volto di Torino, Via Borgaro 1 PER LA REGISTRAZIONE VIDEO CLICCA QUI Programma: 9.30: Saluto del Presidente della Conferenza episcopale […]
in vigore dal 29 novembre 2020, la prima domenica di Avvento
I Vescovi della Conferenza Episcopale di Piemonte e Valle d’Aosta, hanno stabilito che per le loro diocesi l’uso della terza edizione del messale Romano entri in vigore la prima domenica di Avvento il 29 novembre 2020. La commissione liturgica regionale sta predisponendo una monizione e alcune indicazioni, con cui accogliere il nuovo messale nelle diverse comunità […]
Libro di don Paolo Tomatis - Edizione ElleDiCI
Al servizio del dono. La nuova edizione del Messale è il nuovo libro di don Paolo Tomatis edito dalla ElleDiCi che raccoglie una serie di articoli pubblicati sul settimanale diocesano “La Voce e Il tempo” Un libro chiaro, immediato e completo, che aiuterà a rispondere alle tante domande che ci porremo alla luce della nuova […]