Ritrovare il tempo ordinario
Articolo di Bruno Barberis pubblicato su La Voce e Il Tempo del 2 luglio 2022
Sabato 21 maggio 2022 presso il Centro Congressi del Santo Volto si è svolto il Laboratorio di Liturgia e Catechesi Vicino a te è la Parola (Rom 10, 8). La Parola di Dio tra Liturgia e Catechesi. Il laboratorio di Liturgia e Catechesi prosegue il cammino già avviato e dedicato all’approfondimento della celebrazione eucaristica. Dopo i riti di introduzione (2020), quest’anno ci soffermeremo sulla Parola … Continua a leggere
Sabato 7 maggio 2022 si è svolta sul sagrato della Cattedrale San Giovanni Battista di Torino la celebrazione l’ordinazione episcopale di Mons. Roberto Repole, Arcivescovo eletto di Torino e Vescovo eletto di Susa La celebrazione eucaristica è stata presieduta da Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Cesare Nosiglia, Amministratore Apostolico di Torino e di Susa, insieme ai Vescovi ordinanti S.E.R. Mons. Marco Arnolfo, Arcivescovo Metropolita di Vercelli, e … Continua a leggere
Nella Cattedrale di Torino, dove tante volte abbiamo cantato guidati da padre Eugenio Costa sj magistrale animatore dell’assemblea, venerdì 25 marzo nel primo anniversario dalla sua scomparsa, la Chiesa di Torino e i padri Gesuiti hanno promosso una serata al ricordo di un maestro di vita e spiritualità… fare memoria significa imprimere nel presente e nel futuro una lezione di vita e una testimonianza di … Continua a leggere
L’incontro di rinnovo dei mandati per l’anno 2022 avverrà esclusivamente nelle singole Unità Pastorali, oppure in raggruppamenti di Unità Pastorali. A questo link mettiamo a disposizione – esclusivamente per i Moderatori delle Unità Pastorali e per i parroci – il materiale interattivo per la formazione Anno 2022 In allegato la richiesta di rinnovo da consegnare all’ufficio liturgico entro dicembre 2021 Modulo per il Rinnovo dei Ministri … Continua a leggere
La fede si basa sulla testimonianza di vita di chi ci ha preceduto, risalendo fino alla prima comunità dei discepoli che hanno vissuto con Gesù. La Sacra Scrittura è la testimonianza più autorevole dell’amore di Dio verso l’umanità. Oltre ad una scelta mirata di testi biblici, il Sussidio della Conferenza Episcopale Italiana contiene spunti per la preghiera liturgica, per la riflessione sui documenti del dialogo ecumenico e … Continua a leggere
Epifania ed epifanie del Signore – articolo di Suor Sylvie André pubblicato il 9 gennaio 2022 L’adorazione del Bambino Gesù, tra pastori e Magi – articolo di Luciana Ruatta pubblicato il 9 gennaio 2022 Tempo ordinario, è ora di sobrietà – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 16 gennaio 2022 Una domenica dedicata alla parola – articolo di Suor Sylvie André pubblicato il 23 … Continua a leggere
Parlare di animazione liturgica oggi significa orientarsi a riscoprire la responsabilità che l’assemblea rivesta nel contesto celebrativo e adottare tutti quegli accorgimenti che è necessario porre in essere affinché il cuore preghi e attraverso la Liturgia avvenga l’incontro tra Dio e l’uomo. Questo corso si propone di interrogarsi su quanto all’interno delle nostre comunità gli animatori della liturgia favoriscano l’incontro con il Risorto attraverso l’arte … Continua a leggere
La ripresa della vita liturgica è una prova di maturità per le nostre comunità cristiane, soprattutto per quanti sono impegnati in qualche ministero al servizio della celebrazione. Dopo la prima fase caratterizzata dall’esperienza del confinamento e della chiusura delle chiese per i riti, e dopo la seconda fase della progressiva riapertura, con tutte le attenzioni necessarie e possibili, possiamo pensare ad una terza fase nella … Continua a leggere
CONVEGNI LITURGICI SETTIMANA LITURGICA NAZIONALE – Cremona, 23- 26 agosto 2021 Dove sono due o tre riuniti nel mio nome. Comunità, liturgie e territori CONVEGNO APL – Associazione Professori e Cultori della Liturgia – Gazzada (VA), 30 agosto – 2 settembre 2021 Un nuovo Messale per una rinnovata assemblea. L’assemblea eucaristica, alla luce della nuova edizione del Messale Dopo la pausa obbligata dello scorso anno, … Continua a leggere