GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE

Sabato 18 ottobre la veglia interdiocesana a Sant’Antonino di Susa e la pre-veglia dei giovani

Papa Francesco, all’inizio del suo messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2025, scrive di aver scelto il motto “Missionari di speranza tra le genti” perché “esso richiama ai singoli cristiani e alla Chiesa, comunità dei battezzati, la vocazione fondamentale di essere, sulle orme di Cristo, messaggeri e costruttori della speranza”.

Proprio nel nostro essere “comunità di battezzati”, ci ritroveremo sabato 18 ottobre alle ore 20.45 presso la chiesa parrocchiale di Sant’Antonino di Susa, riunendo le comunità diocesane di Torino e di Susa, per vivere la veglia missionaria presieduta dal card. Repole.

Per i giovani, Missio Giovani propone di trascorrere insieme non l’intera giornata, come inizialmente, previsto, ma il pomeriggio: trovate maggiori informazioni qui.

L’intero mese di ottobre sarà, come da tradizione, ricco di proposte su tutto il territorio: segno di comunità vive che sentono la responsabilità del proprio fratello e l’universalità della Chiesa.

Non ultimo, Torino dal 9 al 12 ottobre ha ospitato il Festival della Missione con location principale San Filippo Neri: vi invitiamo ad andare su Youtube e a guardare i video delle conferenze e degli eventi in piazza Castello di sabato 11.

In fondo alla pagina trovate le locandine

  • della veglia
  • degli appuntamenti sul territorio.

 

condividi su