Prende spunto dallo slogan dell’ultima Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi, ovvero “Andate ed invitate tutti alla festa!”, la proposta di “Un’Ave Maria per…” 2025 che Missio Ragazzi ha elaborato per il mese di maggio.
E’ un percorso di preghiera e solidarietà che accompagna bambini e ragazzi alla scoperta della figura di Maria, onorata e venerata dalla Chiesa in ogni parte del mondo.
Il percorso è composto da cinque tappe in giro per i vari continenti, che descrivono Maria come “donna delle feste”, sempre presente «quando c’è da gioire e da celebrare la Vita, costantemente attenta ai dettagli e ai bisogni delle persone. Come fu, per esempio, durante le nozze di Cana, quando si accorse che era finito il vino e andò a riferirlo a Gesù», spiegano dal segretariato di Missio Ragazzi.
Maria è per i ragazzi un modello da seguire. Con lei imparano ad accogliere ogni fratello con un sorriso, con l’entusiasmo di chi ha scoperto la vera felicità e non desidera altro che condividerla.
La proposta di “Un’Ave Maria per…” 2025 offre un cartonato da costruire: ai piedi della Madonna c’è il mondo ed i ragazzi missionari sono chiamati ad essere suoi speciali collaboratori per allestirlo a festa, predisponendosi ad accogliere gli invitati in un clima di gioia.
Per questo, per ogni tappa, a conclusione della preghiera, si invitano i più piccoli a posare sul mondo, volta per volta, le bandierine con i colori tipici di ogni continente. Il risultato finale sarà un mondo colorato, festoso, che Maria e i ragazzi missionari avranno addobbato e preparato per chi attende l’invito ad un banchetto speciale.
Le tappe nei cinque continenti sono da vivere di settimana in settimana, una dopo l’altra, per tutto il mese di maggio.
L’occasione è una preghiera comunitaria al cui interno viene approfondita la conoscenza di una solennità mariana; viene presentata una storia dal mondo in parallelo agli aspetti principali che emergono da ogni festa dedicata alla Madonna; viene recitata un’invocazione a Maria; viene proposto il video di un gruppo di bambini che canta, suona e danza la preghiera dell’Ave Maria; viene fatta una sosta ideale in uno dei santuari dedicati alla festa mariana presentata, per conoscere la devozione a Maria negli altri continenti e in Italia e per pregare insieme; infine viene presentato un progetto della Pontificia Opera Infanzia Missionaria da sostenere con le offerte raccolte durante il mese mariano (clicca qui per sfogliare i progetti).
Infine un appuntamento da segnare sin da ora in agenda: il 19 maggio, alle ore 18.30, sul canale YouTube della Fondazione Missio si terrà l’incontro on line per vivere insieme la preghiera a Maria per tutti i bambini del mondo.
Il Segretariato invita inoltre a rimanere sintonizzati sui canali social di Missio Ragazzi. Da lunedì 28 aprile, infatti, verranno offerti vari spunti per vivere al meglio quest’iniziativa.
Clicca qui per approfondire e per scaricare il libretto della preghiera e il cartonato da costruire.