comunicato
degli Uffici della Pastorale Sociale e del lavoro delle diocesi cuneesi sulla vicenda Michelin

Siete inviti a partecipare alla Santa Messa che sarà celebrata il 4 novembre 2015 alle ore 21 nella Chiesa di via Chambery 46 a Torino in ricordo dei nostri defunti e coloro che hanno perso la vita nei luoghi di lavoro. Questo momento di spiritualità ci dà la possibilità di unirci alla preghiera della Chiesa che recita: «Se ci rattrista la certezza di dover morire, ci … Continua a leggere
Le parrocchie dell’Unità Pastorale 55 di Nichelino in collaborazione con l’Ufficio Pastoriale Sociale e del Lavoro e il Comune di Nichelino organizzano una serata di dialofo e confronto sul tema: “GIOVANI TRA SCUOLA E LAVORO. Quali attese e quali opportunità di impiego? Quale futuro costruiamo insieme a loro?” Giovedì 17 settembre 2015 alle ore 21 presso il Salone dell’Oratorio della Parrocchia Madonna della Fiducia – … Continua a leggere
L’Ufficio Regionale Pastorale Sociale e del Lavoro Piemonte e Valle D’Aosta ha promuosso l’incontro: ” Abitare Custodire Celebrare la Casa Comune” presso il Teatro “AUDITORIUM LUX” Via Lanino 30 – GATTINARA (VC) Sabato 26 settembre 2015 Ore 15.30/19.30 Avendo nel cuore l’invito di Papa Francesco all’inizio del suo pontificato la Commissione Regionale promuove un momento di studio e di riflessione sulle conseguenze per … Continua a leggere
Incontro regionale Piemonte e Valle d’Osta per i delegati della Pastorale Sociale e del lavoro che si terrà a Pella (NO), dal 27 agosto pomeriggio al 29 agosto terminando col pasto. Vi ricordiamo che l’incontro è aperto alla Commissione regionale (sacerdoti e laici delegati – rappresentanti dei movimenti e delle associazioni). Ogni diocesi e movimenti può partecipare con 2 membri.
Carissimi, a nome dell’Arcivescovo e di tutto lo staff dell’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi, siamo lieti porgere cordiali ringraziamenti per aver partecipato all’incontro di Papa Francesco col mondo del lavoro. Le sue parole e il suo atteggiamento unito al suo stile hanno rivelato ancora una volta la sua gioviale e viva solidarietà e vicinanza a tutti coloro che nei diversi … Continua a leggere
Il 26 e il 27 giugno si è tenuto, presso Forno di Coazze, un week end di verifica e di ripensamento delle attività formative proposte dalla Scuola di formazione all’impegno sociale e politico della nostra Diocesi. Tale appuntamento è stato organizzato dal coordinamento della SFISP e ha visto la partecipazione di ex allievi, coordinatori, rappresentati delle aggregazioni laicali e del prof. Rocco D’Ambrosio che ha … Continua a leggere
Qui di seguito una sintesi dell’Enciclica «Laudato si’» (la prima di Bergoglio firmata da sola, oltre 200 pagine, divise in 246 capitoletti) così come delineata dal cardinale Turkson nel suo intervento di presentazione il 18 giugno 2015. Testo integrale dell’Enciclica in allegato a fondo pagina. L’Enciclica di Papa Francesco prende il nome dall’invocazione di san Francesco d’Assisi:«Laudato si’, mi’ Signore» che nel Cantico delle creature … Continua a leggere
Anche quest’anno, in occasione della Festa dei Lavoratori del 1 maggio la Commissione Regionale propone alcune alcuni strumenti. In allegato trovate la locandina, il sussidio con alcuni contributi relativi alla tematica di quest’anno, insieme ad una parte liturgica utili per organizzare la veglia di preghiera per il mondo del lavoro o altri momenti di riflessione.