Fine stato di emergenza COVID-19: suggerimenti per le celebrazioni liturgiche e Orientamenti per la Settimana Santa. Lettera della Presidenza CEI in merito alla fine dello stato di emergenza COVID-19, contenente consigli e suggerimenti circa le celebrazioni liturgiche insieme agli Orientamenti per i riti della Settimana Santa.
Covid, Settimana Santa «sicura» Indicazioni per un lento ritorno alla normalità – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato su La Voce e il Tempo del 27 marzo 2022
PREGHIERE, SUSSIDI E PROPOSTE
- Digiuno e preghiera per la pace. Suggerimenti liturgici per la preghiera – 2 marzo 2022
- Preghiera universale del Venerdì Santo in tempo di pandemia
- Quaresima di Fraternità 2022: Compagni di viaggio – Sussidio Diocesano di Quaresima – Ed. 2022
- Gli dia gloria tutta la discendenza di Giacobbe (Sal 21,24) – Veglia del giovedì Santo – a cura dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Torino – tratta dal sussidio Quaresima di Fraternità 2022 Compagni di viaggio
- Settimana Santa. Indicazioni per il Triduo Pasquale. I lettori della Parola di Dio preparano il Passio. Indicazioni e file audio semplificativi per la preparazione dei lettori e dei diaconi
- Memoria-dei-defunti-Preghiera-familiare-per-il-Sabato-Santo
- Rivestirsi-di-Cristo-Preghiera-in-famiglia
- Via Crucis per per i bambini: il vestito di Gesù
- Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito (Lc 23,46) Schede bibliche – Quaresima 2022 a cura dell’Apostolato Biblico dell’ufficio Catechistico Diocesano di Torino
- Sussidio per le celebrazioni domestiche in Tempo di Pasqua – Sussidio per le celebrazioni domestiche in Tempo di Pasqua – con tracce audio Durante la Settimana Santa, tutta la famiglia prepara “l’angolo della preghiera” per il tempo pasquale, che sarà un altro rispetto a quello in cui abbiamo pregato nel percorso quaresimale. Scegliamo un luogo della casa molto luminoso, nel quale la luce naturale faccia da sfondo ad un’immagine del Cristo Risorto. Poniamo lì anche la Bibbia e, se la abbiamo, la candela che è stata accesa al cero in occasione del battesimo dei membri della famiglia. In alternativa si possono utilizzare anche delle candele nuove.
- Spegnimento del cero pasquale nel giorno di Pentecoste – Rito Breve
- Domenica delle Palme – Preghiera per la pace pubblicata dall’’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
- Venerdì Santo: preghiera universale per i popoli dilaniati dalle atrocità delle guerre pubblicata dall’’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
APPROFONDIMENTI
- Il lezionario di Quaresima-Anno C – articolo di Bruno Barberis pubblicato su La Voce e Il Tempo del 20 febbraio 2022
- Dalle ceneri al fuoco di Pentecoste – articolo di Suor Sylvie André pubblicato su La Voce e Il Tempo il 27 febbraio 2022
- Quaresima riscopriamo il silenzio – articolo di Morena Baldacci pubblicato su La Voce e Il Tempo il 6 marzo 2022
- Canti per il tempo di Quaresima – articolo di Suor Lucia Mossucca pubblicato su La Voce e Il Tempo del 13 marzo 2022
- I salmi nel tempo di Quaresima – articolo di Luciana Ruatta pubblicato Su La voce e Il Tempo del 20 marzo 2022
- Quando venne la pienezza del tempo (Gal 4,4) – Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana per la Quaresima 2022
- Tempo di Quaresima. Il senso cristiano del digiuno e dell’astinenza – Conferenza Episcopale Italiana, Nota pastorale 4-10-1994, nn. 10,13
- Domenica delle Palme: il lezionario – articolo di Bruno Barberis pubblicato su La voce e Il Tempo del 3 aprile 2022
- Messale Romano Veglia Pasquale, le immagini – articolo di Luciana Ruatta pubblicato su La Voce e il Tempo del 10 aprile 2022
- Veglia Pasquale, madre delle veglie – articolo di Leonardo Vindimian pubblicato su La Voce e Il Tempo del 10 aprile 2022
- Sequenza di Pasqua: il testo – articolo di Suor Sylvie André pubblicato il 17 aprile 2022
- Tempo di Pasqua: il lezionario – articolo di Bruno Barberis pubblicato il 24 aprile 2022
- Fiorire il Tempo di Pasqua – articolo di Silvia Vescov pubblicato il 1° maggio 2022
- Il «vero» suono della Pasqua – articolo di Enzo Cerrato pubblicato l’8 maggio 2022
SUGGERIMENTI LITURGICO MUSICALI
Psallite! Musica e Liturgia! Rivista on line per gli animatori liturgici musicali della liturgia.
Canti per il tempo di Quaresima – articolo di Suor Lucia Mossucca pubblicato il 20 marzo 2022
FIORI E LITURGIA. Suggerimenti per le composizioni floreali – ANNO C
Suggerimenti floreali della Sig.ra Marlene Welmans realizzate per la Parrocchia Santo Volto di Torino
- Composizione floreale per la Quaresima 2019
- Composizione floreale per la Domenica delle Palme anno 2016
- Composizione floreale per la Quaresima 2016
- Composizione floreale per la Domenica delle Palme anno 2016
- Composizione floreale per la Quaresima 2016
- Composizione floreale per la Quaresima 2013
Suggerimenti floreali della Sig.ra Daniela Canardi
- Cresime in Tempo di Pasqua Composizioni floreali per la Celebrazione del Sacramento della Cresima nei cinquanta giorni che intercorrono da Pasqua a Pentecoste distendendosi come un’unica grande festa