Speciale tempo di Avvento e Natale

Anno Liturgico A: suggerimenti liturgico pastorali

 

Domeniche di Avvento e giorno di Natale: Messe con l’Arcivescovo Mons. Roberto Repole in Cattedrale e in tv

Dal 27 novembre 2022 sempre alle 10.30, in presenza e in diretta su Telecupole – Locandina Messe Avvento Natale Mons. Roberto Repole – Cattedrale 2022

RIASCOLTA QUI gli audio delle OMELIE settimanali⇐

 

Aspettando il Natale. Spunti di riflessione e suggerimenti di meditazione per il cammino di Avvento di S.E.R. Mons. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino

 

Uniti in preghiera per la pace

Sabato 31 dicembre 2022 alle 23.30 mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, presiede la S. Messa nella Cattedrale di San Giovanni Battista a sostegno della pace, in solidarietà con le popolazioni martoriate dalle molte guerre in corso.

La celebrazione è organizzata in collaborazione con diverse associazioni e realtà giovanili, che offriranno il loro supporto per l’animazione.

Locandina Uniti pin preghiera per la pace – 31 dicembre 2022 Duomo di Torino

 

Un bambino è nato per noi (Is 9,5) Sussidio di Avvento e Natale 2022 – 2023 a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale

La nostra vita non è un susseguirsi casuale e caotico di eventi ma un percorso che, di Pasqua in Pasqua, ci conforma a Lui nell’attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro Salvatore, Gesù Cristo» (Desiderio desideravi, 64). È disponibile on line la prima parte del Sussidio liturgico pastorale “Un bambino è nato per noi” (Is 9,5) relativa alle quattro settimane di Avvento e alla solennità dell’Immacolata Concezione. Nelle prossime settimane sarà integrata con il Tempo di Natale.
Per facilitare la consultazione e la diffusione di questo strumento pastorale, il Sussidio è pubblicato in versione pdf per ciascuna celebrazione. Il testo, in sintonia con il cammino sinodale, che vede impegnate le nostre comunità diocesane, si articolerà in tre cantieri nei quali saranno offerti:

  • le indicazioni liturgiche e la proposta musicale del salmo responsoriale di ciascuna celebrazione;
  • i commenti teologici e spirituali delle pericopi bibliche proposte dal Lezionario festivo;
  • i commenti delle orazioni collette e i suggerimenti per una preghiera inclusiva delle persone con disabilità.

All’interno della sezione introduttiva del Sussidio potrete trovare, oltre la presentazione dei Tempi forti di Avvento e Natale, i canti consigliati con relative indicazioni e partiture. Inoltre di ciascun brano è disponibile anche il file audio.

Scarica i sussidi:

  1. Guida ai Tempi di Avvento e Natale 2022 2023
  2. Prima domenica di Avvento – 27 novembre 2022
  3. Seconda domenica di Avvento – 4 dicembre 2022
  4. Immacolata Concezione – 8 dicembre 2022
  5. Terza domenica di Avvento – 11 dicembre 2022
  6. Quarta domenica di Avvento – 18 dicembre 2022
  7. Spartiti per i Tempi di Avvento e Natale 2022 2023
  8. Natale del Signore – 25 dicembre 2022
  9. SS. Madre di Dio – 1 gennaio 2023
  10. Epifania del Signore – 6 gennaio 2023
  11. Battesimo del Signore – 8 gennaio 2023

File audio

  • Tu quando verrai
    Coro dell’Ufficio liturgico della diocesi di Mantova
    Organista: Elisa Bulgarelli
    Direttore: Francesco Meneghello
    Tecnico audio: Antonio Sganzerla, Andrea Terzo

Parti didattiche:
Tu quando verrai – BASSI
Tu quando verrai – CONTRALTI
Tu quando verrai – SOPRANI

  • Quanta luce sul mondo
    Coro della diocesi di Roma
    Direttore: Marco Frisina
    ℗ 2001 PAOLINE EDITORIALE AUDIOVISIVI

 

  • Gloria in cielo e pace in terra
    Canto: Gloria ‘n cielo e pace in terra
    Solo: Francesca Pillon
    Organista: Carlo Paniccià
    Tecnico audio: Carlo Paniccià

 

  • Notte di luce
    Coro dell’Ufficio liturgico diocesano di Mantova
    Discanto Martina Morelli
    Violino: Giorgio Fedeli
    Chitarra: Pierangelo Ruaro
    Organo: Elisa Bulgarelli
    Direttore: Francesco Meneghello
    Audio editing: Antonio Sganzerla, Andrea Terzo

Parti didattiche:
Notte di luce – BASSI
Notte di luce – CONTRALTI
Notte di luce – SOPRANI

Musica Lab si arricchisce di contenuti!  La 𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐄 𝐍𝐎𝐕𝐈𝐓À  è il 𝐏𝐀𝐍𝐈𝐄𝐑𝐄 𝐌𝐔𝐒𝐈𝐂𝐀𝐋𝐄.

Una pagina ricca di contenuti musicali 🎼, testi e spartiti, suddivisi per periodo liturgico. 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 al 𝐏𝐀𝐍𝐈𝐄𝐑𝐄 𝐌𝐔𝐒𝐈𝐂𝐀𝐋𝐄 per scoprire tutte le risorse dedicate al periodo dell’𝐀𝐕𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎. Per maggiori informazioni consulta i sito web 👉🏻www.musicaliturgicalab.it 👈🏻 e dopo l’iscrizione potrai accedere a tutti i contenuti fino ad ora creati per te animatore ed appassionato di musica liturgica.

Concerti Natalizi nelle Chiese di Torino autorizzati dall’ufficio Liturgico Diocesano di Torino – Settore Musica Sacra

 

condividi su