Archivi della categoria: Ufficio Missionario

@missiogiovanitorino presenta il canale INSTAGRAM

Per giovani dai 18 ai 35 anni e loro accompagnatori

MISSIOGIOVANITORINO vi dà il BENVENUTO sul canale INSTRAGRAM Siamo entusiasti di presentarvi il nostro nuovo canale social, pensato apposta per voi giovani missionari della diocesi! Questo è il vostro spazio: un posto dove condividere storie, sogni e avventure di oltre 100 ragazzi e ragazze in partenza per incontrare e conoscere realtà, luoghi e culture incredibili nelle prossime settimane. Attraverso i nostri social potrete restare sempre … Continua a leggere »

condividi su

ITINERARIO DI FORMAZIONE PER I SEMINARISTI 2024-25

“Andate e invitate al banchetto tutti”: 3 schede di animazione disponibili online

Il titolo “Andate e invitate al banchetto tutti” delle schede di animazione per l’anno seminaristico 2024/2025 proposte da Missio Italia ricalca il titolo del Messaggio che papa Francesco ha scritto per la prossima Giornata Missionaria Mondiale, in programma per domenica 20 ottobre. Le schede ideate per i seminaristi, con gli opportuni adattamenti, possono essere interessanti anche per le comunità di formazione religiosa, sia maschili che femminili. Sono strumenti di riflessione sulla … Continua a leggere »

condividi su

“TESTIMONIA” – ITINERARIO DI FORMAZIONE PER I GIOVANI 2024-25

Sono online le 7 schede di animazione del percorso proposto da Missio Giovani

Il percorso dell’anno pastorale 2024/2025 che Missio Giovani ha ideato si dipana intorno al verbo “Testimonia”, titolo scelto per l’ultima parte del cammino triennale che conduce fino al Giubileo 2025 (dopo “Alzati” e “Prenditi cura” degli anni precedenti). Attraverso sette schede, ciascuna dedicata ad un ambito, i giovani missionari vogliono capire come mettere il loro impegno nel costruire una società migliore, lasciandosi guidare dalla Parola di Dio e dall’esempio di chi, prima di … Continua a leggere »

condividi su

CORSI ONLINE DI MISSIOLOGIA

Sono aperte le iscrizioni per il corso base, al via il 21 ottobre

Anche quest’anno Missio Consacrati, in collaborazione con la Pontificia Università Urbaniana di Roma, propone due corsi online di Missiologia: il corso base sarà proposto nel primo semestre dell’anno accademico  (ottobre 2024 – febbraio 2025), il corso avanzato nel secondo semestre (febbraio 2025 – giugno 2025).   L’iniziativa è rivolta a religiosi/e, seminaristi, operatori pastorali dei Centri missionari diocesani, laici fidei donum, membri di associazioni e gruppi impegnati in attività di … Continua a leggere »

condividi su

MISSIO GIOVANI TORINO: il nuovo gruppo WHATSAPP

per i GIOVANI dai 18 ai 35 anni ed i loro RESPONSABILI

CHI SIAMO? MISSIO GIOVANI è il Servizio di animazione missionaria giovanile, promosso e organizzato dalla Fondazione Missio, organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana, rivolto anzitutto alle Chiese particolari che sono in Italia nella promozione della pastorale missionaria in ambito giovanile, COSA FACCIAMO? MISSIO GIOVANI offre un servizio di proposta, approfondimento e coordinamento delle iniziative missionarie rivolte al mondo giovanile. In particolare promuove: La sensibilizzazione e … Continua a leggere »

condividi su

Nella prossima Giornata Missionaria Mondiale la canonizzazione del beato Giuseppe Allamano

Domenica 20 ottobre 2024 a Roma

E’ notizia di oggi, lunedì 1 luglio 2024: il prossimo 20 ottobre, durante la 98esima edizione della Giornata Missionaria Mondiale (GMM), si terrà la canonizzazione del beato Giuseppe Allamano, fondatore dei missionari e delle missionarie della Consolata. Vissuto tra il 1851 e il 1926, a causa di problemi di salute non è mai partito per la missione, come invece avrebbe desiderato, ma è diventato comunque un pilastro … Continua a leggere »

condividi su

Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria

Assisi 29 agosto - 1 settembre 2024

Laura Verrani, teologa; Gianni Borsa, giornalista; monsignor Gherardo Gambelli, nuovo arcivescovo di Firenze; monsignor Michele Autuoro, vescovo ausiliare di Napoli e presidente della Fondazione Missio. E ancora: monsignor Domenico Sorrentino, arcivescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino- Foligno, Marie Dukuze, missionaria saveriana. Sono solo alcuni dei protagonisti della 22esima edizione delle Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria, in programma ad Assisi presso la Domus Pacis a … Continua a leggere »

condividi su

“Venite e vedrete”, l’Arcivescovo incontra i giovani in partenza per un’esperienza missionaria

26 giugno 2024 alle 19:00 a Torino nella Parrocchia Maria Regina delle Missioni

Pastorale Missionaria Diocesana insieme con i Missionari della Consolata e le Suore Operaie della Santa Casa di Nazareth invitano i giovani appartenenti a gruppi parrocchiali, congregazioni missionarie, enti e associazioni, in partenza per un’esperienza di incontro, conoscenza e servizio in una realtà missionaria, nel corso dei prossimi mesi, ad un’incontro di condivisione e preghiera con mons. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino. Durante la celebrazione suor Elisa … Continua a leggere »

condividi su

135 anni di Pontificia Opera San Pietro Apostolo

La ricorrenza sabato 1 giugno 2024. Fu istituita a sostegno dei seminaristi in terra di missione

Il primo giugno 2024 è stato il 135esimo anniversario della fondazione dell’Opera di San Pietro Apostolo. Un’Opera ultracentenaria, ma di un’attualità incredibile. Sì, perché grazie all’azione di sostegno ai seminaristi in terra di missione per i loro studi verso il sacerdozio, la Pospa assicura alle giovani Chiese la possibilità di contare su un clero locale che altrimenti non potrebbe esistere. Spesso, infatti, nei Paesi più … Continua a leggere »

condividi su

MISSIONE COME… cammino di spiritualità missionaria

Ultimo appuntamento sabato 11 maggio 2024 su "La fraternità che RIPARTE"

Continua il cammino di spiritualità missionaria Missione Come… che in questo anno pastorale esplorerà la Fraternità: seguendo l’invito del nostro vescovo Roberto, proveremo ad offrire spunti di riflessione utili per costruire una fraternità che sia reale, concreta e attenta alle istanze che ci mette davanti il tempo che stiamo vivendo. Vi invitiamo a partecipare all’ultimo incontro del nostro cammino Missione Come… 2024 che avrà come … Continua a leggere »

condividi su