Giubileo 2025
NON PORTE SANTE MA CHIESE GIUBILARI
L’anno giubilare è un’occasione forte nel cammino della fede. «Per tutti, possa essere un momento di incontro vivo e personale con il Signore Gesù, "porta" di salvezza (cfr. Gv 10,7.9); con Lui, che la Chiesa ha la missione di annunciare sempre, ovunque e a tutti quale "nostra speranza" (1Tm 1,1)» (Spes non confundit n. 1).
In base a quanto stabilito nella Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell’anno 2025, Spes non confundit, del 9 maggio 2024, che indicava l’importanza di valorizzare anche a livello locale «spazi di accoglienza in cui generare speranza» oltre alle Porte Sante e alle chiese giubilari in Roma, e in base alle Norme sulla concessione dell’indulgenza durante il Giubileo Ordinario dell’anno 2025 della Penitenzieria Apostolica del 13 maggio 2024, che individuano tra i luoghi per i sacri pellegrinaggi, nelle circoscrizioni ecclesiastiche diverse da Roma e dalla Terra Santa, la «Chiesa cattedrale o altre Chiese e luoghi sacri designati dall’Ordinario», l’arcivescovo card. Roberto Repole ha disposto con decreto del 16 dicembre 2024 che per tutta la durata del Giubileo Ordinario 2025, a partire dal 29 dicembre 2024, per la Diocesi di Torino siano da considerarsi chiese giubilari i 12 luoghi di culto indicati nella cartina sottostante e nel box a parte in questa pagina.
LE NORME PER L’INDULGENZA
«Il Sacramento della Penitenza ci assicura che Dio cancella i nostri peccati. […]
La Riconciliazione sacramentale non è solo una bella opportunità spirituale, ma rappresenta un passo decisivo, essenziale e irrinunciabile per il cammino di fede di ciascuno. Lì permettiamo al Signore di distruggere i nostri peccati, di risanarci il cuore, di rialzarci e di abbracciarci, di farci conoscere il suo volto tenero e compassionevole. […] Non rinunciamo dunque alla Confessione, ma riscopriamo la bellezza del sacramento della guarigione e della gioia, la bellezza del perdono dei peccati! Tuttavia, come sappiamo per esperienza personale, il peccato “lascia il segno”, porta con sé delle conseguenze: non solo esteriori, in quanto conseguenze del male commesso, ma anche interiori […].
Dunque permangono, nella nostra umanità debole e attratta dal male, dei “residui del peccato”. Essi vengono rimossi dall’indulgenza, sempre per la grazia di Cristo […]. Tale esperienza piena di perdono non può che aprire il cuore e la mente a perdonare. Perdonare non cambia il passato, non può modificare ciò che è già avvenuto; e, tuttavia, il perdono può permettere di cambiare il futuro e di vivere in modo diverso, senza rancore, livore e vendetta. Il futuro rischiarato dal perdono consente di leggere il passato con occhi diversi, più sereni, seppure ancora solcati da lacrime» (Spes non confundit n. 23)
🙏Tre condizioni: Confessione, Santa Comunione, Preghiera secondo le intenzioni del Papa; può essere applicata anche in forma di suffragio alle anime del Purgatorio
⛪Pellegrinaggio verso qualsiasi luogo sacro giubilare, verso almeno una delle quattro Basiliche Papali maggiori di Roma, in Terra Santa o nelle chiese giubilari della Diocesi
🕑Astenendosi, almeno durante un giorno da futili distrazioni (reali ma anche virtuali) e da consumi superflui
📖In caso di gravi impedimenti: alle stesse condizioni recitando nella propria casa o là dove l’impedimento li trattiene, il Padre Nostro, la Professione di Fede in qualsiasi forma legittima e altre preghiere conformi alle finalità dell’Anno Santo
💓Devolvendo ai poveri una proporzionata somma di denaro
🫂 Facendo visita a chi si trova in necessità o difficoltà
🫴Praticando opere di misericordia e di penitenza
💸Sostenendo opere di carattere religioso o sociale
PIEGHEVOLE CON NORME PER INDULGENZA E INDICAZIONI SULLE CHIESE GIUBILARI
NOTIZIE IN PRIMO PIANO ⇓
Giubileo 2025: programma del pellegrinaggio interdiocesano a Roma
Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 le due comunità saranno guidate da mons. Repole
Giubileo dei giovani: in 1.200 da Torino e Susa
Dal 28 luglio al 3 agosto 2025 a Roma. Tre appuntamenti con il card. Repole. L'accoglienza dei pellegrini a Torino
Pellegrinaggio giubilare della Curia dal Corpus Domini alla Cattedrale
Venerdì 13 giugno 2025 pomeriggio, guidato dal vescovo ausiliare mons. Giraudo. FOTOGALLERY
«Avvolti», non una Ostensione ma iniziative per conoscere la Sindone
Proposte ed esperienze dal 28 aprile al 5 maggio 2025 a Torino in occasione della festa liturgica e dell’Anno giubilare

NEL TERRITORIO DELLA CITTÀ DI TORINO:
- Basilica Cattedrale Metropolitana di S. Giovanni Battista
- Basilica Santuario Beata Vergine della Consolata
- Basilica Santuario Maria Ausiliatrice
- Santuario parrocchia S. Rita da Cascia
- Santuario Nostra Signora di Lourdes
- Chiesa S. Maria del Monte dei Cappuccini
FUORI DAL TERRITORIO DELLA CITTÀ DI TORINO:
- Santuario S. Maria di Belmonte (Valperga)
- Chiesa parrocchiale Santi Giovanni Battista e Martino (Ciriè)
- Santuario Nostra Signora di Lourdes (Giaveno – fr. Selvaggio)
- Santuario Madonna dei Fiori (Bra)
- Collegiata Santi Pietro e Paolo Apostoli (Carmagnola)
- Collegiata S. Maria della Scala (Chieri)
A TEMPO DETERMINATO:
- Chiesa parrocchiale Maria Speranza Nostra in Torino (9 marzo - 8 giugno 2025);
- Santuario Grotta di Nostra Signora di Lourdes in Coazze, frazione Forno (5 giugno -15 settembre 2025)
- Chiesa parrocchiale S. Maria della Scala e S. Egidio in Moncalieri (6 luglio - 15 luglio 2025)
- Santuario Nostra Signora di Lourdes in Ala di Stura, frazione Martassina (1 luglio - 31 agosto 2025)
- Santuario Beata Vergine di Loreto in Groscavallo, frazione Forno Alpi Graie (1 luglio - 31 agosto 2025)
- Santuario S. Ignazio – sopra Lanzo in Pessinetto, frazione Gisola (1 luglio - 31 agosto 2025)
- Chiesa del Monastero delle Carmelitane Scalze Carmelo San Giuseppe in Moncalieri (1 ottobre - 15 ottobre 2025)
- PELLEGRINAGGIO INTERDIOCESANO a Roma - 20 e 21 settembre 2025
- GIUBILEO DEI GIOVANI a Roma – dal 28 luglio al 3 agosto 2025
- GIUBILEO REGIONALE DI AMMALATI E SANITÀ, Moncrivello 15 giugno 2025
- GIUBILEO REGIONALE DEI MIGRANTI E CONFRATERNITE, Saluzzo 15 giugno 2025
- PELLEGRINAGGIO GIUBILARE per le famiglie, Forno di Coazze 15 giugno 2025
- GIUBILEO DIOCESANO DELLA CURIA, Torino 13 giugno 2025
- PELLEGRINAGGIO GIUBILARE per gli insegnanti di religione, Torino 29 maggio 2025
- PELLEGRINAGGIO GIUBILARE per gli anziani, Torino 13 maggio 2025
- GIUBILEO dei Movimenti, dettagli a seguire
- TRACCIA DI PREGHIERA per le parrocchie, i gruppi, gli oratori e le famiglie da vivere in comunione con il pellegrinaggio interdiocesano; dettagli a seguire
- Tra marzo e settembre 2025 PODCAST sulla ricerca di speranza nelle pieghe del nostro tempo, per prepararsi al pellegrinaggio interdiocesano