Archivi della categoria: Speciali

Pastorale Missionaria, aperte le iscrizioni alle giornate «Artigiani di speranza»

Dal 27 al 30 agosto 2025 in presenza ad Assisi e on line

Sono aperte le iscrizioni alla 23° edizione delle Giornate di formazione e spiritualità missionaria che si terranno ad Assisi dal 27 al 30 agosto 2025, ed il cui tema fa memoria delle parole di papa Francesco: «Davanti all’urgenza della missione della speranza oggi, i discepoli di Cristo sono chiamati per primi a formarsi per diventare “artigiani” di speranza e restauratori di un’umanità spesso distratta e … Continua a leggere »

condividi su

Estate Ragazzi: l’energia e la gioia dei 15 mila

Al via lunedì 9 giugno 2025 gli Oratori estivi sul territorio diocesano. Mega raduno il 27 giugno al Palavela

Superano i 15 mila i bambini e i ragazzi iscritti nelle attività degli Oratori estivi sul territorio della diocesi torinese tra le parrocchie, gli Oratori affiliati all’associazione Noi Torino e gli Oratori salesiani. Solo a Torino città le presenze si attestano sulle 7.000. A questi numeri vanno aggiunti gli animatori, sia minorenni dai 16 anni in su che maggiorenni, formatisi attraverso i cammini dei gruppi … Continua a leggere »

condividi su

Anziani, allarme caldo: il SEA di Torino-Crocetta cerca volontari

Come comunicare la propria disponibilità a prestare "soccorso sociale"

Con l’arrivo del caldo il Sea (Servizio emergenza anziani) di Torino-Crocetta rivolge un appello per nuovi volontari che possano accogliere e stare accanto alle persone anziane, in particolare coloro che vivono sole, prive di una rete familiare che possa sostenerle. «Il Sea Torino-Crocetta», sottolinea la presidente Maria Paola Tripoli, «non chiude né a luglio né ad agosto e deve affrontare un aumento delle richieste di … Continua a leggere »

condividi su

Mattinate di spiritualità per i preti di Torino e Susa: AUDIO degli incontri

Martedì 27 maggio 2025 il quarto e ultimo appuntamento, guidato dal biblista don Isacco Pagani

Martedì 𝟮𝟳 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2025 a Villa Lascaris di Pianezza, dalle 9.30 alle 12.30, si è tenuta l’ultima delle quattro mattinate di spiritualità e fraternità per i presbiteri di Torino e di Susa per l’anno pastorale 2024-25. Come negli anni scorsi, le mattinate sono state un’occasione di ascolto della Parola di Dio, di confronto e di scambio fraterno, condivisa anche con i preti dei primi anni … Continua a leggere »

condividi su

Viaggio a Napoli per i presbiteri di Torino e Susa: programma

Trasferta dal 5 al 9 maggio 2025. FOTOGALLERY

Si è svolto 𝗱𝗮𝗹 𝟱 𝗮𝗹 𝟵 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2025 a Napoli il viaggio riservato ai presbiteri di Torino e Susa. Un’occasione di formazione e fraternità da vivere assieme. Mete del viaggio sono luoghi sacri e siti di interesse culturale. FOTOGALLERY Il programma è stato messo a punto dall’Opera diocesana pellegrinaggi di Torino: in allegato tutti i dettagli. Al pellegrinaggio avrebbe dovuto partecipare anche il card. … Continua a leggere »

condividi su

Card. Repole, le celebrazioni della Settimana Santa e di Pasqua

Programma da domenica 13 a domenica 20 aprile 2025 a Torino. DIRETTE STREAMING e TESTI DELLE OMELIE

Di seguito il calendario delle celebrazioni a Torino presiedute dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, nella Settimana Santa 2025. domenica 13 aprile 2025 alle 10.30, in Cattedrale, S. Messa della domenica delle Palme (anche in DIRETTA STREAMING sul canale YouTube della diocesi e nel videoplayer a fondo testo) giovedì 17 aprile alle 9.30, al Santo Volto, S. Messa Crismale; alle … Continua a leggere »

condividi su

Messa crismale al Santo Volto: consacrazione degli oli e giubilei del clero

Giovedì 17 aprile 2025 alle 9.30. Invitati il popolo di Dio, il presbiterio e la comunità diaconale. TESTI DI OMELIA e AUGURI da parte del Clero

Come ogni anno, tutto il popolo di Dio, il presbiterio diocesano e la comunità diaconale erano invitati il Giovedì Santo 𝟭𝟳 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2025 alle ore 9.30, presso la chiesa del Santo Volto in Torino, alla Messa del crisma nella quale «si rende visibile il nostro essere porzione del popolo di Dio in cammino nel tempo, riunito nell’ascolto della Parola e plasmato dall’Eucaristia. Nella benedizione degli … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima 2025: Messe in Cattedrale presiedute dall’Arcivescovo

Il 6 aprile alle 10.30 la celebrazione della V domenica di Quaresima

Nelle domeniche di Quaresima, nella basilica cattedrale di San Giovanni Battista a Torino, il card. Repole presiede le S. Messe delle 10.30. Di seguito il dettaglio delle date: 9 marzo: S. Messa della I domenica di Quaresima con il Rito di elezione dei Catecumeni 16 marzo: S. Messa della II domenica di Quaresima 23 marzo: S. Messa della III domenica di Quaresima (30 marzo : … Continua a leggere »

condividi su

Cammino sinodale delle Chiese in Italia, le delegazioni di Torino e Susa alla seconda Assemblea

Dal 31 marzo al 3 aprile 2025 a Roma i 7 delegati delle due diocesi assieme al card. Repole

Si è svolta dal 31 marzo al 3 aprile 2025 la seconda Assemblea sinodale del Cammino delle Chiese in Italia, nuova tappa della “fase profetica” che rappresenta l’ultimo tratto del Cammino sinodale nazionale, iniziato nel 2023 con la prima fase «narrativa», proseguito nel 2023-24 con la fase «sapienziale» e nel 2025 con la fase «profetica». FOTOGALLERY CHI PARTECIPAVA A fine marzo, nell’ Aula S. Paolo … Continua a leggere »

condividi su

Card. Repole: Quaresima tempo di riavvicinamento e riconciliazione con Dio

L’omelia del 5 marzo 2025, Mercoledì delle Ceneri, in Cattedrale a Torino

«Abbiamo dei giorni davanti per poter accorciare le distanze da Dio, per farci riconciliare da Lui». Questo è il senso e, insieme, l’augurio per il cammino di Quaresima offerto dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, nell’omelia per la Messa del 𝟱 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 2025, Mercoledì delle Ceneri, in Cattedrale a Torino. «Ognuno sa nel suo cuore quali siano le distanze da … Continua a leggere »

condividi su

«Camminiamo insieme nella speranza», Messaggio di papa Francesco per la Quaresima

Diffuso il 25 febbraio 2025. TESTO disponibile on line

Mercoledì 25 febbraio 2025 è stato diffuso il Messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2025 dal titolo «Camminiamo insieme nella speranza». Nel testo, firmato il 6 febbraio 2025 a San Giovanni Laterano, il Pontefice esorta i fedeli a confrontarsi concretamente con coloro che, nelle loro comunità, vivono in situazioni di vulnerabilità, fisica o spirituale. Il Pontefice incoraggia i cristiani a non dimenticare i fratelli … Continua a leggere »

condividi su

«Pellegrini di Speranza», sussidio per l’animazione della Quaresima di fraternità

Le copie del sussidio curato dai diversi Ambiti pastorali della Curia si possono ritirare in via Val della Torre. Come sostenere i progetti diocesani

«Pellegrini di Speranza»: il titolo del sussidio quaresimale del 2025 riprende volutamente il tema del Giubileo; non solo per situarsi dentro al tempo che la Chiesa universale sta vivendo, ma per sottolineare come questo libretto sia uno strumento per camminare (come dei pellegrini, appunto) verso la Pasqua, ovvero verso quell’evento straordinario che ha sconfitto la morte e dato una ragione forte al nostro sperare. Un … Continua a leggere »

condividi su

Schede bibliche per la Quaresima a cura del Settore per l’Apostolato biblico

Predisposte dalla Pastorale catechistica per accompagnare il cammino verso la S. Pasqua

Il Settore per l’Apostolato biblico della Curia metropolitana ha predisposto il sussidio “Quaresima tempo di speranza” con le SCHEDE per accompagnare il cammino della Quaresima 2025. Le schede sono snelle e strettamente legate alla Parola di Dio domenicale. Come nei precedenti sussidi, si è volutamente scelta una presentazione “povera”, per favorire un utilizzo ampio e diversificato: dai gruppi del Vangelo più legati alla lectio divina, … Continua a leggere »

condividi su

Vigilia e giorno di Natale: le Messe con l’Arcivescovo a Torino e Susa

Martedì 24 e mercoledì 25 dicembre 2024 le celebrazioni nelle due Diocesi. DIRETTE STREAMING

Anche quest’anno chi lo desiderava ha potuto percorrere il cammino di Avvento, oltre che nella propria comunità parrocchiale, anche in Cattedrale a Torino e Susa per preparare il cuore a ricevere il mistero del Natale attraverso la preghiera e la riflessione guidate dall’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa card. Roberto Repole. Di seguito il calendario delle Messe delle domeniche di Avvento, della vigilia e … Continua a leggere »

condividi su

Chiusure della Curia metropolitana per le festività natalizie

Attività sospese in tutti gli uffici martedì 24 dicembre 2024. Le eccezioni dell’Area Cancelleria, della Pastorale Migranti e del Centro Caritas Le Due Tuniche

Martedì 24 dicembre 2024, vigilia di Natale, tutte le attività della CURIA metropolitana sono sospese. Per il disbrigo di pratiche lunedì 23 e venerdì 27 dicembre 2024 si consiglia di telefonare preventivamente all’ufficio interessato al fine di verificare la presenza degli addetti. L’AREA CANCELLERIA della Curia metropolitana (che comprende Cancelleria, Archivio e Disciplina dei Sacramenti con relativi servizi per la vidimazione dei documenti matrimoniali e prenotazione cresime) sarà … Continua a leggere »

condividi su

RUBRICA «Frassati Santo» a cura di Roberto Falciola

Raccolta di interventi pubblicati sul settimanale diocesano

Di seguito la raccolta di interventi per la rubrica «Frassati Santo» a cura di Roberto Falciola, postulatore diocesano della causa di canonizzazione, pubblicata sul settimanale «La Voce E il Tempo»  dal 15 dicembre 2024 lungo l’Anno frassatiano e il Giubileo 2025. ARTICOLO del 15 dicembre 2024 ARTICOLO del 22 dicembre 2024 ARTICOLO del 29 dicembre 2024 ARTICOLO del 26 gennaio 2025 ARTICOLO del 2 febbraio … Continua a leggere »

condividi su

«È tempo di ripartire», SCHEDE BIBLICHE per l’Avvento

A cura del Settore Apostolato Biblico – Pastorale Catechistica di Torino

In continuità con il cammino avviato in questi anni in molte parrocchie della Diocesi, il Settore Apostolato Biblico della Pastorale Catechistica ha realizzato un sussidio Biblico per l’Avvento, DISPONIBILE A QUESTO LINK, con lo scopo di accompagnare ed incoraggiare le comunità parrocchiali a crescere nello stile missionario di evangelizzazione, attraverso l’esperienza e lo strumento dei centri di ascolto della Parola. Le schede vengono offerte in … Continua a leggere »

condividi su

AUDIO del Ritiro di Avvento per il Clero di Torino e Susa guidato da suor Tagliabue

Mercoledì 4 dicembre 2024 a Villa Lascaris di Pianezza

Mercoledì 𝟰 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024, dalle 9.30 alle 12.30, a Villa Lascaris di Pianezza si è tenuto il tradizionale Ritiro di Avvento per il Clero delle diocesi di Torino e Susa. Ha guidato la meditazione suor Maria Agnese Tagliabue O.S.B., badessa del Monastero di Saint-Oyen. Qui in calce il videoplayer per ascoltare la riflessione. Il Ritiro rientra tra le proposte per la formazione permanente del Clero di … Continua a leggere »

condividi su