Archivi della categoria: FORMAZIONE PERMANENTE CLERO

Mattinate di spiritualità per i preti di Torino e Susa: AUDIO degli incontri

Martedì 27 maggio 2025 il quarto e ultimo appuntamento, guidato dal biblista don Isacco Pagani

Martedì 𝟮𝟳 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2025 a Villa Lascaris di Pianezza, dalle 9.30 alle 12.30, si è tenuta l’ultima delle quattro mattinate di spiritualità e fraternità per i presbiteri di Torino e di Susa per l’anno pastorale 2024-25. Come negli anni scorsi, le mattinate sono state un’occasione di ascolto della Parola di Dio, di confronto e di scambio fraterno, condivisa anche con i preti dei primi anni … Continua a leggere »

condividi su

Viaggio a Napoli per i presbiteri di Torino e Susa: programma

Trasferta dal 5 al 9 maggio 2025. FOTOGALLERY

Si è svolto 𝗱𝗮𝗹 𝟱 𝗮𝗹 𝟵 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2025 a Napoli il viaggio riservato ai presbiteri di Torino e Susa. Un’occasione di formazione e fraternità da vivere assieme. Mete del viaggio sono luoghi sacri e siti di interesse culturale. FOTOGALLERY Il programma è stato messo a punto dall’Opera diocesana pellegrinaggi di Torino: in allegato tutti i dettagli. Al pellegrinaggio avrebbe dovuto partecipare anche il card. … Continua a leggere »

condividi su

AUDIO del Ritiro di Avvento per il Clero di Torino e Susa guidato da suor Tagliabue

Mercoledì 4 dicembre 2024 a Villa Lascaris di Pianezza

Mercoledì 𝟰 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024, dalle 9.30 alle 12.30, a Villa Lascaris di Pianezza si è tenuto il tradizionale Ritiro di Avvento per il Clero delle diocesi di Torino e Susa. Ha guidato la meditazione suor Maria Agnese Tagliabue O.S.B., badessa del Monastero di Saint-Oyen. Qui in calce il videoplayer per ascoltare la riflessione. Il Ritiro rientra tra le proposte per la formazione permanente del Clero di … Continua a leggere »

condividi su

Formazione permanente del Clero di Torino e Susa: il calendario delle proposte

Tutti gli appuntamenti in programma nell’anno pastorale 2024-25. Prima mattinata di spiritualità il 22 ottobre 2024

Qui di seguito il calendario delle proposte formative per il Clero delle Diocesi di Torino e Susa 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰-𝟮𝟱. Nel corso dell’anno, ciascuno degli appuntamenti sarà accompagnato da informazioni più precise e dettagliate. Inoltre, sul sito della diocesi, nella pagina dedicata alla formazione presbiteri, saranno messi a disposizione i materiali, man mano che si svolgono gli incontri. Proposte per tutti i presbiteri ASSEMBLEA DEL … Continua a leggere »

condividi su

Settimana di formazione del Clero: a Spotorno la sfida di dire la Salvezza

Dal 6 ai 10 gennaio 2020 il tradizionale appuntamento di formazione. Iscrizioni entro il 16 dicembre 2019

Diocesi Torino: icona di Cristo Pantocrator

La salvezza: cuore del dono di Dio in Gesù, ma … per molti interlocutori della nostra pastorale è una parola del tutto insignificante. Ci sono contenuti di fede che fanno parte delle nostre convinzioni più profonde e che toccano aspetti rilevanti della nostra vita (e la salvezza è proprio uno di questi) e che, tuttavia, sembra sempre più difficile testimoniare in modo comprensibile e accattivante … Continua a leggere »

condividi su

Formazione permanente Clero: schede per il confronto e la condivisione 2018-2019

Otto strumenti realizzati a partire dalle risposte al questionario di fine estate

Come preannunciato durante la Giornata del clero del 20 settembre 2018, la Commissione per la formazione permanente del Clero ha approntato otto schede che rilanciano la riflessione dei presbiteri. I temi sono stati scelti tenendo conto delle risposte al questionario inviato a fine estate e sono i seguenti: La «diocesanità» (il senso di appartenenza al presbiterio e alla Diocesi) La fraternità presbiterale La vita spirituale … Continua a leggere »

condividi su

Settimana di formazione del Clero a Spotorno, il senso della tradizione

Dal 7 all’11 gennaio 2019. On line TUTTI GLI AUDIO degli interventi

Fino a qualche decennio fa (e a tutt’oggi, in altre parti del mondo) l’anziano era la figura autorevole nella società, perché sinonimo di saggezza e depositario dell’identità di una famiglia o di un paese. L’accelerazione dei processi culturali e degli sviluppi tecnologici, la sostituzione della saggezza con la competenza tecnica e fenomeni come la globalizzazione hanno prodotto il sovvertimento di alcune gerarchie sociali e talvolta … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea del Clero diocesano 2018: il cammino di riflessione prosegue

Giovedì 20 settembre al Santo Volto. TESTI on line

L’assemblea annuale del Clero diocesano si è svolta al centro congressi del Santo Volto (via Borgaro 1) a Torino in un’unica giornata giovedì 20 settembre 2018 (ore 9.30-14, pranzo incluso). Continuando quanto avviato lo scorso anno pastorale sul tema della formazione permanente, si è desiderato offrire un’occasione per riprendere il confronto ed il discernimento recuperando il senso della vocazione di presbiteri all’interno della più grande … Continua a leggere »

condividi su