Dal 25 al 27 aprile 2025 si è svolto a Roma il
Giubileo degli adolescenti. Da Torino, la sera di giovedì 24 aprile, sono partiti circa 500 ragazzi, appartenenti a decine di comunità parrocchiali. A Roma sono stati ospitati presso l’Istituto Sant’Anna in zona EUR. Li hanno accompagnati parroci, educatori e animatori. Assieme a loro il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo.
Da Torino è partito anche un gruppo del Civess - Corpo Italiano Volontari Emergenze Soccorso e Solidarietà, che ha supportato la trasferta e vegliato sulla sicurezza dei ragazzi.
L’organizzazione era a cura della Pastorale giovanile regionale che, coinvolgendo le altre Diocesi del Piemonte, ha portato a Roma oltre 2000 ragazzi. Li hanno accompagnati sei vescovi piemontesi (oltre a mons. Giraudo): mons. Guido Gallese (Alessandria), mons. Marco Brunetti (Alba), mons. Luigi Testore (Acqui), mons. Roberto Farinella (Ivrea), mons. Marco Prastaro (Asti) e mons. Cristiano Bodo (Saluzzo).
PROGRAMMA:
- giovedì 24 aprile: partenza in autobus da Torino e altre città del Piemonte verso Roma
- venerdì 25 aprile: arrivo a Roma nella prima mattinata; pellegrinaggio fino alla basilica di San Paolo fuori le Mura e passaggio della porta santa; alle 12.30 S. Messa presieduta da mons. Guido Gallese, vescovo di Alessandria, concelebranti tutti gli altri vescovi piemontesi scesi a Roma con i ragazzi; alle 18 preghiera della Via Lucis (stazioni della Risurrezione e Pentecoste) presso la scalinata della chiesa dei SS. Pietro e Paolo all’EUR
- sabato 26 aprile: partecipazione al funerale di papa Francesco in piazza San Pietro/via della Conciliazione o attraverso gli schermi allestiti nelle piazze predisposte; pomeriggio in dialogo con la città
- domenica 27 aprile: alle 10.30 S. Messa (Piazza S. Pietro) nel secondo giorno dei Novendiali in suffragio del Papa defunto, presieduta dal card. Pietro Parolin, già Segretario di Stato; nella tarda serata rientro della delegazione a Torino
Foto: Giraudo, Civess et al.