Menu
Archive

Pellegrinaggio dei Popoli e giubileo di Migranti e Confraternite, Saluzzo 15 giugno 2025 - parte 2

Dopo l’edizione del 2024 ad Asti, anche nel 2025 si è svolto il «Pellegrinaggio dei Popoli», giunto ormai alla sua decima edizione. Si tratta di un incontro annuale che, in una sede sempre diversa, raduna, in un momento di festa e di preghiera, pellegrini provenienti da diverse comunità etniche. È organizzato dal Coordinamento regionale Migrantes del Piemonte e della Valle d’Aosta, che è l’espressione locale della Fondazione Migrantes nazionale. Quest’anno il «Pellegrinaggio dei Popoli» è stato ospitato domenica 15 giugno dalla Diocesi di Saluzzo e, nell’Anno Santo della Speranza, è stato anche occasione per celebrare il «Giubileo regionale dei Migranti e delle Confraternite», in quanto molte comunità, particolarmente quelle latino americane, sono ricche di confraternite che affondano le loro radici in antiche e nuove tradizioni. Dopo le catechesi del mattino e la festa pomeridiana, la giornata è proseguita con il pellegrinaggio verso la Cattedrale di Saluzzo, chiesa giubilare della Diocesi, e la Messa presieduta da mons. Cristiano Bodo. Concelebranti mons. Marco Prastaro, vescovo di Asti, e mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare di Torino.

Foto SECONDA PARTE: Mihai Bursuc (cliccare a seguente link per vedere la PRIMA PARTE