Dal 26 al 30 luglio 2025 la Diocesi e la Città di Torino hanno offerto accoglienza e ospitalità a oltre 7.000 ragazzi di altri Paesi in viaggio attraverso l’Italia per partecipare al Giubileo dei Giovani a Roma. Due le sedi principali in cui erano dislocate le delegazioni estere: il palazzetto «Gianni Asti» al parco Ruffini e il palazzetto delle «Cupole» in via Artom. Ma anche parrocchie, istituti religiosi e comunità hanno aperto le porte delle proprie strutture dando vita a momenti di condivisione, confronto, preghiera "internazionali".
- I primi arrivi la mattina di sabato 26 luglio, con oltre 450 giovani francesi della Diocesi di Nanterre al palazzetto “Gianni Asti”, ai quali durante la giornata se ne sono aggiunti decine di altri provenienti dalle diocesi di Parigi, La Rochelles e Poitiers
- Domenica 27 luglio una delegazione di 1.500 ragazzi della diocesi di Madrid si è recata in Cattedrale per un momento di preghiera davanti alla Cappella della Sindone. Il gruppo è ospite a Pianezza nell'ambito di un progetto condiviso con il Comune, che alla sera ha organizzato per loro una notte bianca.
- Lunedì 28 luglio per tutti i gruppi ultime attività in loco e prime partenze per Roma; al Palaruffini nel pomeriggio l'arrivo di 450 ragazzi della diocesi di Saragozza, che alla sera hanno partecipato alla S. Messa nella parrocchia di Santa Rita da Cascia.
- Mercoledì 30 luglio le partenze delle ultime delegazioni verso Roma.
- Martedì 5 agosto un gruppo di 180 ragazzi della diocesi di Bayonne ha fatto tappa a Torino prima del rientro in Francia.
Foto: Versaci / Astolfi - Diocesi Torino; Mulatero - Duomo Torino; Civess Torino; Cottolengo