Canavese, Valli tornano i «Percorsi»

domenica 13 Aprile

Domenica 13 aprile 2025 tornano i «Percorsi» nell’edizione primaverile che permette di avvicinare la bellezza dell’arte sacra del territorio canavese. Sono aperti in contemporanea al pubblico, gratuitamente, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18 ben 30 luoghi di culto e altri beni culturali di solito chiusi, o poco facilmente visitabili nel Canavese, Ciriacese e Valli di Lanzo.

Nata oltre 12 anni fa su iniziativa di un gruppo di volontari in collaborazione con parrocchie, Comuni e privati cittadini, i «Percorsi» riscuotono crescente consenso. Il portale www.percorsiartestoriafede.it fornisce mappe interattive e notizie di ogni luogo.

Ecco i quattro itinerari, alcuni luoghi sono aperti il solo pomeriggio.

Percorso 1: Borgaro Torinese, chiesa dell’ Assunzione di Maria Vergine; Caselle Torinese, chiesa di Sant’Anna e don Bosco (nella foto); Leinì, santuario Beata Vergine delle Grazie; San Maurizio Canavese, Antica Chiesa Plebana e cappella di San Rocco; San Francesco al Campo, chiesa dell’Assunta.

Percorso 2: Cirié, chiesa di San Martino (pomeriggio); cappella Santa Maria degli Angeli (presso Robaronzino – frazione Devesi); San Carlo Canavese, cappella di Santa Maria di Spinerano; Rocca, chiesa di Santa Croce; Corio, chiesa Confraternita di Santa Croce e Cappella dei Battuti.

Percorso 3: Nole, cappella di San Grato (accessibile con app); Nole- Frazione Vauda, cappella di San Giovanni Battista (accessibile con app); Grosso Canavese, chiesa di San Ferreolo; Balangero, chiesa di San Giacomo (pomeriggio) e chiesa di San Rocco (pomeriggio); Lanzo Torinese, chiesa di Santa Croce e santuario di Loreto (pomeriggio); Lemie, cappella di San Giulio (frazione Forno, pomeriggio); Oratorio Confraternita SS.Nome di Gesù (pomeriggio).

Percorso 4: Favria, chiesa di San Pietro Vecchio; Oglianico, cappella di Sant’Evasio e Ricetto medievale; San Ponso Canavese, chiesa di Santa Maria in Doblazio; Baldissero Canavese cappella di Santa Maria di Vespiolla; Sparone, chiesa Santa Croce e Rocca di Re Arduino; chiesa di San Giovanni; Candia, chiesa di Santo Stefano al Monte (pomeriggio).

Per informazioni: 340.5403234; e-mail info@percorsiartestoriafede.it.

Fonte: «La Voce E il Tempo» del 3 aprile 2025

13/04/2025
Associazioni e movimenti
Torino
Piemonte
Italia
condividi su