Archivi

Presentazione di tre nuovi libri per l’edizione invernale di «Teologia oggi»

Appuntamento nei venerdì 7, 14 e 21 marzo 2025 in Facoltà teologica a Torino

E’ partito un nuovo ciclo di presentazioni di libri per il ciclo di incontri «Teologia oggi», organizzato dalla Facoltà teologica di Torino. Si tratta di tre appuntamenti, sempre di venerdì in orario 18-19.30, presso il palazzo del Seminario metropolitano, sede del Polo Teologico Torinese, in via XX Settembre 83. Si è cominciato venerdì 7 marzo, con «Diventare prete da adulto. Storie di un Seminario», presentazione … Continua a leggere »

condividi su

Le Chiese in Italia si uniscono in preghiera per la pace

Venerdì 21 marzo 2025: testo della Preghiera dei fedeli predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale

Il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) propone di celebrare una Santa Messa per le vittime delle guerre che imperversano in Ucraina e in Terra Santa. La Conferenza Episcopale Italiana, aderendo all’iniziativa, ha accolto la proposta di celebrare l’Eucaristia venerdì 21 marzo 2025. QUI IL TESTO DELLA PREGHIERA DEI FEDELI predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale.

condividi su

Beato Faa’ di Bruno, si apre il bicentenario

L’avvio dell’anno commemorativo con la S. Messa del 29 marzo 2025 presieduta dal card. Repole

Si apre il 29 marzo 2025 il fitto calendario di celebrazioni e incontri in memoria di Francesco Faà di Bruno, per il bicentenario della sua nascita (29 marzo 1825). Tra le attività a cui ha dedicato la vita: la cura degli ultimi, delle donne di servizio, delle ragazze madri e dei loro bambini, la ricerca scientifica a livello accademico e l’insegnamento. Ad aprire l’anno commemorativo … Continua a leggere »

condividi su

«Religioni nel libro», incontri della IV edizione

Appuntamento il 14 novembre e 12 dicembre 2024; il 27 marzo, 10 aprile e 9 maggio 2025. L'avvio con mons. Repole

Torna per il quarto anno, tra novembre 2024 e maggio 2025, il ciclo di incontri «Religioni nel libro», serie di presentazioni di testi sul fenomeno religioso nella storia, nella cultura, nel diritto e nella società. Il ciclo è organizzato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca in Scienze Religiose “Erik Peterson” dell’Università degli Studi di Torino, in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza, il Dipartimento di Culture, … Continua a leggere »

condividi su

Premio letterario in memoria di don Domenico “Meco” Ricca

Concorso aperto a tutti dai 14 anni in su. Termine per l’invio degli elaborati: 31 marzo 2025

Ha passato quasi una vita intera dedicandola ai ragazzi detenuti nel carcere minorile del Ferrante Aporti. Di quei giovani, il salesiano don Domenico Ricca, don Meco per tutti, è stato per oltre quarant’anni anni non solo guida spirituale, ma soprattutto confidente, formatore e riferimento e, fatto non meno importante, ha contribuito con le sue proposte e le attività da lui organizzate a migliorare i percorsi … Continua a leggere »

condividi su

Ritiri mensili a San Lorenzo: il programma degli incontri 2024-25

La prima domenica di ogni mese da ottobre 2024 a maggio 2025, escluso gennaio. Sesto appuntamento il 6 aprile 2025

Da circa dodici anni i preti di San Lorenzo a Torino (piazza Castello), con la collaborazione di altri predicatori, organizzano una serie di ritiri a cadenza mensile, per offrire uno spazio di ascolto della Parola, di preghiera silenziosa e di condivisione. In linea con gli anni passati, spiegano, «i ritiri 2024-25 sono incentrati sulla meditazione di pagine della Scrittura, al fine di lasciar risuonare la … Continua a leggere »

condividi su

«Spera e cammina!» il workshop per gli animatori degli Oratori estivi

Domenica 13 aprile 2025 pomeriggio di formazione e consegna del mandato per le mani del Vescovo ausiliare

«Hopen and go!», «Spera e cammina!». È il titolo e il filo conduttore del workshop per tutti gli animatori della diocesi di Torino che si preparano alle attività dei prossimi oratori estivi e campi. Il pomeriggio di formazione, organizzato dall’associazione Oratori Noi Torino e dalla Pastorale giovanile diocesana, in collaborazione con la cooperativa sociale Et, si terrà il 13 aprile 2025, la Domenica delle Palme, … Continua a leggere »

condividi su

«Avvolti», non una Ostensione ma iniziative per conoscere la Sindone

Proposte ed esperienze dal 28 aprile al 5 maggio 2025 a Torino in occasione della festa liturgica e dell’Anno giubilare

Per otto giorni, dal 28 aprile al 5 maggio 2025, una “tenda” in piazza Castello a Torino ospiterà una riproduzione della Sindone a grandezza naturale. Le risorse offerte dalla tecnologia permetteranno di esplorare in modo virtuale e inedito il Sacro Telo su cui è impresso il negativo fotografico del corpo di Gesù,”toccando con mano” alcuni dei dettagli più significativi come il volto, la corona di … Continua a leggere »

condividi su

Tribunale ecclesiastico interdiocesano piemontese, inaugurato l’anno giudiziario

Sabato 15 marzo 2025 a Torino con la prolusione del card. Repole sull’esperienza al Sinodo dei vescovi. Disponibili RELAZIONI e FOTO

Sabato 15 marzo 2025, presso la Facoltà Teologica a Torino, si è tenuta l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano piemontese. La mattinata è iniziata alle 9 con la preghiera dell’Ora Media nella cappella Maria Immacolata della Facoltà Teologica presieduta dal cardinale Roberto Repole; a seguire, dopo il saluto del presidente degli avvocati del Codafep, è stata presentata l’attività del Tribunale ecclesiastico dello scorso anno … Continua a leggere »

condividi su

«Cammini della Fede»: sette percorsi giubilari disponibili su WebApp

Proposta dalla CEI per accedere alla rete nazionale di antiche e nuove vie di pellegrinaggio

È stato presentato il 15 marzo 2025 il progetto “Cammini della Fede” promosso dalla CEI con l’obiettivo di avviare un censimento di tutti gli itinerari presenti sul territorio italiano costruendo una grande rete di antiche e nuove vie di pellegrinaggio. In occasione dell’Anno Santo, vengono proposti i primi sette percorsi che, per la loro prerogativa di giungere a Roma, possono essere indicati come Cammini Giubilari … Continua a leggere »

condividi su

Trasloco in vista, gli uffici della Curia torneranno in via Arcivescovado

La sede rinnovata sarà operativa a inizio settembre 2025

Già nella primavera del 2023, preparando i passaggi che avrebbero dato forma alla riforma della Curia di Torino, l’Arcivescovo Repole si confrontò con i moderatori delle Unità Pastorali: in quella sede emersero le prime proposte in merito alla possibilità di ritornare alla sede originaria di via Arcivescovado 12, lasciando gli uffici attualmente utilizzati nel complesso del Santo Volto. Da quel momento è iniziata una approfondita … Continua a leggere »

condividi su

Sessione primaverile della Conferenza Episcopale Piemontese

Comunicato della Segreteria CEP diffuso lunedì 10 marzo 2025

Di seguito il comunicato della Segreteria CEP diffuso lunedì 10 marzo 2025. Nei giorni 6-7 marzo 2025, a Susa, si è svolta la sessione primaverile della Conferenza Episcopale Piemontese. Oltre ad alcuni adempimenti annuali di rito, tema principale della due giorni è stato un primo fruttuoso confronto su «Il futuro dei Seminari nella Regione ecclesiastica». Nella mattinata di venerdì 7 marzo i vescovi hanno ospitato … Continua a leggere »

condividi su

«Cristiani e musulmani: ciò che speriamo di diventare assieme», messaggio per il Ramadan

Diffuso il 7 marzo 2025 il Messaggio del Dicastero per il Dialogo Interreligioso per il mese di digiuno dell’Islam, che quest’anno coincide in gran parte con la Quaresima

«Costruire, attraverso il dialogo, un avvenire comune, fondato sulla fraternità», «essere fratelli e sorelle in umanità, che si stimano profondamente a vicenda»: questa la sfida che cristiani e musulmani sono chiamati ad affrontare «in un mondo segnato dall’ingiustizia, dai conflitti e dall’incertezza sul futuro». Lo evidenzia il messaggio del Dicastero per il Dialogo Interreligioso per il mese di Ramadan e ‘Id al-Fitr, dal titolo «Cristiani … Continua a leggere »

condividi su

Chiese giubilari a tempo determinato, termini di ufficio e nomine di assistenti religiosi (6 marzo 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

CHIESE GIUBILARI designate a tempo determinato Con decreto in data 5 marzo 2025 l’Arcivescovo ha disposto che siano da considerarsi Chiese giubilari, per i sacri pellegrinaggi e le pie visite: la chiesa parrocchiale Maria Speranza Nostra in Torino a partire dalla domenica 9 marzo, I di Quaresima, e fino alla domenica 8 giugno, Solennità di Pentecoste; il Santuario Grotta di Nostra Signora di Lourdes in … Continua a leggere »

condividi su

«Che cosa cercate?», ciclo di catechesi per adulti guidato dall’Arcivescovo

Terzo appuntamento venerdì 21 marzo 2025 alle 21 al Santo Volto. MATERIALI per chi segue a distanza e video delle DIRETTE STREAMING

Si è tenuto il 𝟮𝟭 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 2025 il terzo appuntamento del ciclo di catechesi pubbliche «Che cosa cercate?», guidate dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, e rivolte agli adulti delle due diocesi. Sono aperte ai cristiani, «ma anche a quanti si considerano in ricerca e magari dubitano, ma si interrogano sui grandi temi della vita e della fede». Il ciclo … Continua a leggere »

condividi su

«Nel movimento della carità di Cristo», convegno unitario delle Aree Carità e Annuncio

Sabato 22 marzo 2025 ore 8.30-12.30 in presenza al Santo Volto e in streaming. LINK per seguire la diretta

Sabato 𝟮𝟮 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 2025 dalle 8.30 alle 12.30 è in programma il convegno dal titolo «Nel movimento della carità di Cristo», promosso in modo unitario dagli ambiti pastorali delle Aree Carità e azione sociale e Annuncio e celebrazione della Curia di Torino. Il convegno è preparato dal lavoro di riflessione che si sta svolgendo nelle parrocchie e nelle comunità delle due diocesi di Torino e … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima 2025: Messe in Cattedrale presiedute dall’Arcivescovo

Il 23 marzo alle 10.30 la celebrazione della III domenica di Quaresima. Il programma fino al 6 aprile

La Quaresima 2025 è iniziata mercoledì 5 marzo. Alle 21, nella basilica cattedrale di San Giovanni Battista a Torino, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la S. Messa con il segno di imposizione delle ceneri. L’omelia è stata occasione per tratteggiare il senso del cammino quaresimale: «Abbiamo dei giorni davanti per poter accorciare le distanze da Dio, per … Continua a leggere »

condividi su

Il card. Repole in dialogo con i presbiteri di Torino e di Susa

Ancora due appuntamenti il 25 marzo e 28 aprile 2025 suddivisi per anni di ordinazione. I primi due incontri a dicembre 2024 e febbraio 2025

Si tiene martedì 𝟮𝟱 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 2025 il terzo dei quattro incontri del card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, con i presbiteri diocesani e i presbiteri religiosi che hanno un incarico nelle parrocchie per un confronto sulle condizioni di vita e le forme del ministero nell’attuale ripensamento della Pastorale sul territorio. FOTOGALLERY «Vorrei condividere con voi alcuni “atteggiamenti interiori” e “disposizioni del … Continua a leggere »

condividi su

Viaggio a Napoli per i presbiteri di Torino e Susa: programma e modalità di iscrizione

Dal 5 al 9 maggio 2025 assieme al card. Repole. Adesioni entro il 26 marzo 2025

Come preannunciato all’inizio dell’anno pastorale, 𝗱𝗮𝗹 𝟱 𝗮𝗹 𝟵 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2025 è in programma il viaggio a Napoli rivolto ai presbiteri di Torino e Susa. Un’occasione di formazione e fraternità da vivere assieme al card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. Mete del viaggio saranno luoghi sacri e siti di interesse culturale. Il programma è stato messo a punto dall’Opera diocesana pellegrinaggi di … Continua a leggere »

condividi su

Il card. Repole in Cattedrale per la Messa dell’ultima domenica del mese

Saltano le celebrazione del 30 marzo e 27 aprile nel Duomo di Torino. Si riprende il 25 maggio

A marzo e aprile 2025 salta l’appuntamento con la Messa dell’ultima domenica del mese in Cattedrale presieduta dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. Il 𝟯𝟬 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 a Roma il Cardinale prenderà possesso della chiesa di Gesù Divin Maestro alla Pineta Sacchetti, di cui è titolare, e il 27 aprile accompagnerà i giovani in pellegrinaggio a Taizè. La celebrazione dell’ultima domenica … Continua a leggere »

condividi su