Archivi

Nomina, trasferimento e ingressi parrocchiali (28 settembre 2023)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomina di collaboratore parrocchiale Con decorrenza 25 settembre 2023 fr. Claudio PASSAVANTI O.F.M. Cap. viene nominato collaboratore parrocchiale della parrocchia Madonna di Campagna in TORINO in sostituzione del confratello fr. Marco COSTA O.F.M. Cap., che termina il suo incarico in pari data. Trasferimento di collaboratore parrocchiale Con decorrenza 24 settembre 2023 padre Biju Jacob KUTTIKKATTU M.C. è stato trasferito come collaboratore parrocchiale dalle parrocchie S. … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea del Clero al Santo Volto su Chiesa e ministerialità

Convocazione per le diocesi di Torino e Susa sabato 30 settembre 2023 ore 9.30-12.30 al Santo Volto. I 3 QUESITI per il lavoro in gruppi

Come da tradizione, all’inizio dell’anno pastorale l’arcivescovo mons. Roberto Repole convoca l’Assemblea del Clero sabato 30 settembre 2023 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso il centro congressi Santo Volto, via Borgaro 1 – Torino La mattinata sarà dedicata al tema della Chiesa e della ministerialità. Dopo la preghiera e la relazione introduttiva dell’Arcivescovo, si lavorerà in piccoli gruppi, guidati dalla traccia di alcune domande. … Continua a leggere »

condividi su

Prosegue il «Festival dell’accoglienza» con oltre 70 eventi e 200 relatori

Dal 14 settembre al 31 ottobre 2023. INTERVENTO di mons. Repole alla conferenza stampa di apertura

Giunto alla sua terza edizione, l’appuntamento annuale «E mi avete accolto. Festival dell’accoglienza», torna nel capoluogo piemontese – e non solo – dal 14 settembre al 31 ottobre 2023. 70 gli appuntamenti in programma quest’anno, diffusi in 40 sedi tra Torino, il Piemonte e altre Regioni: incontri e dibattiti, spettacoli teatrali e musicali, una rassegna cinematografica, mostre fotografiche, presentazioni di libri, appuntamenti per i giovani … Continua a leggere »

condividi su

XVI Assemblea generale del Sinodo: mons. Repole tra i cinque Vescovi partecipanti per l’Italia

Dal 4 al 29 ottobre 2023. Tema dei lavori: «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione»

L’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Roberto Repole, è tra i cinque prelati designati dalla Conferenza Episcopale Italiana per partecipare alla XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi (primo periodo 4-29 ottobre 2023, secondo periodo ottobre 2024); assieme a lui: mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara; mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto; mons. Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli; mons. Mario Enrico … Continua a leggere »

condividi su

«Senza preghiera non ci sarà Sinodo», indicazioni per le comunità

Sussidi per accompagnare nella preghiera l’inizio dei lavori del Sinodo dei Vescovi - domenica 1° ottobre 2023

Con lettera del 12 settembre 2023 indirizzata ai Vescovi «fratelli nell’episcopato», il card. Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei vescovi, invita le comunità locali ad accompagnare i lavori con la preghiera. «Tra pochi giorni, il 4 ottobre, il Santo Padre aprirà la prima sessione della XVl Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi “Per una chiesa sinodale. Comunione, partecipazione, missione”», scrive mons. Grech. «“Senza … Continua a leggere »

condividi su

Giornata Missionaria Mondiale: tornano i giovedì dell’ottobre missionario

Incontri a Torino il 5, 12 e 26 ottobre 2023. Calendario delle altre inizative sul territorio lungo tutto il mese

Per la Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno», scriveva lo scorso 6 gennaio Papa Francesco nel suo messaggio, «ho scelto un tema che prende spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus, nel Vangelo di Luca (cfr 24,13-35): “Cuori ardenti, piedi in cammino”». «Nel racconto evangelico, cogliamo la trasformazione dei discepoli da alcune immagini suggestive: cuori ardenti per le Scritture spiegate da Gesù, occhi aperti nel riconoscerlo … Continua a leggere »

condividi su

Messa per il mondo della scuola al Santo Volto

Giovedì 5 ottobre 2023 alle ore 18 presieduta da mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare di Torino

Giovedì 5 ottobre 2023 alle ore 18, presso la chiesa del Santo Volto (via Val della Torre 3) a Torino, mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare di Torino, presiede la Santa Messa per il mondo della scuola, rivolta ad insegnanti, famiglie, ragazzi, dirigenti scolastici e personale scolastico. La partecipazione è libera, pertanto è possibile estendere l’invito a quanti si riterrà opportuno. Sarà possibile parcheggiare, fino ad … Continua a leggere »

condividi su

«Vedere la Parola», secondo ciclo di percorsi di fede per i giovani

Sei incontri a cadenza mensile dal 17 novembre 2023, sempre di venerdì alle 21 in Cattedrale. Tutte le DATE

Riprendono nella Cattedrale di Torino, in piazza San Giovanni Battista, gli incontri con l’arcivescovo mons Roberto Repole dedicati ai giovani. Dopo il primo ciclo dello scorso anno, torna dunque la proposta di percorsi di fede al venerdì sera ore 21 per i giovani dai 18 ai 30 anni. Un itinerario che pone al centro gli incontri di Gesù per scoprire o riscoprire alcuni elementi centrali della … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole presiede la Messa dell’ultima domenica del mese in Cattedrale

Prossimo appuntamento domenica 26 novembre 2023 alle 10.30 nella basilica di San Giovanni Battista a Torino; annulllata la celebrazione del 29 ottobre

La celebrazione della S. Messa presieduta, ogni ultima domenica del mese, dall’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Roberto Repole nella basilica cattedrale di San Giovanni Battista a Torino si tiene domenica 26 novembre 2023 sempre alle 10.30. La celebrazione del 29 ottobre è ANNULLATA poiché mons. Repole nel mese di ottobre partecipa a Roma alla XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi La … Continua a leggere »

condividi su

«Quello che conta davvero», disponibili copie stampate della Lettera pastorale dell’Arcivescovo

Il testo sul futuro delle Chiese di Torino e Susa scaricabile in pdf e ritirabile in formato cartaceo dal 14 settembre 2023 in Curia

Il 13 luglio 2023 mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presentato una Lettera indirizzata alle comunità diocesane affidate alla sua cura pastorale in cui riprende quanto proposto nelle convocazioni a Torino il 9 giugno e a Susa il 30 giugno 2023 perché i sacerdoti, i diaconi, le religiose e i religiosi, le laiche e i laici possano continuare il cammino … Continua a leggere »

condividi su

Consacrate e consacrati al Santo Volto per l’incontro con l’Arcivescovo

Sabato 23 settembre 2023. AUDIO della lectio di padre Cappellazzo e dell'intervento di mons. Repole

Sabato 23 settembre 2023, ore 9.30-12.30, presso il Centro Congressi Santo Volto di Torino (via Borgaro angolo via Val della Torre), mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha incontrato le consacrate e i consacrati per quello che era il tradizionale incontro con le/i Superiore/i, ma che quest’anno è stato aperto a tutte le consacrate e i consacrati che avevano piacere di … Continua a leggere »

condividi su

AVVISO: sito in fase di aggiornamento

In seguito alla riorganizzazione della Curia avviata l'1 settembre 2023

Dal 1° settembre 2023 è iniziata la riorganizzazione della Curia metropolitana. I vari ambiti pastorali sono ora suddivisi in 4 aree. Il riordino dei diversi settori e servizi è ancora in corso e anche il sito diocesano, nelle parti relative agli ex Uffici, è in fase di aggiornamento. Ringraziamo gli utenti per la pazienza confidando di poter offrire appena possibile un servizio più efficiente.

condividi su

Al Festival dell’Accoglienza focus sulla Somalia con il Vescovo ausiliare

Giovedì 28 settembre 2023 dalle 14.30 incontro alla Biblioteca Reale di Torino

Nell’ambito delle iniziative del Festival dell’Accoglienza 2023, giovedì 28 settembre 2023 alle 14.30, presso la Biblioteca Reale in piazza Castello 191 a Torino, si tiene un pomeriggio di confronto su «Il corno d’Africa non trova pace: la Somalia». Il focus tematico dedicato alla Somalia, terra che soffre da anni rispetto a molte libertà negate con violenza, viene affrontato da due differenti punti di vista. Ore … Continua a leggere »

condividi su

Estate Ragazzi 2023: rendicontazione da presentare entro fine settembre

Elenco dei documenti da inviare e recapiti email a cui spedirla

A fine luglio la segreteria NOI Torino ha inviato ai responsabili degli oratori torinesi i consueti documenti e le indicazioni per la fase di rendicontazione del progetto «Estate Ragazzi 2023. Un’estate insieme», promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo con il Comune di Torino-Iter, da inviare in formato elettronico entro il 30 settembre 2023 alle seguenti mail estateragazzi@noitorino.it; segreteria@noitorino.it. I documenti da inviare sono i … Continua a leggere »

condividi su

San Lorenzo, tornano i ritiri, a tema la Lettera ai Galati

Nelle mattine delle prime domeniche del mese, iniziando dal 1° ottobre 2023, in Facoltà Teologica

Anche quest’anno la comunità dei preti della chiesa di San Lorenzo offre ai cristiani adulti della città e della diocesi una serie di ritiri spirituali nelle mattine delle prime domeniche del mese, iniziando da ottobre. I ritiri, aperti a tutti, si tengono nei locali del Polo teologico di via XX settembre 83, che offre, in pieno centro cittadino, un ambiente silenzioso e raccolto, con le … Continua a leggere »

condividi su

Francescani in festa con una Messa solenne unitaria presieduta da mons. Giraudo

Mercoledì 4 ottobre, alle 20.30 la celebrazione con il Vescovo ausiliare di Torino nella chiesa di S. Francesco

A Torino non mancano certo luoghi importanti e persino magici. La chiesa di San Francesco, nell’omonima via, poco distante da piazza Castello, può a ragione annoverarsi tra questi. San Francesco d’Assisi, san Bonaventura da Bagnoregio, sant’Antonio di Padova, anche se solo affrescati lungo le pareti e la volta, ci ricordano che questa fu sicuramente una delle prime presenze di frati minori a Torino. Il prossimo … Continua a leggere »

condividi su

Incontro annuale con i sacerdoti della diocesi a cura di Azione Cattolica e GiOC di Torino

Mercoledì 11 ottobre 2023 ore 10 a Villa Lascaris di Pianezza. Presenzia il Vescovo ausiliare mons. Giraudo

Si tiene mercoledì 11 ottobre 2023 ore 10 a Villa Lascaris di Pianezza il tradizionale incontro annuale con i sacerdoti della diocesi a cura di Azione Cattolica e GiOC di Torino. Fin dal 2017 l’obiettivo di questo appuntamento è condividere i percorsi delle due associazioni con il presbiterio nell’ottica di una sempre maggiore collaborazione e comunione. Tema del confronto di quest’anno: «Fraternità: dono di Gesù. … Continua a leggere »

condividi su

Prima Messa da cardinale per il Rettor maggiore dei Salesiani

Domenica 15 ottobre 2023 alle 9.30 a Maria Ausiliatrice la prima celebrazione del card. Angel Fernandez Artime

Domenica 15 ottobre 2023 alle 9.30 nella Basilica di Maria Ausiliatrice il cardinale Angel Fernandez Artime, rettor maggiore dei salesiani e decimo successore di don Bosco, presiederà la celebrazione eucaristica per la prima volta da cardinale. Parteciperanno le autorità civili e militari. A conclusione verrà inaugurata la statua di sant’Artemide Zatti e sarà possibile visitare la mostra in basilica che rimarrà fino al 30 novembre.

condividi su

Nuova struttura e organico della Curia metropolitana di Torino

Due decreti dell'arcivescovo mons. Roberto Repole in vigore dal 1° settembre 2023

Di seguito (e in allegato) il Decreto arcivescovile del 1° settembre 2023 sulla nuova strutturazione della Curia metropolitana di Torino. Sempre in allegato il decreto con l’organico. ——————- CURIA METROPOLITANA DI TORINO NUOVA STRUTTURAZIONE PREMESSO che, in ordine di tempo, il più recente intervento riguardante la strutturazione organica degli uffici della Curia metropolitana era stato disposto con decreto arcivescovile con decorrenza 1° settembre 2017; CONSIDERATO … Continua a leggere »

condividi su