Verso la Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali

Mercoledì 28 maggio 2025, ore 18-20, l’assemblea costitutiva alla presenza del vescovo ausiliare mons. Giraudo

È ormai ai nastri di partenza la Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali, che mercoledì 28 maggio 2025 vedrà il suo primo formale appuntamento. La Consulta nasce come evoluzione della positiva esperienza del Coordinamento delle Aggregazioni laicali che dal 2013 ha messo in rete associazioni e movimenti laicali della diocesi, sia per la condivisione delle iniziative sia come sostegno alle iniziative diocesane, in uno spirito di fruttuosa comunione.

La trasformazione in una Consulta formale vuole preservare lo spirito collaborativo e sinodale dell’esperienza passata, ma allo stesso tempo creare una struttura che possa garantire la partecipazione piena delle realtà laicali aggregate della diocesi e fungere da organo consultivo per il governo della diocesi.

Una commissione costituita da rappresentanti delle Aggregazioni, insieme al vescovo ausiliare mons. Giraudo, ha redatto una bozza di statuto della Consulta che verrà sottoposto all’assemblea generale delle aggregazioni il prossimo 28 maggio, per poi essere inviato al cardinale mons. Roberto Repole per approvazione. A valle dell’approvazione, in autunno, la Consulta procederà anche ad eleggere la segreteria e proporre una terna di nomi per la scelta del Segretario da parte del Cardinale.

L’assemblea generale è costituita da due delegati per ciascuna delle Aggregazioni che fanno parte della Consulta, e in questa fase sono state invitate alla partecipazione tutte le Aggregazioni censite nell’Annuario diocesano. I partecipanti all’assemblea del 28 costituiranno il primo nucleo della Consulta, a cui si potranno in seguito aggiungere altre realtà che abbiano le caratteristiche definite in ambito statutario.

Come anche richiamato dall’articolo 1 della bozza di statuto, la Consulta è l’espressione e lo strumento delle volontà delle Aggregazioni laicali di apostolato, presenti e operanti nella Chiesa che è in Torino, di valorizzare la comunione e la collaborazione tra loro e il luogo nel quale esse vivono in forma unitaria il rapporto con l’Arcivescovo, offrendo la ricchezza delle loro possibilità apostoliche e accogliendone fattivamente i programmi e le indicazioni.

L’appuntamento per l’assemblea costitutiva è per mercoledì 28 maggio ore 18-20, presso l’auditorium della Piazza dei Mestieri in via Jacopo Durandi 10 a Torino.

Sarà presente il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo. Le Aggregazioni sono invitate a intervenire con due rappresentanti, di cui preferibilmente uno sia il presidente/legale rappresentante. Gli assistenti, accompagnatori e consiglieri spirituali parteciperanno senza diritto di voto.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a: aggregazionilaicali@diocesi.to.it

La Segreteria del Coordinamento delle Aggregazioni laicali

condividi su