Si inaugura sabato 24 maggio 2025 alle 18 a Palazzo D’Oria di Ciriè la mostra «Romano Gazzera. Le opere della natura», un omaggio della città al suo più celebre artista. Iniziano così le celebrazioni per i 120 anni dell’intitolazione a Città. Fino al 3 agosto si potranno ammirare i dipinti donati dall’artista alla Regione, accanto a cui verranno accostati anche due quadri (Il Ritratto di Emanuele D’Oria e il Convegno di Cavalieri, donato da Clarissa Gazzera a Cirié) provenienti dalla collezione comunale e due opere custodite dalla Scuola Gazzera e dalla Scuola Nino Costa. Per l’occasione è previsto il «taglio del nastro» delle sale del primo piano, due delle quali verranno intitolate a Gazzera, noto come il pittore dei fiori giganti: questi spazi ospiteranno la nuova esposizione permanente di Palazzo D’Oria dedicata all’artista.
Romano Gazzera fondatore dello stile Neofloreale italiano, nacque a Cirié il 18 agosto 1906 e si spense a Torino il 24 maggio 1985, nel suo appartamento in piazza Vittorio Veneto. A 40 anni esatti dalla sua scomparsa si torna simbolicamente dove il pittore iniziò a 21 anni la sua vita artistica con il ritratto del marchese Emanuele D’Oria, primo sindaco di Cirié.
(t.m. su «La Voce E il Tempo» del 25 maggio 2025)