Torna il Tram della scienza, edizione speciale «Scienza Migrante»

venerdì 30 Maggio

Venerdì 30 maggio 2025, con partenza da piazza Carlo Emanuele II a Torino alle: 20:30 | 21:30 | 22:30

A bordo di un tram storico prende vita un dialogo tra metodo ed emozione, tra rigore e sensibilità. Scioglimento dei ghiacciai, aumento della temperatura e alluvioni: TV, siti web e giornali parlano quasi quotidianamente del cambiamento climatico, ma non sono i soli.

Anche la poesia ha incontrato la scienza: abbinata all’anidride carbonica troviamo un’anafora, insieme alle foreste c’è una sineddoche e il verso sulla salubrità dell’aria si chiude con una rima incrociata.

In questa edizione speciale del “Tram della scienza” realizzata in collaborazione con Scienza Migrante e in vista della Giornata mondiale dell’ambiente, poeti e poetesse condurranno tra le case di Erto e Casso nella notte del disastro del Vajont, tra le foreste del Nord America e tra la fitta rete di relazioni tra esseri viventi e ambiente.

Si parlerà dello sfruttamento incontrollato della natura, ma soprattutto della cura e delle azioni che si stanno mettendo in campo per mitigare e adattarsi al cambiamento climatico.

La scienza parla della forza della natura e della responsabilità dell’essere umano, ma anche della capacità di riparare, di proteggere e di scegliere un altro cammino.

L’evento si svolge nell’ambito delle Settimane della Scienza e in collaborazione con l’Associazione Torinese Tram Storici – ATTS

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria inviando una mail a prenotazioni@centroscienza.it (la prenotazione è valida solo dopo ricevimento di conferma).

Ulteriori info su www.settimanedellascienza.it

 

30/05/2025 20:30
30/05/2025 23:30
Associazioni e movimenti
Piazza Carlo Emanuele Secondo, 10123 Torino, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Piazza Carlo Emanuele Secondo, 10123 Torino, Piemonte Italia
condividi su