Di seguito le proposte del Centro Studi Piemontesi per il mese di giugno:
- Lunedì 9 giugno ore 17, in via Ottavio di Revel 17 a Torino, incontro
«Emanuele Cacherano di Bricherasio, un pioniere dell’automobilismo italiano (1869-1904)»
Saluti di:
Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Centro Studi Piemontesi
Giorgio Federico Siboni, Direttore scientifico della Fondazione “Emanuele Cacherano di Bricherasio”
Conferenza di Claudio Bermond, Università di Torino - Giovedì 12 giugno ore 18, presso il Centro Studi San Carlo (via Monte di Pietà 1, Torino), convegno
«”Tutti i colori della libertà”. Fazzoletti azzurri in Piemonte nella guerra di liberazione nazionale» - Sabato 14 giugno ore 16, all’Educatorio della Provvidenza (corso Arimondi 6, Torino)
«Nino Costa (1886-1945). Il Poeta delle Nìvole. Ricordo negli 80 anni dalla morte»
Interverranno Lucia Cellino, Franca Viglongo, Albina Malerba, Giovanni Tesio e l’attore Mario Brusa che leggerà alcune poesie.
A seguire, esibizione del Corpo Musicale di Barbania.
In collaborazione con la Fondazione Università della Terza Età di Torino - Lunedì 16 giugno alle 17,30 nella sede di via Ottavio Revel 17 a Torino, presentazione del libro
«Mostri, scudi, mondi alla rovescia. Immaginario e politica alla fine del Medioevo nei soffitti dipinti del castello di Lagnasco»
Con gli autori L. Debernardi e L.C. Gentile interviene Clelia Arnaldi di Balme, Curatore Palazzo Madama
Per ulteriori info : 011/537486 – info@studipiemontesi.it – www.studipiemontesi.it
12/06/2025
Associazioni e movimenti
Torino
Piemonte
Italia