In occasione di Appuntamento in Giardino 2025, l’iniziativa di APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia, alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso (Buttigliera Alta) è in programma, domenica 8 giugno 2025, alle 10.30, la visita “Le pietre di Ranverso”, un’esperienza unica per scoprire il luogo dal punto di vista delle sue pietre.
La visita inizia trasportando i visitatori in un tempo antico, quello scandito dal ritiro dei ghiacci dell’ultima glaciazione che hanno lasciato all’ingresso della Precettoria un enorme masso erratico che negli anni, oltre ai sentori di culti precristiani, ha accolto i segni del passaggio dei monaci che hanno posato proprio in cima al masso una colonna in pietra con il TAU, il simbolo dell’Ordine Antoniano. Le pietre proseguono nel portico, con le sculture bizzarre e mostruose dei capitelli delle colonne, nel chiostro e nel giardino, dove le pietre si sono fatte piccolo giardino roccioso, cornice di una fonte che con la sua acqua che zampilla costituisce il “sonoro” di quella parte del giardino.
Il percorso termina con una visita alla chiesa e agli affreschi di Giacomo Jaquerio che ha lasciato una sua versione del “giardino” nell’episodio dell’Orazione nell’orto degli ulivi dipinto nella sacrestia della chiesa abbaziale.
INFO
Durata: un’ora e mezza circa
Costo attività: 5 euro, oltre il prezzo del biglietto. Biglietto di ingresso: intero 5 euro, ridotto 4 euro
Hanno diritto alla riduzione: minori di 18 anni, over 65, gruppi min. 15 persone. Fino a 6 anni e possessori di Abbonamento Musei: biglietto ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente: 011 6200603 ranverso@biglietteria.ordinemauriziano.it, www.ordinemauriziano.it