Musiche nel parco, concerti alla Tesoriera

domenica 24 Agosto

Fino al 31 agosto 2025 torna «Musiche nel parco», la rassegna estiva che propone incontri musicali gratuiti e aperti a tutti nella cornice del parco della Tesoriera a Torino, giunta alla sua 21ª edizione. Ogni domenica mattina, dalle 11, sarà possibile assistere a concerti di musica classica, corale, antica e jazz, con un evento speciale in occasione di Ferragosto.

La rassegna, svolta in collaborazione con la Circoscrizione 4, la Città di Torino, la Regione Piemonte, la Fondazione Crt ed Evergreen Fest Tedacà, è organizzata dal Coordinamento Associazioni Musicali di Torino Ets, una realtà nata nel 1995 e formata da dodici associazioni che, individualmente e coordinate tra di loro, propongono stagioni regolari di concerti da ventinove anni.

L’edizione del 2025 è stata aperta domenica 29 giugno dall’Accademia del Santo Spirito con un concerto in cui si sono esibite Laura Lanfranchi come soprano, Eleonora Ghiringhelli alla viola da gamba e Laura La Vecchia a tiorba e chitarra barocca. Il programma musicale è stato dedicato a Enrico Antonio Radesca, compositore e organista vissuto a Torino, in occasione dei 400 anni dalla sua morte. Domenica 6 luglio, invece, per l’Accademia dei Solinghi si è esibito il duo di controtenori Angelo Galeano e Gianluigi Ghiringhelli accompagnato da Virginia ed Eleonora Ghiringhelli alle viole e Rita Peiretti al clavicembalo.

Il cartellone proseguirà domenica 13 luglio, con l’Associazione Culturale Mythos, che suonerà le musiche di Ennio Morricone; domenica 20 luglio con l’Associazione Xenia, che porterà pezzi di Haydn, Rossini e Mendelssohn-Bartholdy; e domenica 27 luglio con l’Associazione Insieme Cameristico di Torino, che si esibirà in un concerto dedicato ad Haydn e Cambini.

Gli incontri musicali proseguiranno anche ad agosto, a partire da domenica 3, con l’Associazione Schubert che eseguirà le musiche di Berling, Yasinitsky, Drubeck, Piazzolla, Jerkins, Gershwin, Lefranc, Bernstain e Williams; domenica 10 agosto con l’Associazione Preludio e le musiche di Itturalde, Morricone, Bacalov, Piazzolla, Gershwin e Galliano. Venerdì 15 agosto, invece, in occasione di Ferragosto, si esibirà il «Trio vagabondi di Lilly»; domenica 17 agosto il Quartetto Ambosmundos eseguirà musiche di Castellan, Subba, Rava e Salis; domenica 24 agosto il Trio Cameristico di Torino proporrà Haydn, Galli, Mercadante e Abel; infine, domenica 31 agosto la rassegna si concluderà con l’Associazione Musicaviva che porterà le musiche di Bepi De Marzi e canti popolari e tradizionali.

Per maggiori informazioni, tel. 347.7059959, sito www.assmusto.org

Irene MASSERANO su «La Voce E il Tempo» del 13 luglio 2025

24/08/2025 11:00
24/08/2025 12:00
Associazioni e movimenti, Estate
Torino, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Torino, Piemonte Italia
condividi su