Rievocazione storica della battaglia del Colle dell’Assietta, III edizione della Festa del Piemonte

domenica 20 Luglio

Come ormai da consolidata tradizione, domenica 20 luglio 2025 al Colle dell’Assietta si svolgerà la rievocazione storica della battaglia del 1747. L’iniziativa rappresenta la terza celebrazione della Festa del Piemonte, istituita con legge regionale, promossa dal Consiglio regionale in collaborazione con l’Associassion Festa dël Piemont al Còl ëd l’Assieta, da 57 anni organizzatore della rievocazione.

In questa occasione viene ricordata l’epica resistenza dell’esercito sabaudo di Carlo Emanuele III che costrinse alla ritirata i francesi di Lugi XV dopo cinque ore di aspri combattimenti. Un episodio importante per la storia del Piemonte moderno, che pose le basi dell’allargamento dei confini della regione, poi sanciti dalla pace di Aquisgrana del 1748.

La giornata avrà inizio alle 9.45 con l’alzabandiera, seguirà la Santa Messa in piemontese celebrata dal vescovo di Pinerolo e la commemorazione dei caduti all’obelisco. Il momento clou sarà poi la rievocazione della battaglia alle 11.45, a cura di vari gruppi storici, fra cui il Pietro Micca e il Coordinamento rievocazioni storiche 1600- 1700. Nel pomeriggio canti e balli folcloristici con la Filarmonica di Cavour e il Coro Alpino Rivoli.

Il momento solenne all’Assietta sarà preceduto sabato 19 luglio da alcuni appuntamenti: dalle 15 si potrà visitare la ricostruzione del campo militare allestito mentre i rievocatori illustreranno come si svolgeva la vita nel 1747. La sera, invece, si terrà la tradizionale fiaccolata sino all’obelisco commemorativo e la giornata si concluderà con il falò alla casa cantoniera.

Per informazioni: info@festa-del-piemonte-al-colle-assietta.it.

20/07/2025
Altro, Estate
Usseaux, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Usseaux, Piemonte Italia
condividi su