Giornata di festa con Missione Montagna per i volontari del rifugio di Seytes

sabato 13 Settembre

Per celebrare insieme il cammino percorso negli ultimi anni, sabato 13 settembre 2025 a Seytes l’Associazione Missione Montagna propone una giornata di festa e di riconoscenza. Al centro della giornata vi sarà la Santa Messa presieduta dal Vescovo di Pinerolo Derio Olivero, alle ore 11.00, momento di condivisione spirituale e di ringraziamento comunitario per il dono del rifugio e per tutte le persone che lo hanno reso possibile.

L’Associazione intende ringraziare tutti coloro che, in questi anni, hanno contribuito con impegno e generosità alla costruzione del rifugio di Seytes, borgata alpina del Comune di Pragelato (TO), situata a 1900 metri di altitudine, nel cuore delle Alpi Cozie e a ridosso del Parco naturale della Val Troncea.

Un grazie particolare va ai giovani dell’Operazione Mato Grosso, che estate dopo estate hanno trasportato a spalla materiali lungo il sentiero che collega la borgata alla valle, sistemato spazi, alzato muri e condiviso con entusiasmo la fatica quotidiana, trasformandola in un gesto di solidarietà concreta. Senza il loro lavoro costante e silenzioso, il progetto non avrebbe potuto prendere forma. Accanto a loro, i benefattori e i sostenitori che hanno creduto fin dall’inizio in questa impresa, e gli amici che negli anni hanno raggiunto Seytes, portando incoraggiamento, aiuto e presenza viva.

Il rifugio di Seytes rappresenta oggi un segno concreto di ciò che Missione Montagna intende costruire: un luogo essenziale e accogliente, nato dalla fatica condivisa e dalla generosità di molti, con un orizzonte che va oltre le Alpi Cozie. Infatti, come già sottolineato nel percorso degli anni scorsi, tutti i ricavati dell’accoglienza verranno devoluti alle missioni dell’Operazione Mato Grosso in America Latina, a sostegno delle comunità più fragili. In questo spirito, il motto che accompagna il cammino dell’associazione continua a essere guida e incoraggiamento: “La fatica passa, il sogno resta.”

Al termine della Messa, seguirà un pranzo semplice e conviviale con polenta e salsiccia aperto a tutti, nella tradizione montanara che unisce ospitalità e amicizia.

Per informazioni: www.missionemontagna.org

13/09/2025 11:00
13/09/2025 14:00
Associazioni e movimenti
Pragelato, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Pragelato, Piemonte Italia
condividi su