«Oltre la disabilità. Voci e visioni per il futuro», conferenza di restituzione all’Educatorio della Provvidenza

mercoledì 24 Settembre

In linea con la propria missione di ascolto attivo e azione concreta sul piano sociale ed educativo, la Fondazione torinese Educatorio della Provvidenza ETS si fa promotrice dei bisogni delle famiglie con figli con disabilità, dando loro voce e visibilità. Mercoledì 24 settembre 2025, dalle ore 9:30 alle 12:00, in corso Trento 13 a Torino, si tiene una conferenza pubblica di restituzione dei risultati del Centro Estivo Inclusivo 2025, seguita da una tavola rotonda con le istituzioni locali. Sarà un’occasione per fare il punto sul progetto, restituire i risultati raggiunti e aprire un confronto costruttivo con la comunità.

L’obiettivo è duplice: rilanciare il dialogo sulle politiche educative inclusive e definire strategie condivise per garantire continuità, accessibilità e sostenibilità ai servizi destinati a bambini e ragazzi con disabilità.

IL CENTRO ESTIVO INCLUSIVO

Il Centro Estivo Inclusivo della Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS, giunto al secondo anno, è rivolto a bambini e adolescenti con disabilità tra i 6 e i 14 anni. Un’esperienza educativa pensata per offrire relazioni significative, opportunità di apprendimento e benessere, con l’obiettivo di contrastare l’isolamento e le disuguaglianze educative. Obiettivi confermati dai risultati concreti e incoraggianti del 2024: sono stati registrati progressi evidenti nella stabilità emotiva, nella collaborazione tra pari, nel rispetto delle regole e nello sviluppo dell’empatia e del senso di appartenenza.

Un percorso strutturato che ha dimostrato l’efficacia delle linee guida e del modello educativo adottato. Inserito all’interno del programma “La Cultura che Cura®”, il Centro Estivo Inclusivo si basa su un approccio educativo personalizzato, reso possibile grazie al lavoro di un’équipe qualificata e formata da ANFFAS Torino, partner strategico dell’iniziativa. Il Centro propone un’ampia gamma di attività – educative, culturali, STEM, musicali, ludiche e sportive – pensate per stimolare il benessere psicofisico, favorire la socializzazione e potenziare le capacità espressive e comunicative dei partecipanti. Il progetto si sviluppa in continuità con i percorsi scolastici, familiari ed educativi-pedagogici già attivi attraverso Piani Educativi Individualizzati.

Il Centro Estivo Inclusivo si fonda su una visione educativa che guarda al futuro, ispirandosi alla Teoria del Cambiamento (ToC) e ai principi dell’educazione inclusiva. L’obiettivo è duplice: ridurre le vulnerabilità dei minori con disabilità e offrire un sostegno concreto e continuativo alle famiglie.

Il Centro Estivo Inclusivo è realizzato con i contributi della Circoscrizione 1 e della Circoscrizione 8 della Città di Torino, e con il sostegno della Fondazione CRT nell’ambito del progetto “Il mio posto nel mondo”.

Per info: Tel. 011-595292, 011-5681490, www.educatoriodellaprovvidenza.it, segreteria@educatoriodellaprovvidenza.it

LOCANDINA IN ALLEGATO

24/09/2025 09:30
24/09/2025 12:00
Associazioni e movimenti
Corso Trento 13, 10129 Torino, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Corso Trento 13, 10129 Torino, Piemonte Italia
condividi su