Moda sostenibile e solidarietà: torna il mercatino «Abito» della San Vincenzo

sabato 20 Settembre

Dal 19 al 21 settembre 2025, in via Santa Maria 6/i a Torino, presso la sede dell’emporio Abito, torna il Mercatino Solidale di Abito. Per tre giorni sarà possibile trovare capi vintage e second hand, contribuendo a sostenere le oltre 3.300 persone e famiglie in difficoltà economica che si affidano ad Abito, un’iniziativa della ODV Società di San Vincenzo de Paoli – Consiglio Centrale di Torino.

Date e orari

  • Venerdì 19 settembre: 15.00 – 20.00
  • Sabato 20 settembre: 10.00 – 20.00
  • Domenica 21 settembre: 10.00 – 20.00

Domenica speciale: colazione offerta e DJ set

Domenica 21 settembre il mercatino si aprirà con una colazione offerta a base di caffè e biscotti: un modo dolce e accogliente per iniziare la giornata tra gli abiti second hand.
Nel tardo pomeriggio, in orario aperitivo, la chiusura sarà accompagnata da un DJ set e un piccolo rinfresco.

Un mercatino per l’ambiente e per la comunità

Il progetto Abito della Società di San Vincenzo de Paoli si impegna da anni per ridurre l’impatto ambientale della moda. Ogni settimana, su appuntamento, raccoglie e seleziona vestiti usati donati dalla cittadinanza. La maggior parte di questi viene distribuita gratuitamente a persone senza dimora e famiglie in difficoltà economica. I capi più particolari, vintage o non in linea con le richieste dell’utenza, vengono invece esposti in occasione dei quattro Mercatini Solidali annuali, che contribuiscono a sostenere i costi del progetto.

Abito: vestiti che costruiscono comunità

Abito è un’iniziativa della Società di San Vincenzo de Paoli – Consiglio Centrale di Torino, realtà storica della città che da oltre 170 anni si prende cura delle persone più vulnerabili.
Con l’emporio sociale Abito, la San Vincenzo de Paoli permette a chi ha un ISEE inferiore a 8.000 euro o non ha un tetto sopra la testa di scegliere gratuitamente vestiti e altri beni, in un contesto dignitoso, accogliente e strutturato come un vero negozio.
Nel 2024, Abito ha aiutato oltre 3.300 persone, tra cui famiglie italiane e straniere, persone senza dimora, genitori con figli piccoli, giovani disoccupati e adulti soli.
Abito è anche un presidio di sostenibilità ambientale, perché ogni capo donato e rimesso in circolo aiuta a combattere lo spreco e a promuovere un consumo responsabile.

Contatti: comunicazione@progettoabito.org, tel. 342 540 3893, https://www.progettoabito.org/about/

20/09/2025
Associazioni e movimenti
Via Santa Maria 6i, 10122 Torino, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Via Santa Maria 6i, 10122 Torino, Piemonte Italia
condividi su