A Moncalieri presentazione e iniziative per il restauro della macchina processionale «Salita al Calvario»

sabato 13 Settembre

Venerdì 12 settembre 2025 alle 21 presso la chiesa di Santa Croce di Moncalieri si tiene una conferenza di presentazione della macchina processionale «Salita al Calvario» restaurata nella sua nuova collocazione all’interno della chiesa. Intervengono Riccardo Moselli, restauratore dell’opera, sul tema «Illustrazione degli interventi conservativi utilizzati per il restauro»; Alessandro Bazzacco su «Illustrazione delle analisi multispettrali delle sculture lignee»; Giuseppe Dardanello su «La salita al Calvario nel concerto delle arti per l’arciconfraternita della Santa Croce a Moncalieri» e infine David Lucidi, funzionario della Soprintendenza di Torino, sul tema «Preservare uno scrigno prezioso. Interventi di tutela per la Chiesa dell’arciconfraternita della Santa Croce: passato, presente e futuro».

Il restauro del complesso scultoreo è stato possibile grazie al contributo di Fondazione Crt e dei confratelli dell’Arciconfraternita di Santa Croce. I lavori sono stati condotti sotto la sorveglianza della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino.

Gli appuntamenti proseguono sabato 13 settembre alle 18 con il Rosario e alle 18.30 con la Messa per la celebrazione della Festa dell’Esaltazione della Santa Croce e il saluto a don Paolo Comba per il suo trasferimento. A concludere le celebrazioni, domenica 14 settembre alle 21 il Concerto dell’Organo Felice Bossi 1854 in collaborazione con «Organalia: Recital organistico» dell’organista Alessandra Chiarillo, con un programma che spazierà dalla musica barocca secentesca per arrivare fino al periodo aureo settecentesco. L’ingresso è ad offerta libera e il ricavato sarà interamente devoluto al completamento del restauro dell’organo.

13/09/2025
Associazioni e movimenti
10024 Moncalieri, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
10024 Moncalieri, Piemonte Italia
condividi su