Venerdì 12 e sabato 13 settembre nelle sedi dell’Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi 9) e di Palazzo Nuovo (via Sant’Ottavio 20) si terrà il convegno internazionale “Ben-Essere 0-6: esperienze di continuità per bambini, famiglie e professionisti”, promosso dal Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino con il sostegno di Fondazione CRT e Fondazione Compagnia di San Paolo. Due giornate di confronto, riflessione e condivisione tra mondo accademico, istituzioni, servizi educativi, famiglie e professionisti.
L’iniziativa nasce dall’idea di integrare autorevoli contributi scientifici con le pratiche del territorio, offrendo un’occasione di dialogo e di narrazione condivisa per costruire continuità educativa verticale e orizzontale e promuovere il benessere di bambini e bambine, delle loro famiglie e dei professionisti che operano nell’infanzia.
Alla tavola rotonda iniziale (venerdì 12 settembre, ore 14.30, Aula Magna Cavallerizza), coordinata da Barbara Bruschi – Vice-Rettrice alla Didattica UniTo, interverranno:
- Stefano Geuna – Magnifico Rettore UniTo
- Anna Maria Poggi – Presidente Fondazione CRT
- Marco Gilli – Presidente Fondazione Compagnia di San Paolo
- Carlotta Salerno – Assessora Istruzione Città di Torino
- Germana Romano – Dirigente Regione Piemonte Politiche dell’Istruzione
- Stefano Suraniti – Direttore USR Piemonte
- Antonia Labonia – Presidente Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia
- Alessandro Brescia – Coordinamento Forum Terzo Settore Piemonte
In allegato il programma completo.