Domenica 21 settembre 2025, ore 10-18, in piazza Unità d’Italia ad Alpignano, una quarantina di associazioni animeranno la giornata con musica, balli, giochi, sport, esposizioni e dimostrazioni. Un’occasione per trovare nuovi spunti per il tempo libero o il proprio impegno sociale oppure per sperimentare nuove discipline sportive.
PROGRAMMA:
- Al mattino si partirà, armati di kit di pulizia, con “Puliamo il mondo” e subito dopo educazione ambientale con gli educatori di Cascina Govean Legambiente.
- Alle 10:00 presentazione e inaugurazione della ciclabile urbana “Slow path”. Per l’occasione sarà allestita una mostra sulla storia della nostra ciclabile.
- Alle 11:00 partenza della pedalata aperta a tutti, su asfalto e sterrato, in collaborazione con il Cai Alpignano.
Due i percorsi, uno semplice per tutti (8 Km circa) e uno per esperti (17 Km circa). Si partirà tutti insieme da piazza Unità d’Italia alle ore 11:00.
Iscrizioni a partire dalle ore 10:00 presso lo stand del Comune.
“Dona il sangue…salva una vita”, dalle 7:00 alle 12:00, l’Avis Alpignano metterà a disposizione l’autoemoteca (presentarsi a digiuno, gradita la prenotazione telefonando al n.ro 351.25.89.074)
Un’attenzione anche ai più piccoli: oltre ai giochi in piazza, l’Ecomuseo Sogno di Luce sarà aperto dalle 15:00 alle 18:00 per la Giornata piccoli musei dedicata al gioco. Ci sarà un dono per tutti i bimbi.
Per tutto il giorno stand gastronomico della Pro Loco Alpignano dove si potrà gustare la famosa “Lampiadina”.
Comune e Cai, infine, festeggeranno il 70° di fondazione offrendo la possibilità di cimentarsi con il muro di arrampicata che sarà allestito nella piazza.