«A distanza ravvicinata. Dialogo tra le collezioni d’arte del Comune di Torre Pellice e della Fondazione Amendola» in mostra a Torino

giovedì 18 Settembre

«A distanza ravvicinata. Dialogo tra le collezioni d’arte del Comune di Torre Pellice e della Fondazione Amendola» è il titolo della mostra che viene inaugurata giovedì 18 settembre 2025 alle ore 18 nelle sale espositive della Fondazione Amendola, in via Tollegno 52 a Torino. L’esposizione, curata da Luca Motto, sarà esposta fino a sabato 11 novembre, con ingresso gratuito.

La mostra, oltre a mettere in dialogo una selezione di due collezioni d’arte del secondo Novecento di noti artisti piemontesi, è un progetto condiviso tra due realtà che hanno sancito un patto di collaborazione pluriennale: il Comune di Torre Pellice, sempre impegnato nella promozione di eventi culturali, e la Fondazione Amendola, protagonista nei percorsi di riqualificazione urbana e nell’organizzazione di manifestazioni artistiche e culturali nel quartiere Barriera di Milano.

In esposizione, le opere di artisti “storicizzati” come Carlo Levi, Filippo Scroppo, Francesco Menzio, Enrico Paulucci, Sergio Saroni, Michelangelo Pistoletto, Piero Ruggeri, Francesco Casorati, Francesco Tabusso e Mario Merz, ma anche giovani artisti recentemente inseriti nella collezione del Comune di Torre Pellice, come Eric Pasino, Chantal Garolini, Masoudeh Miri – artista iraniana vincitrice nel 2021 del Premio del Disegno di Torre Pellice – e Marco Baudinelli, autore di alcune opere su carta sul tema delle migrazioni.

18/09/2025 18:00
18/09/2025 20:00
Associazioni e movimenti
Via Tollegno 52, 10154 Torino, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Via Tollegno 52, 10154 Torino, Piemonte Italia
condividi su