«Agorà #granny», la città con lo sguardo dei nonni: incontro a cura della Fondazione OMI

lunedì 29 Settembre

Lunedì 29 settembre 2025 alle 10, presso la Fondazione Oprea Munifica Istruzione OMI, in via San Massimo 21 a Torino, la Fondazione propone un nuovo appuntamento di ascolto e confronto dedicato a nonne e nonni.

“Abitare” vuol dire anche “partecipare”: Agorà #granny nasce per valorizzare il ruolo dei nonni nella comunità, offrendo uno spazio per: riflettere sui bisogni reali di chi abita la città; proporre idee e immaginare nuove soluzioni; costruire insieme una città più vicina ai desideri di figli e nipoti.

Durante l’incontro si tiene la presentazione del corso “Si fa presto a dire nonni”, ciclo di incontri per migliorare la comunicazione intergenerazionale in famiglia. Introduzione al progetto “Salotto dei nonni” – uno spazio conviviale dove raccontarsi e confrontarsi sull’esperienza della “nonnità”.

Conducono:

  • M° Valentina Lombardo – pianista, compositrice, direttrice artistica Fondazione OMI
  • Stefania Baronetto – esperta in community engagement
  • Mauro Doglio – formatore Istituto Change
  • Maria Re – fondatrice e coordinatrice di Nonninsieme

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria QUI

Evento a cura di Fondazione OMI, realizzato in co-progettazione con CRF – Centro Relazioni e Famiglie di Torino ed in collaborazione con Istituto Change.

29/09/2025 10:00
29/09/2025 12:00
Associazioni e movimenti
Via San Massimo 21, 10123 Torino, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Via San Massimo 21, 10123 Torino, Piemonte Italia
condividi su