Santa Teresina in festa per la patronale e il ricordo del diacono Ambrosio

domenica 5 Ottobre

Con una settimana di iniziative, dal 28 settembre al 5 ottobre 2025, la comunità parrocchiale di Santa festeggia la propria patrona e ad iniziare l’anno pastorale. Il «cuore» della festa sarà ovviamente il 1° ottobre (memoria liturgica della santa di Lisieux) e domenica 5 ottobre, con tutte le Messe solenni e la distribuzione di rose bianche per i partecipanti; quest’anno però, ai «soliti appuntamenti», si aggiunge un’occasione speciale di celebrazione e ricordo che caratterizzerà il calendario della festa: il 50° anniversario dell’ordinazione diaconale di Angelo Ambrosio, il primo diacono permanente della Diocesi di Torino (ed uno dei primi in tutta Italia) che è stato ordinato, proprio a Santa Teresina, il 5 ottobre 1975.

Al ricordo di Angelo Ambrosio (morto il 18 febbraio 2021) sarà dedicata la Messa di domenica 28 settembre alle ore 10.30, presieduta da monsignor Piergiorgio Micchiardi ed una serata-convegno lunedì 29 alle 20.45, con la partecipazione, come relatori, dei famigliari di Angelo, di don Giuseppe Tuninetti, di don Claudio Baima Rughet e del diacono Valter Casse.

Mercoledì 1° ottobre la Messa in memoria di Santa Teresina sarà celebrata alle 8 per tutti i parrocchiani.

Giovedì 2 ottobre l’appuntamento è per gli anziani della parrocchia: il «Circolo dell’Amicizia» organizza un incontro di preghiera alle ore 15.30, al quale seguirà un momento di convivialità.

Venerdì 3 alle ore 18 ci sarà un momento di raccoglimento in occasione della Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, durante il quale saranno ricordate le vittime dei «viaggi della disperazione» dai Paesi in guerra; alle 21 preghiera di Taizé comunitaria, che segnerà l’inizio del percorso annuale di formazione spirituale per ragazzi e giovani della parrocchia.

Sabato 4 alle 15, come da tradizione, festa di apertura dell’oratorio, mentre alla sera (alle 21) ci sarà una novità: «Armonie e pensieri con Santa Teresina», un concerto di musica classica (Francesca Comis al violino, Valentina Comis al violoncello e Emma Guglielmini all’arpa) nel quale i brani musicali si alterneranno alla lettura di testi tratti dagli scritti di Thérèse di Lisieux.

Infine, domenica 5 ottobre, ci sarà il culmine della Patronale: in tutte le Messe (sabato 18.30 prefestiva; domenica 9, 10.30 e 18.30) saranno distribuite delle rose bianche, benedette durante la celebrazione; al termine della Messa delle 10.30 ci sarà inoltre un rinfresco per tutti, sul sagrato, offerto dai parrocchiani.

Ultima «appendice» della festa, domenica 12 ottobre (ore 10.30), quando durante l’eucaristia saranno ricordati gli anniversari di matrimonio «tondi» (5, 10, 15, 20…).

Tutti gli eventi sono gratuiti; le offerte raccolte nelle varie iniziative saranno devolute alle opere e al sostentamento della parrocchia e del Santuario.

Per informazioni, www.parrocchiasantateresina.torino.it, oppure consultare la pagina Facebook della parrocchia.

05/10/2025
Parrocchie
Torino
Piemonte
Italia
condividi su