Domenica 5 ottobre 2025 alle ore 16.30, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio ad Avigliana si tiene il concerto “Opus number zoo”, omaggio a Luciano Berio a cento anni dalla sua nascita.
Sul palco si esibirà il Quintetto VELES, giovane ensemble nato dalla collaborazione tra le classi di strumenti a fiato del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino, già protagonista di numerosi concerti nelle scuole e nei principali festival piemontesi.
La formazione è composta da: Giulia Bulgarini, flauto; Loris Palladino, clarinetto; Cecilia Denovellis, corno; Ivan Rados, oboe ed Emanuele Turcol, fagotto.
In programma l’ironica e profonda suite “Opus Number Zoo” di Luciano Berio: una serie di racconti musicali per quintetto e voce parlata in cui animali espressivi riflettono, danzano e combattono, dando voce a temi universali.
A seguire, due opere che completano il percorso tra antico e moderno:
- il Quintetto per strumenti a fiato di Giorgio Federico Ghedini, maestro di Berio e profondo conoscitore della musica antica
- una Fantasia sui temi del “Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, chiusura festosa e virtuosistica del concerto.
La presentazione e guida all’ascolto sarà affidata alla musicologa Cristiana Riffero, nota per i suoi studi sul repertorio vocale e la musica del Novecento: il suo intervento accompagnerà il pubblico alla scoperta dei riferimenti storici, poetici e simbolici dei brani in programma.
Nella stessa occasione sarà possibile visitare la mostra d’arte di Daniela Bruno intitolata “Sguardo animale”, allestita nel locale accessibile dal corridoio esterno alla chiesa, sul lato sinistro del sagrato.
Le iniziative sono ad accesso libero e gratuito.
Si consiglia di indossare un abbigliamento caldo, poiché la chiesa non è dotata di riscaldamento.