Il 22 ottobre 2025 alle ore 18 al Polo del ‘900 (via del Carmine 14) a Torino prende il via la 14a edizione de “I Mercoledì della Sapienza Islamica” promossa dalla ISA – Interreligious Studies Academy ETS, in collaborazione con la COREIS (Comunità Religiosa Islamica) Italiana, con il patrocinio del Comune di Torino e dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.
Ingresso libero, è gradita la registrazione tramite link.
Questa edizione, che si rinnova nella sede, mantiene il format di mettere a confronto esponenti autorevoli del mondo religioso induista, buddhista, ebraico, cristiano ed islamico, oltre a laici del mondo accademico e dell’informazione.
Molti giovani si alterneranno come relatori a fianco di Francesco Profumo, già Ministro dell’Istruzione e Presidente di Isybank, Stefano Tallia, Presidente Ordine dei Giornalisti del Piemonte, l’Imam Yahya Pallavicini della moschea al-Wahid di Milano, Diletta Berardinelli Network Radicalisation Awareness della Commissione Europea, Bruno Geraci giornalista, la prof.ssa Ilaria Zuanazzi, Abdullah Badinjki, Assessore comunale e tanti altri illustri ospiti.
I temi dei sei incontri trattano di come viviamo in una società timorosa di invecchiare e che rischia di non valorizzare i giovani. I relatori si interrogheranno su quale sia il ruolo delle religioni e della fede.
L’anelito verso l’eterno che ogni anima ricerca fa i conti giorno dopo giorno con la disciplina spirituale necessaria per mantenere giovane lo spirito. Le tradizioni religiose narrano insegnamenti attraverso metafore di radici e frutti per dare il senso della continuità di ciò che può essere tramandato.
Parabole sulla giovinezza del cuore e sul diffidare dalle apparenze possono aiutare anche i giovani a superare quella naturale distanza che esiste tra le generazioni. La metafisica nella realtà significa vedere i principi che ispirano la spiritualità attraverso e oltre i segni nel mondo e in se stessi.
Il primo incontro del 22 ottobre sarà dedicato al tema delle «Nuove generazioni multiculturali» con i seguenti relatori:
- Saluti degli ospiti istituzionali e religiosi
- Roberta Ricucci Università di Torino
- Maïssane Bossa Comune di Marsiglia
- Abdullah Badinjki Assessore Comune di Paullo (MI)
- Imam Selim Ouro cittadino del Togo
- Maria Teresa Martinengo Segretaria Ordine Giornalisti Piemonte
Modera: IlhamAllah Chiara Ferrero ISA Academy ETS