Si intitola «Unicum» la nuova stagione teatrale organizzata da Onda Larsen. Allo Spazio Kairos, ex fabbrica convertita in teatro in via Mottalciata 7 a Torino, tra Barriera di Milano e Aurora, prende il via venerdì 17 ottobre 2025.
In cartellone, fino al 10 maggio, 27 spettacoli, selezionati in giro per l’Italia: sono proposti da compagnie e artisti del panorama indipendente e spiccano per creatività e innovazione proposta sul palco.
La rassegna torna a proporre la settimana della stand up comedy, genere che riscuote sempre più interesse, soprattutto tra i più giovani. È in calendario, quest’anno, dal 5 marzo: all’interno è previsto il debutto nazionale di “Jukebox comedy” di Giulia Pont, “Recital” di Walter Leonardi, l’anteprima regionale di “Oh my gods” del torinese Francesco Giorda, e “Flusso d’incoscienza” con Paolo Faroni.
La chiusura della stagione, a maggio, sarà invece affidata al debutto nazionale di Onda Larsen, ancora in fase di creazione. A novembre invece viene riproposto anche “Una cena d’addio”, successo internazionale di cui, in Italia, proprio Onda Larsen ha i diritti.
Prevista anche una rassegna dedicata ai bambini: prevede, dal 2 novembre, 9 titoli. Tra questi, l’anteprima nazionale di “Sfavola – la non favola di tre non supereroi” scritto da Lia Tomatis e un appuntamento speciale, il 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale per la sindrome di down: viene presentato “Despresso” del Collettivo Clochart di Trento, scritto e diretto da Michele Comite, con protagoniste Viviana , una ragazza che sta vivendo la depressione e Giorgia, una ragazza con la Sindrome di Down.
Informazioni: 3514607575 (anche whatsapp), biglietteria@ondalarsen.org, www.ondalarsen.org.
TITOLI DELLA STAGIONE
- 17 OTTOBRE ore 21
DIECI MODI PER MORIRE FELICI
Associazione teatrale Autori Vivi, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale - 31 OTTOBRE ore 21
TRICKS OR TITS – CABARESQUE SHOW
Cherry and Carmilla Show (TO) – Dai 16 anni in su - 2 NOVEMBRE ore 16,30
TREMOTINO
FdC Teatro (TO) – Dai 5 anni in su - 7 NOVEMBRE ore 21
L’ARTE DI RENDERSI INFELICI
LabPerm (TO) - 9 NOVEMBRE ore 16,30
MAGO J SHOW
Mago J (TO) – Dai 3 anni in su - 15 e 16 NOVEMBRE ore 16,30
SFAVOLA – LA NON FAVOLA DI TRE NON SUPEREROI
Onda Larsen (TO) – Dai 5 anni in su - 21 NOVEMBRE ore 21
A.S.P. ARMATA SPACCAMATTONI
Angelo Colosimo (BO) - 28 NOVEMBRE ore 21
UNA CENA D’ADDIO
Onda Larsen (TO) - 30 NOVEMBRE ore 16,30
CHEAP CHIPS
Giorgia Dell’Uomo (TO) Dai 4 anni in su - 6 DICEMBRE dalle ore 14 alle ore 18* l’orario potrebbe subire variazioni
LA PAROLA DELL’ATTORE: AGIRE E SCRIVERE PER LA SCENA
Fabrizio Martorelli (MI) - 12 DICEMBRE ore 21
CANTO DI NATALE
Fabrizio Martorelli (MI) - 14 DICEMBRE ore 16,30
LA MAGICA SOFFITTA DI STELLA
Tita Giunta e Fabio Rossini (TO) – Dai 5 anni in su - 6 GENNAIO ore 16,30
TUTTI A SCUOLA! LA BEFANA VI ASPETTA
Michela Di Martino (TO) – Dai 2 anni in su - 16 GENNAIO ore 21
MEMORIA DEL VUOTO
Crab Teatro (TO) - 18 GENNAIO ore 16,30
AGATINA & PETRONILLA
Santibriganti (TO) – Dai 5 anni in su - 30 GENNAIO ore 21
OASI KEBAB
Operazione Miro (TO) - 8 FEBBRAIO ore 16,30
ALLEGRO!
Matteo Cionini (TO) – Dai 2 anni in su - 20 FEBBRAIO ore 21
FABULAE – un monologo sulla dis-parità di genere
Massimiliano Loizzi (MI) - 22 FEBBRAIO ore 16,30
LO SCIENZIATO NEL CILINDRO
Mulino ad Arte (TO) – Dai 3 anni in su - 5 MARZO ore 21
JUKEBOX COMEDY
Giulia Pont (TO) - 6 MARZO ore 21
RECITAL (Best of)
Walter Leonardi (MI) - 7 MARZO ore 21
OH MY GODS!
Francesco Giorda (TO) - 8 MARZO ore 21
FLUSSO D’INCOSCIENZA
Paolo Faroni (MI) - 22 MARZO ore 18
DEsPRESSO
Collettivo Clochart (TN) – Dagli 8 anni in su - 27 MARZO ore 21
A CASA LA SAPEVO
Chronos3 / Industria Scenica (BS) - 17 APRILE ore 21
QUANTA STRADA HA FATTO BARTALI!
Teatri d’Imbarco (FI) - DAL 7 AL 10 MAGGIO ore 21
ANTEPRIMA DEL NUOVO SPETTACOLO DI ONDA LARSEN
Onda Larsen (TO)
BIGLIETTERIA
Ingresso riservato ai soci Arci: se ci si tessera in loco, il biglietto del primo spettacolo è a 6 euro.
Spazio Kairos apre un’ora prima degli spettacoli. I biglietti si possono comprare online su www.ticket.it.
Intero: 12 euro.
Ridotto (universitari, over 65, TAT, CRAL, carta giovani, abitanti circoscrizione 6, AIACE): 10 euro.
Under 18 e persone con disabilità: 8 euro.
Ridotto Comitiva (acquisto minimo di 6 biglietti per la stessa serata: 48 euro.
Abbonamento “Onda” con 4 spettacoli a scelta: 32 euro.
TEATRO RAGAZZI
Biglietto unico (comprensivo di merenda): 9 euro.
Pacchetto famiglia (acquisto di minimo di 4 biglietti per lo stesso evento): 28 euro.